Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2010, 16:02   #1
danigsxr
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: mantova
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spugna o lana ?

ragazzi ho un n filtro askoll trio composto da spugna , canulicchi e carbone attivo . mi e stato detto di togliere il carbone attivo non so per quale ragione (pura mia ignoranza nel settore ) e di mettere la lana al posto della spugna ? ho rimosso il carbone dopo 4 settimane che il filtro era avviato , ma non capisco perche devo mettere la lana al posto della spugna (e meglio la lana ?) in piu mi è stato detto che nollo scomparto del carbone attivo potrei aggiungere dei canulicchi ,e giusta questa cosa o potrei ritrovarmi una esplosione batterica ?aiutoooooooooo ditemi cosa devo fare e sopratutto quando devo inserire il carbone attivo nel filtro ?-04-04-04
danigsxr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2010, 16:07   #2
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone hai fatto bene a toglierlo perchè non serve a meno che non abbia utilizzato medicinali o sostanze chimiche. Per quanto riguarda la spugna o la lana io lascerei la spugna originale, se il filtro nasce così non vedo perchè modificarlo togliendo la spugna!!
Se ti va puoi inserire della lana nel posto del carbone (più filtri e meglio è) ma non è necessario.
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:40   #3
danigsxr
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: mantova
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma inserendo la lana dopo i canulicchi non rischio di bloccare i batteri dei canulicchi? scusa la domanda ma non e che sono molto pratico
danigsxr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:47   #4
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no c'è nessun pericolo.
I batteri non devono andare in giro per la vasca ma devono restare sui cannolicchi.
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 19:52   #5
kejijio
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti tenere sia la lana che la spugna perche nel filtro svolgono azioni leggermente diverse; sono tutti e due filtri meccanici. la spugna filtra i materiali piu grossolani e la lana filtra materiali piu sottili! secondo me dovresti metterll nel filtro in questo modo: all'ingresso del filtro metti la lana (basta poca), sotto ci metti la spugna e sotto ancora i cannolicchi! la lana poi in base a quanto si sporca la lavi sotto l'acqua del rubinetto (basta anche una volta ogni 2 settimane se non è tanto zozza!) e ogni tanto la cambi! tanto con 4 euro compri tanta di quella lana di perlon da farci un maglione!
kejijio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 21:10   #6
danigsxr
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: mantova
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per i consigli , e se io metto la lana al posto del carbone attivo ?
danigsxr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:11   #7
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dani,
l'acqua dovrebbe passare prima attraverso la lana che cattura le impurità più grosse e diciamo svolge la sola azione meccanica (anche se tanti batteri colonizzano anche quella) poi attraverso la spugna (che trattiene le impurità più piccole e inizia anche a svolgere l'azione biologica) e infine attraverso i cannolicchi (solo azione biologica).
Trova tu il modo per disporli nel filtro ma in questo ordine.
Alla fine ti troverati a cambiare la lana una o due volte al mese,quando è sporca,sciacquerai la spugna (nell'acqua del cambio settimanale) solo quando non arriverà più l'acqua alla pompa e ricordati che i cannolicchi non vanno MAI toccati salvo particolarissime situazioni
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 10:52   #8
kejijio
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi! il devi mettere la lana al posto del carbone attivo!
il carbone attivo normalmente non dovresti usarlo. di solito lo si usa dopo una cura con antibiotici o in altre occasioni particolari per eliminare dall'acqua le sostanze (tipo i medicinali rimasti in soluzione) che dopo la cura diventano tossiche se rimangono in acqua!
kejijio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 11:26   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so in che posizione tu abbia il carbone attivo, ma segui il posizionamento dei materiali che ti ha detto dado84.
Io sono dell'idea che sia opportuno non mettere niente tra canolicchi e pompa perchè con la formazione dei fanghi in fondo al filtro un eventuale materiale (spugna, lana) in quella posizione si intaserà e sarà difficile da rimuovere per pulirlo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 17:07   #10
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio filtro la disposizione era così: Primo scomparto riscaldatore, secondo scomparto spugne grossa e fine, terzo scomparto canolicchi, quarto scomparto bio balls e quinto scomparto pompa e carbone. Ho tolto il carbone subito e ho aggiunto sopra la pompa della lana. Risultato ottimo, la lana la cambio in media ogni 15 giorni ma come filtro meccanico supplementare è ok! Nel mio caso non avevo alternative!
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lana , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16984 seconds with 14 queries