Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2010, 10:43   #1
Xilian
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Palermo
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTATEMI voglio sapere se posso allevare artemie in questo modo :

Ciao a tutti volevo fare 4 domande . spero mi potete rispondere e dare consigli calcolando che voglio spendere il meno possibile e riuscire nell'impresa anche in piccole quantità -28d#

-Ho intenzione di allevare artemie in una vasca di 12 litri , e di coltivare (tetraselmis) il phito in una boccia di 3 litri .

1) Ogni quanti giorni devo alimentare le artemie con il phito?

2) Quanto litri di acqua di phito devo versane nella vasca di artemie ( per non interrompere la coltura)?

3)Che luce devo mettere alle artemie e al phito o va bene quella giornaliera (per quante ore?)?

4)Che areatore devo usare per ossiggenare il tutto? ( va messo solo nel phito? o solo nelle artemie?è davvero necessario? e per quanto tempo lo devo tenere acceso?)

Sto cercando di documentarmi sui numerosi topic che ho trovato . ma sono queste 4 le domande che per adesso mi creano dubbi sulla mia idea di quantità :
---> 12 litri artemie
---> 3 litri phitoplancton
ringrazio i nanticipò e spero che potete darmi giusti consigli -28

P.s. In alternativa avevo pensati di lasciare una bacinella di phito al sole diretta , o di nutrire le artemie in modi alternativi più semplici che aimè pultroppo sconosco
Xilian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2010, 11:27   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ti dico che i rapporti che hai messo non vanno bene .... troppo poco fito ... poi se vuoi un consiglio le artemie le puoi fare con altri alimenti meno costosi (come impegno e tempo) .... per esempio lievito .... al max le puoi arricchire prima di usarle
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 13:20   #3
Xilian
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Palermo
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
arrcchirle prima di urale? cioè? e cmq quale sarebbe il giusto rappordo di phito allora? e quanto lievito dovrei usare? dettagli dettagli mi servono consigli dettagliati su cosa fare e come farlo bene spendendo un minimo

Ultima modifica di Xilian; 24-06-2010 alle ore 14:03.
Xilian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 14:31   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
si vanno arrichite prima di usarle (ma la prima domanda è cosa ci vuoi fare co ste artemie) ....
il rapp è il contrario di quello che hai ..... minimo ... 12 litri fito e 3 artemie (e poi bisogna vedere la concentrazione) .... i dosaggi li devi fare tu in base a quello che hai davanti .... cerca bene che è stato un aregomento molti trattato sul forum
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 15:45   #5
Xilian
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Palermo
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok... allora mi rassegno e continuo a cercare sui topic
Io voglio provare solo a dalimentare al meglio i miei pesci provando l'emozionje di dare cibo vivo e allevarlo da me . cmq posso sempre fare il contrario e allevare artemie nella vasca da 3 litri e il phito in quella di 12 . e per questo che faccio domande , per imparare.
anche se non capisco bene cosa intendevi per concentrazione
Xilian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 19:48   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io partirei con 2 cose separate che poi andrai ad unire altrimenti ti incasini.

inizia ad allevare naupli di artemia facendo schiudere le cisti in una bottiglia di plastica e darli ai tuoi pesci, poi fai partire una coltura di phito che andrai a dosare in vasca quando sarà bella matura.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 20:43   #7
Xilian
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Palermo
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo consiglio ma....
cosi facendo non riuscirei a allevare artemie adulte ingrado di riprodursi e colonizarsi.
Io pensavo che coltivando phito se ne versava per esempiò un litro ogni 2 giorni nelle artemie cosi loro mangiavano e si accrescevano ( una cosa del genre)
Dopodichè pensavo di aggiungere un litro di acqua sterile (bollita ) nel phito cosicchè in 2 giorni si ripopolava , e ricominciavo il ciclo
OVVIAMENTE ho fatto un esempio di ciò che pensavo facendo degli esempi forse assurdi o forse no ...
COMUNQUE mi potete dare qualche dritta al rigurdo? magari criticando questo mio pensiero e correggendolo con qualche vostro consiglio?
Xilian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 21:23   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
visto le tue conoscenza......inizia con una cosa e approfondisci le conoscenze su questa cosa.....uan volta che sei dotto...passi all'altra.

tu non hai letto nulla sul phito .......leggi i vari topic in questa sezione e troverai praticamente tutte le risposte.
il phito ha bisogno di circa 10 giorni di maturazione prima di essere ben maturo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 07:41   #9
Xilian
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: Palermo
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie della disponibilità mi documenterò meglio.
Pensavo che il phito maturasse in base ai litraggi delle colture , e visto che volevo fare piccole quantità credevo di farcela con i tempi per nutrire le cosidette artemie
Xilian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 08:05   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quello che potresti fare è 4 o 5 bottiglie di phito in modo che maturano in tempi diversi e hai il tempo di fare una rotazione.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , allevare , artemie , coltivare , dara , pappa , posso , sapere , voglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25939 seconds with 14 queries