Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2010, 15:37   #1
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
costruzione refrigeratore

Salve, lo scorso anno ho letto qui sul forum la spiegazione per la costruzione di un refrigeratore utilizzando semplicemente un mini frigorifero. La guida spiegava che basta fare dei fori sulla parte superiore del piccolo frigo e far passare dei normali tubi da irrigazione all'interno, questi poi bisogna fissarli cn del silicone alla parete posteriore (quella che si vede subito quando si apre il frigo) a serpentina. La cosa era spiegata cn estrema semplicità ma, nonostante mi sia sembrata una buona trovata per poter ovviare alla spesa di 300euro x un refrigeratore, non mi sn mai cimentata a metterla in atto perchè ho dei dubi: vorrei prima avere dei pareri di chi magari si è già cimentato in questa impresa; che rendimenti ha il frigo a lavoro compiuto? è esatto forare la parte superiore senza prestare alcuna particolare attenzione? ci sono frigo da 8 litri e frigo da 17 litri, quale dovrei utilizzare per una vasca da 150/160litri? se qualcuno ha letto questa scheda di cui parlo io nella sezione fai da te mi può mandare il link che nn riesco più a trovarla? grazie a tutti coloro che interverranno cn piccoli e grandi consigli
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2010, 19:20   #2
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è difficile adattare un frigo a compressore per uso acquariofilo poichè il costo iniziale è alto e comunque lo scambiatore non è in titanio e si ossida con l'acqua di mare.
I frigo a peltier invece sono secondo me estremamente inefficaci come lo sono anche i refrigeratori a peltier proprio per acquario. Si usano in alcuni casi ma riscaldano meglio di quanto raffreddano e alla fine consumano molto più di quelli a compressore. Io sto acquistando un tr10 o 15 per l'occasione. IMHO
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 19:55   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
lascia perdere, non riesci a raffreddare come vorresti.

il concetto di quel sistema è far fare più giri possibili al tubo dentro il frigo e farci passare più lentamente possibile l'acqua proprio perchè altrimenti non si raffredderebbe a sufficienza.
il tubo deve essere mooooooolto lungo e l'acqua mooooooolto lenta.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 18:26   #4
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi, ragazzi da quanto ho capito mi sconsigliate avventurarmi in quest'impresa perchè sarebbe un fallimento visto che cmq non raffredda l'acqua a sufficienza. ma se ho ben capito, JeFFo tu mi sconsigli pure l'acquisto di un refrigeratore?ne ho visto uno usato a 200euro ma se mi dite che consuma un casino xkè sta tutto il giorno acceso xkè si riscalda + ke raffreddare, mi conviene allora montare le ventole no? anke se evapora un casino di acqua e mia madre si lamenta x la salsedine ne dovrò aquistarne delle nuove.....?
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 18:34   #5
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aplysia Visualizza il messaggio
quindi, ragazzi da quanto ho capito mi sconsigliate avventurarmi in quest'impresa perchè sarebbe un fallimento visto che cmq non raffredda l'acqua a sufficienza. ma se ho ben capito, JeFFo tu mi sconsigli pure l'acquisto di un refrigeratore?ne ho visto uno usato a 200euro ma se mi dite che consuma un casino xkè sta tutto il giorno acceso xkè si riscalda + ke raffreddare, mi conviene allora montare le ventole no? anke se evapora un casino di acqua e mia madre si lamenta x la salsedine ne dovrò aquistarne delle nuove.....?
ti sconsiglio i refrigeratori a celle di peltier. Sono onestamente poco usati e la maggior parte dei refrigeratori sono a compressore.
Che tipo di refrigeratore vorresti acquistare? che vasca hai?
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 16:55   #6
Aplysia
Guppy
 
L'avatar di Aplysia
 
Registrato: Aug 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la domanda la giro proprio a voi.... ke tipo di refrigeratore dovrei avere? ho una vasca da 160 litri cn coralli lps, sps e molli e 4 pesci di piccole dimensioni, un totale di 35 kg di rocce circa. tutto qui
Aplysia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 17:33   #7
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aplysia Visualizza il messaggio
la domanda la giro proprio a voi.... ke tipo di refrigeratore dovrei avere? ho una vasca da 160 litri cn coralli lps, sps e molli e 4 pesci di piccole dimensioni, un totale di 35 kg di rocce circa. tutto qui
io per una 220 litri ho preso un teco tr10
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 12:59   #8
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho fatto anni fa, ma usando un congelatore verticale con compressore da 240w. Il frigorifero non è sufficiente perchè il compressore è poco potente. Deve essere almeno 200w. Funzionava bene, mi manteneva 26° con temperatura ambiente di 33°. All'interno del congelatore utilizzai un tubo di gomma lungo 10 m ed una pompa da 600l/h. La vasca era di 350 l. Il problema era che non aveva il termostato. Per dove abitavo allora andava bene ma se si abita in un posto dove non fa sempre caldissimo credo che in alcune giornate raffredderebbe un pò troppo la vasca senza controllo. Però considerato che un congelatore usato costa niente, spesso lo trovi in regalo, secondo me vale la pena di provare.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29783 seconds with 14 queries