Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2005, 21:19   #1
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
schiumatoio e livello in sump

ciao, qualcuno mi sa dire quanto deve essere il livello ideale di acqua in sump (intendiamoci regolato da osmoregolatore ) usando uno schiumatoio H&S 150-F2001 monopompa regolato con aria tutta aperta e scarico tale che il livello d'acqua sia a metà tra i 2 collari. Alzando il livello fino all'altezza del portatubo dell'aria (quello grigio incollato) schiuma di più e più velocemente ma la qualità dello schiumato è la stessa?
ciao davide
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2005, 22:01   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'aria lasciala aperta....agisci solo sulla regolazione dello scarico...

e soprattutto non sommergere l'uscita
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 22:29   #3
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
l'aria lasciala aperta....agisci solo sulla regolazione dello scarico...

e soprattutto non sommergere l'uscita

ok sulla regolazione, ma il livello in sump può in qualche modo influenzare la schiumazione e se si a che altezza devo tenerlo 10, 15, 20...... cm (le istruzioni parlano di livello minimo ma non di livello max)
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 23:00   #4
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da THE DOC
ok sulla regolazione, ma il livello in sump può in qualche modo influenzare la schiumazione e se si a che altezza devo tenerlo 10, 15, 20...... cm (le istruzioni parlano di livello minimo ma non di livello max)
Il livello massimo consigliabile è il 50-60% dell'altezza della colonna di contatto ma non è particolarmente vincolante.
E' fondamentale, invece, che il livello sia stabile.
Importante è il livello di acqua nella colonna di contatto e non ho capito dove lo hai regolato.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 00:03   #5
THE DOC
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da THE DOC
ok sulla regolazione, ma il livello in sump può in qualche modo influenzare la schiumazione e se si a che altezza devo tenerlo 10, 15, 20...... cm (le istruzioni parlano di livello minimo ma non di livello max)
Il livello massimo consigliabile è il 50-60% dell'altezza della colonna di contatto ma non è particolarmente vincolante.
E' fondamentale, invece, che il livello sia stabile.
Importante è il livello di acqua nella colonna di contatto e non ho capito dove lo hai regolato.
Ho chiuso tutta l'aria e, girando il tubo di scarico coi punti bianchi posti a circa 110° tra loro, ho fatto salire il livello dell'acqua nel collo del bicchiere fino a circa 1-2 cm sopra l'attacco a baionetta. poi ho riaperto tutta l'aria. Va bene? Il dubbio di una cattiva regolazione mi è venuto perchè rispetto al vecchio schiumatoio (berlin della red sea a venturi) questo in 3-4 giorni raccoglie nel bicchiere una quantità di schifezze minore e meno puzzolenti mentre il collo si sporca più o meno allo stesso modo. Sto quindi sbagliando la regolazione o semplicemente lo schiumato che si raccoglie è molto concentrato perchè contiene meno acqua (in questo caso però dovrebbe esserci più puzza vero )?
infine se ho ben capito per una colonna alta ipoteticamente 30 cm il livello in sump dovrebbe esser circa 15 cm, vero?
attendo impaziente consigli e vi ringrazio in anticipo
THE DOC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 00:59   #6
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apri tutta l'aria....e alza un pò il livello nella colonna
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 11:15   #7
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
---------
[quote="THE DOC"]
Ho chiuso tutta l'aria e, girando il tubo di scarico coi punti bianchi posti a circa 110° tra loro, ho fatto salire il livello dell'acqua nel collo del bicchiere fino a circa 1-2 cm sopra l'attacco a baionetta. poi ho riaperto tutta l'aria.
---------

Diciamo che il sistema di regolazione va bene ma il livello ideale dovrebbe essere proprio al livello della baionetta e non sopra.

---------
Il dubbio di una cattiva regolazione mi è venuto perchè rispetto al vecchio schiumatoio (berlin della red sea a venturi) questo in 3-4 giorni raccoglie nel bicchiere una quantità di schifezze minore e meno puzzolenti mentre il collo si sporca più o meno allo stesso modo.
---------

Secondo me non serve paragonare i due schiumatoi.
Devi solo ottimizzare il funzionamento di quello che hai adesso.
Personalmente sono per uno schiumato non secco ma con poca acqua (dalla mia personale esperienza risulta, di solito, il migliore).

---------
semplicemente lo schiumato che si raccoglie è molto concentrato perchè contiene meno acqua (in questo caso però dovrebbe esserci più puzza vero )?
---------

Vero
Ma la puzza dovrebbe essere la stessa se le sostanze eliminate sono le stesse.

---------
infine se ho ben capito per una colonna alta ipoteticamente 30 cm il livello in sump dovrebbe esser circa 15 cm, vero?
---------

Esatto.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 15:39   #8
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
io ce l ho

come schiumazione massima ho

aria tutta aperta

scarico tutto aperto

pompa attaccata diretta allo schiumtoio senza angolo

altezza 24 cm piu o meno...

un dito sotto alla T

mi riempe il bichiere di roba scura in una settimana
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 17:07   #9
lrizzo
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma perche lo scarico non deve essere sommerso? cosi' poi fà rumore di cascata
lrizzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
livello , schiumatoio , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22114 seconds with 14 queries