Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2010, 15:19   #1
Madd
Plancton
 
L'avatar di Madd
 
Registrato: May 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione 45 litri O_o

Dunque ho un acquario da 45 litri che mi è stato regalato: nel coperchio c'era incluso un neon da 9 watt che non illuminava niene. Non essendoci posto per inserirne un secondo ho messo una lampada a risparmio energetico da 15 watt - 6500 K a luce fredda che dice "illumina come una da 60 watt". Le piante però perdono le foglie più basse, quindi immagino che la luce non basti. Quindi che devo fare? Neon non ce ne stanno: anche se modificassi il coperchio dovrei comunque trovare 2 neon che stiano in 50 cm di lunghezza. E soprattutto quali sarebbe la giusta illuminazione per l'acquario? Non ci capisco più nulla
Come piante ho egeria, cerathophyllum, muschio, eleocharis acicularis, hygrophila polysperma, Gymnocoronis spilanthoides (ikea),Lysimachia nummularia, Hydrocotyle Leucocephala e 1 pianta a foglie viola e verdi dell'ikea che non so come si chiami.
__________________
"Excuse me while i kiss the sky"
Madd non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2010, 18:48   #2
Madd
Plancton
 
L'avatar di Madd
 
Registrato: May 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato questo: 2 Tubi al neon da 15 watt, un neon da 6500 kelvin ed un tubo al neon da 3600 kelvin? La da come illuminazione scarsa su un acquario da 50-60 litri. Quindi se il mio acquario è di 45 litri senza contare filtro e sabbia potrebbe andare bene?
__________________
"Excuse me while i kiss the sky"
Madd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 19:06   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora avresti con 2 tubi da 15 su 45 litri un rapporto di 30/45 = 0,67 watt litro che è già buono.
il problema è se ci stanno due neon da 15 watt sul to coperchio, o anche due a risparmio energetico da 15 watt (contano i watt effettivi non la resa all'occhio umano) l'importante è che sia una da 6500 °K e una da 4000°K
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 21:29   #4
Madd
Plancton
 
L'avatar di Madd
 
Registrato: May 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, un'ultima cosa: se aggiungessi un'altra lampada a risparmio energetico di fronte a quella che ho già sarebbe un problema? Ho fatto uno schemino con paint XD

http://img99.imageshack.us/i/immagineknam.jpg/

Rimarrebbero proprio una di fronte all'altra così Q_Q
__________________
"Excuse me while i kiss the sky"
Madd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 12:31   #5
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non è assolutamente necessario utilizzare due differenti colori di luce, come continuano ad affermare in questo forum (da esperienza personale e letteratura varia)!
Poi, non è proprio il massimo vedere l'acquario con due colorazioni diverse!
Quindi userei 2 neon 865 o 2 x 840 e le piante cresceranno comunque senza problemi.
Con 2 neon da 15W avresti già molta luce, hai pensato ad una lampada a risparmio da 23/25W?
Isaia
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 12:51   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Isaia il consiglio di usare lampade con diverse gradazioni, non è un esclusiva di AP, ma lo puoi trovare anche su altre realtà forumistiche. Quindi quella frase da pastore predicante , atta a creare un distinguo tra te e gli utenti di AP, direi che stona non poco(IMHO)
Tu hai le tue idee, e le tue convinzioni, gli altri hanno le loro.
Fermo restando che andrebbero visti gli spettri delle varie lampade, vero che
le piante crescono bene anche sotto un impianto da soli 6500k°, ma crescono altrettanto bene, sotto un illuminazione sviluppata su fonti da diversi kelvin(es:6500+4000), che ovviamente avranno uno spettro decisamente più completo delle sole 6500.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 13:40   #7
Madd
Plancton
 
L'avatar di Madd
 
Registrato: May 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti ho già una lampada da 15 watt a risparmio energetico e volevo metterne un'altra. Mi sembra che quella da 24 watt abbia un'attacco troppo grande per il mio vano filtri. Oggi vado a farmi un giro e vedo un po' cosa trovo.
__________________
"Excuse me while i kiss the sky"
Madd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 14:02   #8
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da esperienza personale e letteratura varia
esperienza personale? solo una tua esperienza non è una garanzia.
letteratura varia? quale? -28d#
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 19:50   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
letteratura varia? quale?

Il libro di Isaia, antico testamento.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2010, 16:12   #10
Isaia Rosica
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: todi
Età : 46
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anatemma su di voi!!!
Io non ho convinzioni, comunque:
1)Ho acquari da quasi vent'anni;
2)Autori quali Cristel Kasselmann giurano sulla combinazione di spettri diversi (senza peraltro parlare di "spettro più completo"?!), altri quali K. Horst pensano che la miscelazione sia inutile.
In anni di prove su molti acquari con le piante più disparate posso dire che non c'è alcuna differenza se si usano lampade uguali o diverse!
Isaia Rosica non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14297 seconds with 14 queries