Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2010, 23:47   #1
mirkolupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strage di guppy.... oltre 100 morti in 4 giorni

da circa 1 sattimana dopo che mi sono nati 120 avannotti di guppy è cominciata la carneficina!
nell'acquario ci sono 10 neon 1 cori 10 platy (piccoli) e fino a settimana scorsa 20 guppy adulti
ora ci sono 5 guppi adulti e 30 avannotti (nursery)

io dietro l'altro ma anche 2 per volta muoiono di malattia
queste le caratteristiche: la pelle si sfalda! si rompe! il colore si sbiadisce le pinne si chiudono e si raggrinziscono, pian piano diventano bianchi.

il fenomeno non si presenta su nessuna delle altre razze
ma il 70% dei guppi sono gia morti e altri in quarantena stanno morendo

l'aquario essendo un 40 litri era un po sovraffollato, posso salvare gli ultimi supertiti?

ho gia messo del sale nell'acqua senza risultati
ho cmbiato 1/3 d'acqaua (valori regolari e costanti da sempre)
alla fine ho cambiato 4/5 d'acqua ma il risultato non cambia.
mirkolupo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2010, 00:14   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che siano davvero troppi pesci per un 40 litri. Comunque dicci i valori numerici di pH, GH, KH, NO2, NO3. Continua coi cambi d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata). Ho paura che ci sia un'infezione batterica di mezzo, da trattare con Bactowert o analoghi.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 13:59   #3
mirkolupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una volta usato bactowert i pochi superstichi che presentano gia i segni dell'infezione potranno guarire o è troppo tardi per i pesci malati?
mirkolupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 14:46   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirkolupo Visualizza il messaggio
una volta usato bactowert i pochi superstichi che presentano gia i segni dell'infezione potranno guarire o è troppo tardi per i pesci malati?
Adesso non usare nulla.
Controlla con attenzione usando test a reagente e riporta le concentrazioni di NO2, N03 e ph.
Importante è anche verificare se i pesci malati si strusciano.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 15:26   #5
mirkolupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no3 =50
no2 =0
pH=7,6/8

il fatto è che questi valori sono esattamenti quelli della mia acqua di rubinetto.....
sono sempre stati cosi, con acqua pulita o sporca non cambiano
mirkolupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 00:21   #6
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Isola tutti i pesci! Grandi e piccoli! Aeratore 24/24. Acqua stabulata, pulita.

E' costia. Non alzare la temperatura. Fagli un bagno a tutti di 30/40 minuti in acqua e sale non iodato. L'acqua che sia alla stessa temperatura della vasca.

20 g di sale x 1 l. d'acqua. Dovresti già notare dei miglioramenti dopo il primo bagno. Il sale disinfetta, cicatrizza, ed aiuta anche a combattere i (lapsus!!!!) gran negativi e positivi.

Poi, nell'acqua dove li isoli, metti un prodotto ad uso acquariofilo che contenga verde malachite, acriflivalina, rame (Dessamor o Mycowert) e aeratore.

Il giorno dopo, se hanno ancora la pelle che "penzola", altro bagno in acqua e sale di 30-40 minuti e li rimetti nel medicinale e che Dio te la mandi buona.
------------------------------------------------------------------------
P.S. solo i poecilidi il trattamento che ti ho indicato. Per gli altri, se non danno segni di sofferenza, non usare nulla. Lasciali nella vasca e cerca di riportare i NO3 a 20 ppm, sifonando il fondo e con cambi frequenti alla stessa temperatura.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon

Ultima modifica di Axa_io; 20-06-2010 alle ore 00:23. Motivo: Unione post automatica
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 12:12   #7
mirkolupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la situazione è stabilizzata, tutti i guppy malati che avevo messo in quarantena ma senza le cure i primi giorni sono morti....
da quando uso toxivec + sale la situazione è stabile gli ultimi 10 guppy sembrano fuori pericolo
solo su 3 si notano i segni ma migliorano.
poi ho cambiato la pompa del filtro da 230l/h a 520l/h per creare maggiore corrente e di mantenere piu pulito il fondo

domanda: ma l'areatore sarebbe pompa piu pietra per bollicine? ieri volevo comprarlo ma non sapevo se è rumoroso.... lo tengo in camera quindi voglio evitare rumori molesti di notte
mirkolupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 15:24   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mirkolupo Visualizza il messaggio
no3 =50
no2 =0
pH=7,6/8

il fatto è che questi valori sono esattamenti quelli della mia acqua di rubinetto.....
sono sempre stati cosi, con acqua pulita o sporca non cambiano
La concetrazione dei nitrati è eccessivamente alta e và diluita con dei cambi parziali (usando acqua povera di No3) prima di iniziare qualunque trattamento.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 00:10   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pochino di rumore l'aeratore lo fa, poi dipende dalla tua suscettibilità, c'è chi lo sopporta e chi no...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 00:45   #10
mirkolupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla faccia della suscettibilita!!! l'ho installato ma il rumore è paragonabile alla pompa dell'acqua, fin qui va bene, ma facendole andare assieme è un concerto! a 2 metri dal mio letto non ce la faccio proprio a tenerlo acceso, l'ho messo in automatico assieme alle luci.

P.S. il rumore prodotto non è tanto la pompa ma le bollicine
mirkolupo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , giorni , guppy , morti , strage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18579 seconds with 14 queries