Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Da almeno una decina di giorni la mia Trachyphyllia geoffroy, acquistata apparentemente in buona salute, mostra un comportamento e un aspetto anomali. Non avendo allevato prima esemplari di questa specie, chiedo aiuto a quelli con più esperienza con questo LPS.
Innanzitutto, l'estroflessione notturna dei tentacoli è molto diminuita, e ultimamente quasi assente. Una metà dell'animale nei giorni scorsi è molro schiarita rispetto all'altra, come se avesse in parte perso le zooxantelle suppongo; inoltre, durante il giorno l'intero corallo non si apre sotto la luce, e anzi sembra quasi "svuotato", il tessuto non si gonfia restando attaccato allo scheletro sottostante, che appare in rileivo come le costole di un animale molto magro per capirci. Non ho notato perdita di tessuto o necrosi, il corallo mi pare più o meno integro ad eccezione di (ma potrebbe essere un effetto ottico) alcune "costolature" dello scheletro calcarei molto in rilievo che mi appaiono bianche (perchè ormai scoperte e quindi nude?).
I valori dell'acqua sono corretti, finora l'ho sempre alimentata settimanalmente con piccoli pezzetti di pesce o gamberetto, che ha sempre catturato durante la notte. Non ho pesci o invertebrati potenzialmente lesivi.
Devo toglierla perchè moribonda? Se necessario posso aggiungere una foto, basta dirmelo.
Grazie in anticipo.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
metti una foto ma è abbastanza superflua.
questi animali all'apparenza semplici , sono invece delicati e particolari.
cerca di alimentarla molto e sopratutto cerca di assicurarti che mangia quello che gli dai e che qualcuno non gli porti via il cibo.
io la metterei in una zona in ombra della vasca...cercando luce il tessuto tenderà a gonfiarsi e ci sranno meno probabilità che si danneggi tagliandosi con lo scheletro..poca corrente... io la alimenterei solo dopo che il tessuto diventa meno "tirato"...
Purtroppo nel giro di 2 giorni ha iniziato a sfaldarsi, lasciando ampie zone bianche di scheletro scoperto, sono stato costretto a toglierla dalla vasca......
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ciao. No, non l'avevo da molto, da circa un mese. Quando l'ho presa mi sembrava in salute, sia al negozio sia a casa: tessuti integri, apertura notturna con estroflessione dei tentacoli, ecc. Anche se devo dire che durante il giorno non si è mai aperta molto, al contrario di tanti esemplari che ho visto in negozio o presso altri acquari. Problemi di acqua non penso siano stati, in vasca ho anche una Fungia e altri coralli sia SPS che LPS che almeno all'apparenza stanno bene, crescono, si aprono, mangiano.....
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"