Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Da qualche settimana sono comparse macchie bianche sulla testa del mio pesce rosso che sta in acquario di 55 litri da un anno e mezzo con 2 orifiamma. Le macchie dapprima piccole si sono estese a tutta la testa e un pò meno nel corpo ma si stanno in ogni caso estendendo. Il pesce mangia e non ha comportamenti anomali e gli altri due stanno bene. Vi mando due foto. Potete dirmi se posso fare qualcosa per curarlo? Grazie in anticipo
Cristina
Come possidente (si dice così?!?) di carassi - fermo restando che servono i valori richiesti dal moderatore - possono cambiare colore, ammesso che le squame siano lucide e non cotonose, ciao
A me non sembra un problema batterico. E' importante che non ci siano croste in rilievo o filamenti cotonosi o "batuffolosi". Ma se la pelle e le squame sono sane (a parte il colore bianco) e il pesce sta bene, probabilmente è solo un cambio di livrea. A volte diventano tutti bianchi, a volte pezzati, a volte poi cambiano ancora, non è una malattia. Comunque devi misurare i valori dell'acqua : pH, NO2, NO3, GH, KH.
In ogni caso puoi aggiungere un po' di sale da cucina in vasca, un cucchiaino ogni 20 litri circa, è un leggero disinfettante che non fa male, nel caso sia una micosi aiuta molto.
Se invece vedi dei filamenti, delle formazioni fioccose, oppure il bianco è dato da una patina o da una crosta, allora inizia a fare un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per la durata di 30 minuti, in un contenitore a parte. Questo però fallo solo se vedi queste cose, se è solo un cambio di livrea no.
Per prima cosa misura i valori e metti il cucchiaino di sale!
Non sono acquariofila professionista e confesso di non avere mai misurato nessun parametro, ma faccio cambi di acqua settimanali forse nell'ultimo periodo anche ogni 10 giorni. Non ci sono croste o patine batuffolose nel pesce e le squame sono lucide ed è super vorace come sempre. Certo è cresciuto molto e fa molta cacchina che cerco di sifonare il più possibile, ma rimangono comunque molti sedimenti anche dopo il cambio e il sifonamento. Inoltre è da diverso tempo che il pesce è così mentre mi è successo che un rosso mi è morto in 3 giorni ma le macchie erano scure e aveva smesso di mangiare. Comunque vi ringrazio e provvederò ad acquistare i test e a stare più attenta a misurare i parametri. Nel frattempo ho in casa Esha 2000 secondo voi sarà il caso di usarlo per sicurezza?O è sufficiente il sale? E poi volevo chiedere: ma il cambio di livrea avviene velocemente, cioè in pochi giorni? Allego pure alcune foto di oggi. Grazie ancora per le vostre risposte
No, nessun farmaco...è un classico cambio di livrea, avviene in poco tempo ed anche nel corso degli anni, cioè non è detto che si fermino ad una determinata età....il mio vecchierello assai si sta ricolorando
Una cucchiaiata di sale male ai carassi non fa, cerca solo di tenere sempre l'acqua pulita (i test te li puoi anche fare in negozio) e in estate con il salire della temperatura tienili un pochino più d'occhio e meno cibo, ciao
Grazie Crilù, mi hai rassicurato molto.In effetti continuo a vedere che il pesciotto sta benone. Comunque ho acquistato i test Ecco i risultati
pH 7,2
Durezza carbonati 20°
Durezza tot magg di 14°
NO2 e NO3 assenti (evviva!!)
L'acqua purtroppo qui da noi è molto calcarea, dovrei abbassare il valore? In che modo?