Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aiuto! Ieri sera, non appena rincasata, mi sono trovata davanti una scena da film horror: il combattente è stato praticamente mangiato vivo...(vedi foto)
Ora, essendoci in vasca 2 coridoras panda, 2 botia e 1 locaride, i sospetti cadono sul branco di neon (circa 25)... è possibile?!?!
Più morto che vivo, ho trasferito il combattente - che ora ha solo le due pinnette accanto alla testa - in una vasca isolata. Si riprenderà? ricresceranno le "piume"?
Propenderei piuttosto per quei santarellini dei Botia!
Senza la garanzia che saranno belle come prima, ma le pinne dovrebbero ricrescere
Però mi pare di vedere anche ferite al corpo, mi sbaglio?
Dalla foto non capisco, gli occhi sono al loro posto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dici?!?-05
Per fortuna non mi sembra che abbia ferite evidenti sul corpo, anche se ieri, quando l'ho tirato fuori, era più giallo che rosso.
Oggi mi sembra che stia riprendendo un po' di colore...che peccato, era un esemplare da mostra, veramente perfetto
Guarda che quella sugli occhi non era una battuta, sovente quando i Botia prendono di mira una vittima le asportano gli occhi, comunque non succede sempre e penso che te ne saresti accorta.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ho controllato per bene e gli occhi ci sono!
Ora mi peoccupa solo il fatto che non vuole mangiare nulla, sta parecchio fermo.
Però, tranne una piccola zona sotto la bocca, sta riprendendo colore...
speriamo, poveraccio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Certo, le chiamo piume perchè sembra (sembrava) un uccello del paradiso
Quanto all'informarsi, non ho mai letto su alcun forum nè IN PRIMIS il negoziante mi aveva avvertito del possibile incidente. Continuo a credere che sia dunque una rarità, ciò che è avvenuto. E non mi spiego la causa.
Più di questo, non so proprio cos'altro avrei dovuto fare, se non consultare l'oracolo di Delfi-05
Beh, senza andare a Delfi, quando vedi un pesce che ti piace, invece di portarlo subito a casa e/o fidarti di quel che dice il negoziante, prendi nota del nome e, tornato a casa, cerchi qui su Aquaportal o su internet le sue esigenze, dimensioni da adulto, comportamenti, compatibilità e solo dopo decidi sull'opportunità di metterlo nella tua vasca
Non conosco la capacità della tua vasca, ma per esempio i Botia, se sono Chromobotia macracanthus (Botia pagliaccio), da adulti vengono la bellezza di 25/30cm e, se sono in spazi ristretti ed in basso numero di esemplari, possono diventare aggressivi. Leggi qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...LI-3/botia.asp
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
inoltre aggiungo che quello che è successo a te, non è una rarità (Purtroppo!!!) e succede in un modo o nell'altro in genere negli "acquari misti", dove si uniscono pesci con esigenze diverse, e con esigenze intendo esigenze alimentari (di tipo di cibo, di qualità, di quantità) .. di valori e di caratteristiche dell'acqua, se preferiscono acqua morbida, dura, corrente o ferma.. esigenze di spazio... specie che richiedono molto spazio e grandi territori, con altri a cui potrebbero bastare 20 litri d'acqua...e anche di livello dell'acqua.. ed esempio ai betta costruttori di nidi di bolle è molto importante la superficie di fondo, piuttosto che l'altezza della vasca... un'acquario di 50cmx50x20 (altezza) sarebbe perfetto per uno splendens...
Nauralmente, se non ci si documenta prima, è quasi normale che il negoziante "medio" ti rifili qualsiasi cosa... anche i Chromobotia che ti diventano 30 cm (e alti 6cm!!) ....
..per fortuna che c'è il forum!...
tieni il betta nella piccola vasca, nutrilo bene, fai i corretti cambi d'acqua... dovrebbe riprendersi.. nel frattempo ti consiglio di rivedere la popolazione (e anche l'allestimento, immagino) della tua vasca... anche seguendo i consigli che ti vengono dati....
un saluto!
Marco