|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
togli la porosa e imposta le bolle dell'areatore a 1/2 bolla al secondo.
dagli solo naupli di artemia arricchiti ( se non hai altro) con phitoplancton.
i naupli devono essere appena schiusi altrimenti sono troppo veloci e le larve non riescono a prenderli.
|
tolgo la porosa di legno? perchè? se non erro nell'articolo dicevi che volevi provarla che faceva bolle molto fini... e questo effettivamente è molto vero...
fose ho sbagliato ad usare il tubo morbido... ma se si usa quello verde rigido e lo si ferma con qualcosa dovrebbe starci al centro della vasca...
in quanto alla regolazione delle bolle... è un mouse 1.... a 12€... purtroppo non posso permettermi di più... anzi questa spesa fuori programma si farà sentire ancora per molto... cmq tornando all'aereatore dice che fa 1,3 l/min... è troppo? devo ridurre la potenza? (quel coso verde per ridurre la potenza lo ho.. almeno quello)
in quanto ai napuli arricchiti... cosa intedi te per arricchiti? io ho sempre inteso che nel "bicchiere" ci mettevo delle gocce di idroplurivit... ma come dissero al congresso, finchè hanno il sacco vitellino non mangiano niente... e se non mangiano come li arricchisci?
escludendo che non ho fitoplancton... anzi... non ho praticamente nulla... solo napuli... che spero di non aver cotto... a quest'ora dovrebbero già saltare fuori ma niente...
cmq s_cocis provare ci provo... quelli che catturo, come questi wundermanni... anche se a causa del tempo ho una percentuale di sopravvivenza scandalosa con i kauderni (1 su 11 e ora 4 su 24)... qui la vedo ancora peggiore....
l'amboinenses non conosco i tempi, e poi era in vasca... quindi le larve duravano poco... ne ho presi 4 apposta...
per i debellius non conosco i tempi di schiusa... e non ho preso la data della fecondazione...
purtroppo sono stra impegnato con gli esami e non ho molto tempo di stare a leggere articoli vari... purtroppo...