Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
possiedo una coppia di kauderni che accettano solamente artemia e mysis surgelato, quindi pensavo di iniziare una coltura di artemie per soddisfare il loro fabisogno
sarà piu' di una settimana che mi documento a tale scopo, ma chiedo a voi alcune delucidazioni!
la mia intenzione è appunto quella di allevare artemie adulte!
quindi mi chiedevo se fosse utile iniziare con naupli di artemia viva (che dovrei trovare in negozio), o mi consigliate di partire con le cisti?
poi per accrescere le artemie, un normale porta spaghetti in plexi da 2 lt, sarebbe troppo poco ?
eventualmente un litraggio minimo per una buona coltura?
pensavo di metterlo all' esterno dove riceverebbe una buona illuminazione solare per gran parte della giornata, con areatore per mantenere in movimento il tutto,
l' idea è quella di utilizzare acqua minerale naturale con ph a 8, e salinità a 33%° (sale da cucina?)
ti consiglio un recipiente largo e relativamente basso (20/25cm)...sarebbe meglio una bacinella con circa 10 litri.....usa acqua dell'acquario quando fai il cambio, il sale da cucina non credo che vada bene.
per le artemie va benissimo partire dalle cisti, ma falle schiudere a parte...non esagerare con il numero di naupli, mettine al max una punta di cucchiaino di cisti che se poi la coltura parte gli adulti sfornano naupli vivi senza produrre cisti.....
ti consiglio un recipiente largo e relativamente basso (20/25cm)...sarebbe meglio una bacinella con circa 10 litri.....usa acqua dell'acquario quando fai il cambio, il sale da cucina non credo che vada bene.
per le artemie va benissimo partire dalle cisti, ma falle schiudere a parte...non esagerare con il numero di naupli, mettine al max una punta di cucchiaino di cisti che se poi la coltura parte gli adulti sfornano naupli vivi senza produrre cisti.....
recipienti di quelle dimensioni non credo di averne! invece ho trovato un cilindro di vetro, diametro 30/35 cm alto circa 40 cm capacita 15 lt circa.... puo' andare no?
posso usare acqua nuova o meglio quella della vasca?
poi quale è il miglior cibo che posso dagli? fitoplancton di Nannochloropsis?
Allevare artemia è sicuramente un esperienza da fare nell'esperienza di un acquariofilo, però fidati che non gli riesci star dietro con l'alimentazione di una coppia di kauderni... soprattutto con volumi cosi' esigui...
Allevare artemia è sicuramente un esperienza da fare nell'esperienza di un acquariofilo, però fidati che non gli riesci star dietro con l'alimentazione di una coppia di kauderni... soprattutto con volumi cosi' esigui...
quindi mi consigli di aumentare il litraggio, non so' 50 litri?
faccio schiudere un bel po' di cisti, trasferisco e provo?
P.s (piccolo OT) : io ti devo ancora inviare le foto del pagliaccetto malato che mi avevi chiesto, non mi sono dimenticato ma il mac da qui scrivo non so' come mai, ma non mi invia gli allegati, ed il portatile di mia madre ora è in assistenza, quindi appena torna te le mando!
lascia perdere se devi allevarle per alimentare i kauderni.,...dovresti allevare e arricchire per bene migliaia di artemie......ti servirebbero una quantità di contenitori assurdi.
lascia perdere se devi allevarle per alimentare i kauderni.,...dovresti allevare e arricchire per bene migliaia di artemie......ti servirebbero una quantità di contenitori assurdi.
bhe magari non come unico alimento ...
le alterno al congelato, magari un paio di volte a settimana!
se lo tieni come biscottino ...allora fai benissimo ma attenzione che non si abituino che altrimenti poi è un casino.
pensavo di fare 2 colture con 2 boccioni dell' acqua da 19 lt , magari provare a tirarne su' una con lievito e una con phito! per vedere le diferenze!
piu' che biscottino alternarle al surgelato se riesco a stagli dietro!
la nannochloropsis è indigesta per le artemie...meglio la tetraselmis...comunque il lievito non basta, va integrato con altro, meglio sarebbe un arricchitore tipo ratio hufa, se vuoi darlo come cibo, ma, come dice matteo, dovresti averne tante di artemie e di stare all'occhio a non vizziare troppo i pesci che poi rifiuterebbero secco o scongelato....per il contnitore una bacinella da bucato o un secchio del sale finito sarebbe megio, dev'esserci una buona superficie a contatto con l'aria....