Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2010, 09:40   #1
squaletto72
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tetra EX 1200 perde acqua

Ciao a tutti, scrivo per chiedere un consiglio.
Dopo circa 8 o 9 mesi ho deciso di aprire il filtro esterno (Tetra EX1200) per cambiare la lana... non lo avessi mai fatto. Primo non serviva in quanto era ancora abbastanza pulita, secondo dopo che l'ho richiuso ha iniziato a perdere.
Non era la prima volta che facevo questa operazione quindi non me lo aspettavo.
Allora l'ho riapro di nuovo, cambio la guarnizione O-ring (che avevo in una bustina chiusa da piu' di 2 anni) e richiudo, ma niente.... ancora gocce e gocce.
Diciamo perde circa 7-8 litri d'acqua ogni 10 ore... troppo!
Pensate che una guarnizione che rimane chiusa in un cassetto (comunque in una bustina sigillata), per circa 2,5 anni possa in qualche modo seccarsi?

Così riapro nuovamente il filtro, silicono tutto il bordo superiore (senza toccare la guarnizione), chiudo e lascio il filtro fermo per 1 giorno. Poi dopo che riaccendo sembra tutto bene, ma dopo un po' ancora gocce... stavolta molto meno ma certo non si può lasciare così.
Ho provato anche a regolare la pressione delle manette, ma niente...

Insomma che si può fare? Consigli?
Sto pensando di riaprire ancora, pulire bene il bordo e cercare di risiliconare meglio.
squaletto72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2010, 11:18   #2
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La gomma, se ben conservata, dura tranquillamente 5 anni. Dove lavoro io cambiamo gli o-ring a magazzino se hanno più di 5 anni. Sei sicuro che non sia un problema di pulizia del bordo per l'OR?c'è fibita un po' di lana?
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2010, 11:37   #3
squaletto72
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La guarnizione è pulita, l'unici dubbi sono 2:
forse c'è troppa lana (infatti faccio un po' di fatica a chiudere la testata sul canestro). Però fino a che non lo aperto non avevo problemi, quindi perchè ora dovrebbe essere troppa?
Oppure non è perfettamente pulita la superfice del canestro dove poggia la guarnizione, potrei provare ad aprirlo di nuovo e pulirla.... cosa potrei usare? Acetone per esempio?

Voglio anche verificare il verso delle FRECCE, che sia messo in modo regolare... ma penso di si altrimenti proprio non potrei chiudere la testata. Infatti se le frecce non sono nel verso giusto non combacia proprio il tubo di mandata interno al filtro, giusto?
squaletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 13:45   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squaletto72 Visualizza il messaggio
................e il verso delle FRECCE, che sia messo in modo regolare... ma penso di si altrimenti proprio non potrei chiudere la testata. Infatti se le frecce non sono nel verso giusto non combacia proprio il tubo di mandata interno al filtro, giusto?
Giusto, ma devi anche controllare che i cestelli stessi siano perfettamente in sede l'uno con l'altro. Quando li posizione devi sentire una specie di scatto. Tieni presente che basta un solo cestello non in linea, per far si che la chiusura sia compromessa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 14:24   #5
Adri63
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cerreto Sannita
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adri63

Annunci Mercatino: 0
Scusa Tuko ciao, una domanda. Sto valutando l'acquisto di un filtro esterno e sono un po indeciso tra tetra 1200 ed eheim 2073. Il primo ha un costo molto inferiore rispetto al secondo e il fatto di risparmiare non è che mi disturbi poi tanto. Però a questo punto non vorrei che poi il risparmiare si rivelasse poi un non risparmio. Cosa mi consigli? P.S. ho una vasca da 200 lt netti. Grazie
Adri63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 14:54   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono entrambi dei validi filtri, che svolgono bene il loro sporco lavoro. L'ex 1200 ce l'ho in funzione dal 2005 e mi ritengo soddisfatto. Il 2073 non l'ho mai avuto, ma stando a quanto riportano potenziali detentori, è un filtro che giustifica il suo prezzo.
Le caratteristiche sono simili, infatti credo, indipendentemente da quale tu scelga, che sotto ad un 200litri, dovrai andare con i rubinetti parzialmente chiusi. A meno che tu non voglia munire i pesci di tavola da surf

P.S. ho dato per scontato che con 2073 ti riferissi al Prof. III
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 15:34   #7
Adri63
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cerreto Sannita
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adri63

Annunci Mercatino: 0
Si Tuko infatti mi riferivo al Prof III. Guardando le caratteristiche non é che poi ci sia molta differenza tra i due. Anzi il Tetra ha un consumo di 21 W ed l'Eheim di 16 W. Il primo 1200 l/h il secondo 1050. Adesso non sto a descrivere tutte le caratteristiche però tra i due ci sono poche differenze. una delle quali sono 60 euro con i quali ci compro una ventina di chili di dragon stone. ti pare?
------------------------------------------------------------------------
i dubbi me li ha fatti venire Squaletto ecco il perché della mia domanda.

Ultima modifica di Adri63; 11-06-2010 alle ore 15:38. Motivo: Unione post automatica
Adri63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 15:51   #8
Adri63
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cerreto Sannita
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adri63

Annunci Mercatino: 0
Squaletto hai risolto il problema? -28
Adri63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 22:02   #9
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è sicuramente aria, prova a scuotere un bel pò, con me funzionava, ho il 700 e mi perdeva il rubinetto nonostanta avessi provato di tutto
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2010, 23:00   #10
fabrimerlino
Guppy
 
L'avatar di fabrimerlino
 
Registrato: Jan 2008
Città: un po' qua un po' là
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho lo stesso filtro,ma ho notato che come aggiungo della lana o un qualsiasi altro materiale filtrante comincia a gocciolare ,poco veramente,ho provato a ungere la guarnizione con della vaselina e mi sembra che adesso non perda più...
Ma voi usate i tamponi di ovatta originali tetra?
fabrimerlino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1200 , acqua , perde , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19005 seconds with 14 queries