Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2010, 13:52   #1
dave70
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Chiasso (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dave70

Annunci Mercatino: 0
Ballast fai da te.

Ciao a tutti. Qualcuno ha un po' di conoscenze di elettronica e può darmi una mano? Ho provato a procurarmi un ballast elettronico, estraendolo da una lampada a basso consumo, come suggerito da un articolo della sezione "fai da te".
Ho trovato delle bellissime lampade da 50W e ne ho prese 4. Estratti i circuiti, li ho collegati a dei neon da 18W e qui comincia la cosa strana: 3 dei 4 circuiti danno una luminosità bassissima. Ho provato a scambiare lampade, cavi, alimentazione, ma rimane la luminosità bassissima di 3 dei 4 circuiti. Cosa può essere? Qualcuno sa darmi un'idea?
Ho pensato di aver usato cavi di sezione troppo ridotta, ma anche dopo averli sostituiti non è cambiato niente. Hoi pensato potesse essere qualcosa correlato all'uscita del PLC con cui li comando, ma anche dopo averli connessi direttamente alla corrente (con una spina) la luminosità è rimasta la stessa.
Ho notato che le lampade a basso consumo sono collegate al circuito con un filo arrotolato su dei pin (non saldate) mentre io le ho saldate. Allora ho provato a dissaldare il pin e saldare direttamente il cavetto al circuito, ma ancora non è cambiato niente.
Ho davvero finito le idee. Come posso aver "dimmerato" un circuito ovviamente non dimmerabile?
Aiutoooooooooo
dave70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2010, 14:38   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora: prima di tutto è da stabilire se quei 50W sono riferiti all'equivalenza con le lampade ad incandescenza o se sono il'assorbimento effettivo delle lampade fluorescenti. Ne caso in cui la potenza sia effettivamente 50W (ma di quel wattaggio specifico non ne ho notizia) l'energia erogata dal ballast è esuberante, nel secondo caso il ballast dovrebbe essere da 10/11W e l'energia dovrebbe essere troppo bassa per dei 18W.
Fermo restando che credo che nessuno di quei ballast sia adatto ai tuoi neon, può essere che un ballast su tre sia abbia componenti al massimo delle tolleranze e riesca ad accendere un neon più degli altri come invece può essere che in quello tu abbia eseguito i collegamenti corretti a differenza degli altri tre. Verifica che i collegamenti dei tre siano esattamente uguali a quelli di quello che si accende meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 13:54   #3
dave70
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Chiasso (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dave70

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Grazie per la risposta.
I watt della lampada che ho comprato sono 50 effettivi. Il corrispettivo delle lampade a incandescenza è 250W.
Per il resto, a parte che i collegamenti li ho rifatti più volte, mi sembra che sia tutto uguale. Non mi pare si possano commettere errori. I 2 poli dell'alimentazione del ballast penso siano intercambiabili (essendo corrente alternata), mentre per il collegamento della lampada credo basti non incrociare i 4 pin. Penso che invertire i 2 poli da una parte della lampada sia ininfluente.
Dico bene? La cosa strana è che ho anche delle lampade 21W della stessa serie e mi paiono funzionare meglio.
dave70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 11:36   #4
dave93
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave70 Visualizza il messaggio
Ciao. Grazie per la risposta.
I watt della lampada che ho comprato sono 50 effettivi. Il corrispettivo delle lampade a incandescenza è 250W.
Per il resto, a parte che i collegamenti li ho rifatti più volte, mi sembra che sia tutto uguale. Non mi pare si possano commettere errori. I 2 poli dell'alimentazione del ballast penso siano intercambiabili (essendo corrente alternata), mentre per il collegamento della lampada credo basti non incrociare i 4 pin. Penso che invertire i 2 poli da una parte della lampada sia ininfluente.
Dico bene? La cosa strana è che ho anche delle lampade 21W della stessa serie e mi paiono funzionare meglio.
se hai letto l'articolo sul portale dice di prendere le lampade dello stesso voltaggio o LEGGERMENTE superiore: fa infatti l'esempio di un tubo al neon da 18w, si possono comprare la lampade da 18, 20 o 25.. non 50!!!

Hai già pensato a come isolare i ballast? gli fai una scatola?
dave93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 14:01   #5
vinciolo88piy
Pesce rosso
 
L'avatar di vinciolo88piy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a vinciolo88piy

Annunci Mercatino: 0
che io sappia da 50WRMS non esistono da 50W equivalenti si... quindi forse il problema è questo
vinciolo88piy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 14:54   #6
Giuà
Plancton
 
L'avatar di Giuà
 
Registrato: May 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea di principio una lampada di una determinata potenza deve essere alimentata da un ballast della medesima potenza.
Giuà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 21:45   #7
dave70
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Chiasso (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dave70

Annunci Mercatino: 0
Momentaneamente avevo costruito una scatola di plexiglas. Se la cosa avesse funzionato, l'avrei perfezionata. Invece, vista la mia ignoranza e gli scarsi risultati, ho piantato tutto lì e ho acquistato delle lampade complete per 8 euro l'una (compreso neon). Ho sostituito il neon con quelli per acquari e ho risolto cosi. Hanno già il ballast elettronico (non c'è il reattore e si accende senza sfarfallii). Visto che c'erano da 60cm e da 120, ne ho prese 4 da 60 (lo spazio a mia disposizione è da 90). Forse andrò a prenderne un paio da 120 e le accorcerò.

Visto che ci sono, provo a sfruttare la vostra cultura e gentilezza. Come si può fare a farle accendere in ordine a intervalli da 15 minuti? Io ora le ho attaccate a 4 relè diversi, ma se volessi utilizzare un relè solo, qualcuno sa come si può fare?
dave70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2010, 22:00   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave70 Visualizza il messaggio
Momentaneamente avevo costruito una scatola di plexiglas. Se la cosa avesse funzionato, l'avrei perfezionata. Invece, vista la mia ignoranza e gli scarsi risultati, ho piantato tutto lì e ho acquistato delle lampade complete per 8 euro l'una (compreso neon). Ho sostituito il neon con quelli per acquari e ho risolto cosi. Hanno già il ballast elettronico (non c'è il reattore e si accende senza sfarfallii). Visto che c'erano da 60cm e da 120, ne ho prese 4 da 60 (lo spazio a mia disposizione è da 90). Forse andrò a prenderne un paio da 120 e le accorcerò.

Visto che ci sono, provo a sfruttare la vostra cultura e gentilezza. Come si può fare a farle accendere in ordine a intervalli da 15 minuti? Io ora le ho attaccate a 4 relè diversi, ma se volessi utilizzare un relè solo, qualcuno sa come si può fare?
Ci sono due passaggi che mi incuriosiscono:..<<Forse andrò a prenderne un paio da 120 e le accorcerò.>>...sicuramente ho capito male, ma vorresti accorciare cosa....... e come........

Io ora le ho attaccate a 4 relè diversi, ma se volessi utilizzare un relè solo forse intendevi timer, tieni però presente che in elettricità sono un po (tanto) ignorante
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 11:30   #9
dave93
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave70 Visualizza il messaggio
Momentaneamente avevo costruito una scatola di plexiglas. Se la cosa avesse funzionato, l'avrei perfezionata. Invece, vista la mia ignoranza e gli scarsi risultati, ho piantato tutto lì e ho acquistato delle lampade complete per 8 euro l'una (compreso neon). Ho sostituito il neon con quelli per acquari e ho risolto cosi. Hanno già il ballast elettronico (non c'è il reattore e si accende senza sfarfallii). Visto che c'erano da 60cm e da 120, ne ho prese 4 da 60 (lo spazio a mia disposizione è da 90). Forse andrò a prenderne un paio da 120 e le accorcerò.

Visto che ci sono, provo a sfruttare la vostra cultura e gentilezza. Come si può fare a farle accendere in ordine a intervalli da 15 minuti? Io ora le ho attaccate a 4 relè diversi, ma se volessi utilizzare un relè solo, qualcuno sa come si può fare?
io per i ballast penso di chiuderli in una scatola di ferro, quelle che usano gli elettricisti (mio padre è elettricista), far uscire i cavo pon i pressacavi, prendere 2 timer e tagliarli per tenerli tutti e due nello scompartimento già esistente, infine una multipresa per gli altri cavi, come la pompa e il riscaldatore
dave93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2010, 12:35   #10
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ci sono, provo a sfruttare la vostra cultura e gentilezza. Come si può fare a farle accendere in ordine a intervalli da 15 minuti? Io ora le ho attaccate a 4 relè diversi, ma se volessi utilizzare un relè solo, qualcuno sa come si può fare?


cioè tu hai 4 lampade con 4 timer? è vuoi usare un solo timer? che li fa accendere ad intervalli da 15 minuti? e spegnerli?
teoricamente è possibile, in pratica bisogna capire quanto ne sai di elettronica.
in pratica bisogna montare un timer in serie ad un circuito, che ti dovrai costruire, che ad un intervallo di 15 minuti ti aziona dei relè monostabili a più contatti. lo spegnimento sarebbe tutte assieme.

il circuito che ti dovrai costruire e sempre un timer, si potrebbe usare anche un classico timer per luce scala, i relè devono avere almeno 3 contatti NA e ovviamente NC, per fare l'autoritenuta e far passare il comando a relè successivo.
per quanto riguarda i costi, se lo fai su circuito stampato, spenderesti un 50 €,
lo potresti realizzare su barra din ma spenderesti molto di più anche 70 €
intanto ti realizzo lo schema elettrico.
maxicetty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16741 seconds with 14 queries