Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2005, 11:14   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Regolazione schuimatoio e altre domande

Da qualche giorno ho la vascha che gira con le rocce, pompe accese e schiumatoio, nel bicchiere si è formata un sacco di sporcizia marrone molto liquida, ho però notato che appena spengo le pompe per fare manutenzione e sale il livello in sump lo schiumatoio smette di schiumare, è forse troppo alto il livello in sump?
Ci allego due foto

Riguardo l'osmoregolatore invece volevo chiedervi se è preferibile tenere il tubetto della pompa fuori dall'acqua, c'è pericolo che lasciandolo immerso quando la pompa stacca si tiri dietro l'acqua ? Esistono delòle valvole di non ritorno x quei tubicini?

Grazie mille

Matteo.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 11:15   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
foto 2
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 13:02   #3
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova cosi':togli lo stringitubo al tubo della'aspirazione aria.
togli la curva sullo scaricoin modo che lo stesso nn vada sotto il livello dell'acqua in sump altrimenti nn schiuma piu'.
dai da mangiare o metti le mani in sump in modio che nn schiumi piu':a questo punto regola lo scarico in modo che illivello dell'acqua nello skimmer arrivi all'altezza dell'attacco del bicchiere (dove si avvita per intenderci).
__________________
ciao da Dema
dema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 14:39   #4
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 43
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma se nel tubo di mandata si ci mette una valvola d non ritorno nn si evita il problema si ''riflusso'' dell acqua in sump??????
Mi interessa xkè stò facendo la vasca anke io e devo impare...
ILLUMINATEMI
__________________
....e io pensavo che gli NO3 a 2mg/l fossero un problema... www.signoraggio.com ...incredible
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 15:45   #5
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dema, la regolazione al collo del bicchiere dove c'è l'incastro l'ho già fatta, il mio problema e che spegnendo la pompa di risalita il livello sale sino ad arrivare a metà bicchiere e quando ripristino il livello attaccando dinuovo la pompa lo schuimatoio per un po non riporta su la schuima, forse a ragione volpe, dovrei mettere un rubinetto alla caduta in modo da bloccare il flusso di caduta quando faccio manutenzione.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 18:01   #6
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche a me quando metto le mani in vasca lo schiumatoio si blocca per un pò. penso che sia normale. per quanto riguarda l'osmoregolatore, quando tenevo il tubo molto basso, fino a toccare il pelo dell'acqua, spesso mi scaricava acqua in più, perchè quando dava il segnale di blocco, cmq scaricava un pò di acqua in più, ora che l'ho alzato nn mi succede più, nn so se mi sono spiegato.ciao.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 08:12   #7
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mercury
anche a me quando metto le mani in vasca lo schiumatoio si blocca per un pò. penso che sia normale. per quanto riguarda l'osmoregolatore, quando tenevo il tubo molto basso, fino a toccare il pelo dell'acqua, spesso mi scaricava acqua in più, perchè quando dava il segnale di blocco, cmq scaricava un pò di acqua in più, ora che l'ho alzato nn mi succede più, nn so se mi sono spiegato.ciao.
mercury,
è normale, la vasca di rabbocco aveva sicuramente un livello più alto e quindi continuava ad uscire l'acqua
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 13:42   #8
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da waveform
Originariamente inviata da mercury
anche a me quando metto le mani in vasca lo schiumatoio si blocca per un pò. penso che sia normale. per quanto riguarda l'osmoregolatore, quando tenevo il tubo molto basso, fino a toccare il pelo dell'acqua, spesso mi scaricava acqua in più, perchè quando dava il segnale di blocco, cmq scaricava un pò di acqua in più, ora che l'ho alzato nn mi succede più, nn so se mi sono spiegato.ciao.
mercury,
è normale, la vasca di rabbocco aveva sicuramente un livello più alto e quindi continuava ad uscire l'acqua
infatti, dopo ci ho pensato bene e ho risolto.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 08:44   #9
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Io invece ho notato che se tengo acceso l'osmoregolatore lo schiumatoio lavorare male, forse l'acqua dolce lo inibisce, è possibile? La schuima di risulta dentro il bicchiere sembra liquidissima, sto provando anche ad abbassare il livello in sump, e le bollicine della stessa prima di tracimare nel bicchiere sembrano molto piu fini e dense...non ci capisco piu nulla

Se mi postate qualche foto dei vostri schiumatoi mi fate un favore, il mio è il primo che vedo lavorare e non so proprio come regolarmi.

Matteo.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altre , domande , regolazione , schuimatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20160 seconds with 14 queries