diciamo che in passato ho preso assai sotto gamba l'acquariofilia, trascurando anche le norme elementari, quindi non ho mai ottenuto grandi risultati (anzi ho delle ecatombe che pesano sulle mie spalle

).
Comunque nonostante tutto ottenni una
singola riproduzione tra uno scalare con colorazione selvatica (maschio) ed uno dorato (femmina).
Le uova resistettero due giorni.
Comunque era tutto sbagliato:
- coinquilini sbagliati: altri scalari (non saprei dire se 3 o 4 nn ricordo); neon e petitella.... e forse qualcosa da fritto misto tipo platy ma non ricordo (sto parlando di 6 - 7 anni fa).
- vasca: troppo piccola
- valori dell'acqua: mai controllati (a parte i nitriti... unica cosa a cui davo importanza all'epoca)
- cambi dell'acqua: pressochè assenti.
Venendo ad oggi:
- mi sono concentrato principalmente sui ciclidi africani
- ora ho due scalari (sicuramente dello stesso sesso) in una vasca di 160L lordi (100x40x40). Coinquilini: 4 botia (immagino non ideali per tentare una rirpoduzione), 6 petitella, 1 plecostomus.
- questa è la mia idea... liberarmi dei petitella, restituire lo scalare pinne a velo ed inserire 4 scalari con colorazione selvatica per ottenere una coppia, restituendo gli altri (lo scalare superstite sarebbe un koi).
- valori del mio acquario pH 7 KH 4 GH 14 T 26°C
|
Quote:
|
una invasione di larve di zanzara
|
com'è successo?
|
Quote:
|
Vorrei prendere uno scalare già grandicello (date le sue dimensioni) per formare un'altra coppia
|
ma pensi di riuscire a formare una coppia forzata... io non ci ho mai provato
Ciao