Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2005, 10:30   #1
claudio castelli
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laetacara dorsigera

Ciao a tutti, siccome non sono un esperto, e mi sto accingendo ad allestire un acquario, avevo chiesto consigli su come popolare la vasca.

inquilini fissi saranno i ramirezi, il giorno che imparerò a conoscerli bene (o almeno a riconoscerli, vedere altro topic....), come coinquilini mi è stato consigliato di mettere appunto laetacara.

Ora il problema: i negozianti non trattano questo pesce abitualmente, e i più non sanno neppure cosa sia esattamente, mi chiedevo se qualcuno di voi le conosce e/o possiede e se sa darmi informazioni del tipo come fare a sceglierle, eventualmente dove andare per poterle anche solo vedere, e un costo orientativo.....

grazie.
__________________
Chateaux
claudio castelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2005, 10:41   #2
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Laetacara dorsigera

Originariamente inviata da claudio castelli
Ciao a tutti, siccome non sono un esperto, e mi sto accingendo ad allestire un acquario, avevo chiesto consigli su come popolare la vasca.

inquilini fissi saranno i ramirezi, il giorno che imparerò a conoscerli bene (o almeno a riconoscerli, vedere altro topic....), come coinquilini mi è stato consigliato di mettere appunto laetacara.

Ora il problema: i negozianti non trattano questo pesce abitualmente, e i più non sanno neppure cosa sia esattamente, mi chiedevo se qualcuno di voi le conosce e/o possiede e se sa darmi informazioni del tipo come fare a sceglierle, eventualmente dove andare per poterle anche solo vedere, e un costo orientativo.....

grazie.
Le possono ordinare tutti i negozi e comunque in negozio non riconosci i sessi perche' sono picolle e insignificanti, ben lontane dallo splendido ciclide che poi diventeranno nella tua vasca. Io ne prenderei 4 o 5 per sperare di riuscira ad avere una coppia. Il costo e' sui 5/6 euro. Se eventualmente arrivassero adulte (mai viste in negozio) la femmina rimane piu' piccola e con uno spot nero quasi al centro della dorsale.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 10:52   #3
claudio castelli
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, malawi,
se ricordi ne avevamo parlato a luglio, la vasca è lunga 120 cm, una coppia di ram, e tu mi dicesti che rimaneva lo spazio per una sola coppia di dorsigera.
5 o 6 non sarebbero troppe? o una volta formatasi la coppia le altre si riportano al negoziane?
__________________
Chateaux
claudio castelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 12:09   #4
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Laetacara dorsigera

>inquilini fissi saranno i ramirezi, il giorno che imparerò a conoscerli bene

I ram si portano dietro una serie di "sfighe" incredibile , problemi causati da selezioni eccessive per colore e da allevamenti che separano le uova e le accrescono usando anche medicinali per avere grosse produzioni.
Non è che li devi capire , son semplicemente pesci "messi male" in partenza , difficile trovarne di validi ......

>Ora il problema: i negozianti non trattano questo pesce abitualmente, e i
>più non sanno neppure cosa sia esattamente,

é un pesce che ha poco mercato perchè nelle vasche dei negozi non rende come colore e non fa abbastanza "scena" , in acquario è spettacolare per i comportamenti , tra tutti i nani che ho avuto è il corteggiamento e la riproduzione più bella , cominciano a corteggiarsi già un tre-quattro giorni prima di deporre.

> mi chiedevo se qualcuno di voi le conosce e/o possiede

Le ho avute anni fa , comunque di solito son disponibili in tutti i cataloghi

> e se sa darmi
> nformazioni del tipo come fare a sceglierle,

Mooolto difficile riconoscere i sessi , l'unico particolare ( se vidente quando le trovi ) è una specie di "occhio" alla base della dorsale , ma la sua presenza dipende molto dall'umore , poi il maschio ha la dorsale leggermente più appuntita , la femmina più tonda .... ti converrebbe prendere i due più grossi ed i tre più piccoli della vasca ed aspettare che si formi una coppia

> eventualmente dove andare
> per poterle anche solo vedere,

qui ci sono le foto delle mie vecchie laeta :
http://digilander.libero.it/basins/dorsigera.htm

>e un costo orientativo.....

Non sono aggiornato , ma son tra i nani che costano meno ....
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 15:28   #5
claudio castelli
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie, per quello che riguarda i ram comincio a credere anch'io, per quel poco che ho visto in questi due mesi, che siano pesciotti alquanto problematici.
ragione di più per doverli conoscere bene, se li si vuole tenere.
Purtroppo ne ho già sacrificati un paio, e mi dispiace.
__________________
Chateaux
claudio castelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 15:53   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se dovessi passare da milano, io li ho quasi sempre
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 16:40   #7
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>ok, grazie, per quello che riguarda i ram comincio a credere anch'io, per
>quel poco che ho visto in questi due mesi, che siano pesciotti alquanto
>problematici.

I ram non sono problematici , io ho quattro maschi selvatici e puoi sbatterli al mur e rimetterli in vasca che non gli fai nulla , il problema è come vengono allevati ....

> ragione di più per doverli conoscere bene, se li si vuole tenere.

Per me se uno li vuole tenere deve trovarli allevati in casa con cure parentali , da una persona che si preoccupa di rinsanguare ogni tanto la sua linea di sangue con esemplari che arrivano da un diverso ceppo .
..... oramai quasi utopia trovarne così !

> Purtroppo ne ho già sacrificati un paio, e mi dispiace.

Per come la vedo io probabilmente non è colpa tua
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 19:34   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudio castelli
5 o 6 non sarebbero troppe? o una volta formatasi la coppia le altre si riportano al negoziane?
Si, i rimanenti devi riportarli indietro perche' se si formasse un'altra coppia non ci sarebbe abbastanza territorio.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 19:45   #9
claudio castelli
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, se non altro mostro di aver capito qualcosa, dopo le stupidaggini che te ed esox mi avete pazientemente spiegato a luglio.....esox, sono di torino, inchiodato in un laaboratorio e quindi non migrante, ma se capita passo a conoscerti, se non altro. E se poi non avessi ancora i pesciotti, beh, potrei essere tentato dal tradire il mio negoziante.....che ora magari si arrabbia....eh,là là....
__________________
Chateaux
claudio castelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dorsigera , laetacara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25879 seconds with 14 queries