Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ciao a tutti, ora vi illustro il mio problema: sono un possessore di due splendide tartarughe d'acqua, per l'alimentazione delle quali ho deciso di allevare sei ampullarie con la sperenza che si riproducano. Nell'acquario, dove le ho sistemate, ho inserito anche un numero non precisato, di quelle lumachine che a tutti i possessori di acquari danno fastidio, e di cui sarei grato se mi poteste dire il nome. L'acquario è un 70litri, al qui interno ho inserito due riscaldatori da 50w per riuscire a mantenere la temperatura a 24°C, e a cui presto affianchero un termofiltro. L'acquario è in cantina, dove fa molto freddo e la luce è scarsa. L'acquario dispone di due luci che non ho la minima idea di che tipo possano essere, l'acquario mi è stata regalato. Non conosco nemmeno alcun valore dell'acqua, ma so dirvi che in casa dispongo di un addolcitore che serve per eliminare il calcare. Ora ditemi cosa devo e non devo fare per creare un ambiente decente per queste bestiole. Inoltre, e qui viene il bello, vorrei acquistare uno o più pesci pulitori, in modo da eliminare le alghe che si sono già formate sui vetri e ripulire il fondo, che è proprio uno schifo. Ricordate le condizione in cui è l'acquario e che esso si compone solo di ciò che ho sopra descritto.
Ringrazio tutti per la pazienza e l'aiuto.
per le alghe ti consiglio di comprarti magari 2 neritine...sono lumache mangiaalghe
forse le migliori alghifere esistenti nel mondo dell'acquariofilia...
per quanto riguarda gli escrementi non troverai mai nessun pesce che sia disposto a mangiarli... sono rifiuti ed in quanto tali non li vuole nessuno (eccetto i batteri)
dato che non hai niente in vasca ti consiglio di sifonare spesso in modo da togliere i prodotti di rifiuto!!!
sifonare vuol dire aspirare acqua attraverso una campana (puo essere anche un tubo) a ridosso del fondo... il ghiaietto (pesante) si alzerà leggermente per poi tornare giù, la sporcizia (leggera) si alzerà e verrà aspirata dal tubbo fuori dall'acquario!!
I siluri sono erroneamente chiamati pulitori perche mangiano i resti di cibo sul fondo o alcuni alghe; comunque la dietà va sempre arricchita con appropriate pasticche per pesci da fondo e con cibo fresco (zucchine, lattuca, carote, piselli spinaci, chironomus, ecc)
sifonare vuol dire aspirare acqua attraverso una campana (puo essere anche un tubo) a ridosso del fondo... il ghiaietto (pesante) si alzerà leggermente per poi tornare giù, la sporcizia (leggera) si alzerà e verrà aspirata dal tubbo fuori dall'acquario!!
I siluri sono erroneamente chiamati pulitori perche mangiano i resti di cibo sul fondo o alcuni alghe; comunque la dietà va sempre arricchita con appropriate pasticche per pesci da fondo e con cibo fresco (zucchine, lattuca, carote, piselli spinaci, chironomus, ecc)