Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Carissimi, ho bisogno di un consiglio, sono un neofita a cui è stato regalato un acquario 40 litri con una piccola pompa (comunque sovradimensionata) contenente spugna e carboni attivi. Nella spugna metto i batteri e ogni mese sostituisco i carboni, siccome comunque i batteri sono insufficienti, tengo bassi i nitrati con NitrateMinus che è scomodo ma è eccezionale.
Quando devo mettere dei biocondizionatori come medicamento devo togliere i carboni e da quello che leggo nel forum i carboni però filtrano tutto anche i biocondizionatori per i metalli e i fertilizzanti, a questo punto quale è il loro scopo? Non sarebbe più conveniente eliminarli a favore di un'altra spugna o inserire nella scatolina altre palline di NitreteMinus?
PS la pompa è un parallelepipedo stretto e al posto dei carboni non posso mettere le palline in plastica o i cannolicchi.
il carbone attivo non andrebbe tenuto in vasca se non in casi particolari tipo dopo aver usato un medicinale in vasca. Naturalmente usi il medicinale senza carbone attivo poi quando la cura è finita metti il carbone attivo. al posto del carbone se non ci stanno i cannolicchi metti pure una spugna.
Cambi l'acqua? per tenere i nitrati bassi sono necessari i cambi d'acqua, non c'è nitrateminus che tenga
non ho capito bene il filtro... è così piccolo che non ci stanno i cannolicchi? nemmeno pochi pochi? ma è solo una pompa o è un filtro vero e prorprio? se è solo una pompa valuta di prendere un filtro "vero" se puoi. o di farlo in casa, ci sono diversi progetti in fai da te sia sul forum che nel sito.
ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Ciao, il carbone attivo deve essere usato per eliminare residui di medicinali oppure per pulire l'acqua troppo torbida. L'uso continuo è sconsigliato in quanto il carbone trattiene, oltre ai medicinali, i nutrienti per le piante. Per abbassare i nitrati
devi fare cambi d'acqua ravvicinati (con acqua senza nitrati ovviamente). La prima regola è, comunque, mettere tante piante. Nel tuo caso specifico dovresti mettere molte piante a crescita veloce.
I tuoi batteri non è detto che siano insufficienti. Il loro compito è proprio quello di
"convertire" le sostanze più dannose (vedi nitriti) in nitrati che sono molto più sopportabili dai pesci e utili alle piante.
Dovresti scoprire comunque come mai si formano questi nitrati alti ( a proposito, valori?). Controlla che non ci sia qualcosa che sta marcendo in acqua, non eccedere con il cibo ( ai pesci naturalmente ) etc etc.
Spero di non essere stato troppo lungo.
Grazie per l’aiuto amici,
l’acquario ha in realtà un anno di vita, le piante sono molto rigogliose e belle, la pompa è un parallelepipedo con base 5x5 cm e altezza circa 18 cm.
nella parte inferiore è posta la spugna e in quella superiore uno scatolino in plastica di circa 5x5x4 cm dove sono alloggiati i granuli di carbone. Le istruzioni sostengono di cambiare la spugna ogni anno e i carboni ogni mese, ed è ciò che ho fatto fino ad ora.
I nitrati sono a 50 grazie a NitrateMinus poiché prima, anche con cambi parziali settimanali d’acqua, essi non scendevano sotto i 100.
In realtà non ho problemi di nitrati, ma capita ogni tanto qualche guppy che muore, da un opuscolo illustrativo della Tetra ho trovato il rimedio (biocondizionatore generaltonic), ma per utilizzarlo devo togliere i carboni, che solo oggi scopro che non servono.
Quindi mi consigliate di sostituire lo spazio occupato dallo scatolino con una spugna o con dei cannolicchi? I cannolicchi li posso spezzettare?
Ho una femmina guppy che ha la coda storta, praticamente la poverina ha la forma di una banana, nuota tranquilla, mangia e a parte questa “malformazione”che le è venuta non pare avere sintomi di malattie, secondo voi di cosa si tratta?
Ciao e grazie.
la malformazione e' dovuta a pessime condizioni dell'acqua.
i cannolicchi li puoi spezzettare, ma sarebbe meglio aggiungere un ulteriore filtro in parallelo a quello esistente, che possa contenere i cannolicchi che servono.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
I nitrati sono a 50 grazie a NitrateMinus poiché prima, anche con cambi parziali settimanali d’acqua, essi non scendevano sotto i 100.
In realtà non ho problemi di nitrati, ma capita ogni tanto qualche guppy che muore
secondo me qualche problema di NO3 c'è.
L'uso continuo di prodotti per abbassarli alla lunga non paga, meglio trovare una soluzione definitiva, ad es. come dice crypto.
Solo x informazione : quanti pesci hai, e gli altri valori come sono (NO2 e PO4 soprattutto).
Scusate, ma scrivo dall'ufficio e non con me i valori esatti, domani vi risponderò in modo più esauriente, anzi visto l'interesse che mi dimostrate, vi allegherò anche info sul filtro.
Comunque vi anticipo che i valori sono tutti all'interno del range indicato dalle istruzioni, tuttavia non posso escludere vi siano sbalzi, io la misuro una volta al mese prima del cambio d'acqua. Ciao a domani
Stefano