Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2005, 11:33   #1
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con impianto osmosi Ruwal 80 Acqua Pro

Ciao a tutti,

vorrei avere qualche suggerimento da voi su un fastidioso problema che sto riscontrando sul mio impianto ad osmosi.

In pratica a rubinetto aperto ed impianto di uscita chiuso l'acqua continua defluire dal tubicino di scarico.

Inizialmente ho pensato che il problema potesse essere la valvola di shut-off che avevo inserito a protezione della membrana ma anche togliendo la valvola purtroppo il risultato non cambia.

Che potrebbe essere secondo voi ?

La cosa purtroppo è grave perchè avendo il tutto collegato ad un interruttore galleggiante in SUMP ora sono costretto ad attivare l'impianto manualmente aprendo il rubinetto dell'acqua corrente all'occorrenza (ogni giorno).

Grazie dei suggerimenti non vorrei si fosse rotta la membrana

ciao
Rob
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 12:06   #2
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se hai un serbatoio di accumulo l'acqua di scarico uscira sempre fino a quando non ti si riempie....
Prova ad eliminare il serbatoio e ad eliminare la valvola shut-off.....
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 12:20   #3
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
Se hai un serbatoio di accumulo l'acqua di scarico uscira sempre fino a quando non ti si riempie....
Prova ad eliminare il serbatoio e ad eliminare la valvola shut-off.....
purtoppo l'ho fatto.

Ho chiuso il rubinetto del serbatoio pertanto ora è a presa diretta in SUMP.

L'effetto è che anche se il rubinetto in sump è chiuso continua ad uscire acqua dal tubicino di scarico.

Ciao
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 12:47   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Allora la valvola shut-off detto in parole povere è una membrana o diaframma che in base alla pressione raggiunta apre e chiude ...
Se elimini questa valvola avrai sempre l'uscita del concentrato anche quando il galleggiante arriva a livello e chiude il permeato...
Se non usi la valvola dovresti montare una elettrovalvola anche sul concentrato che chiude quando si chiude il permeato altrimenti ti uscira sempre acqua dal tubicino di scarico...
Dovresti smontare la valvola e vedere se è rotta all'interno o puoi provarla con due tubicini e vedere se si chiude ....
Io la cambierei visto che costa cosi poco anche se non credo sia rotta....
Se ti serve te ne posso mandare una...
Se puoi fammi uno schemino di come lo hai montato...
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 13:48   #5
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
Allora la valvola shut-off detto in parole povere è una membrana o diaframma che in base alla pressione raggiunta apre e chiude ...
Se elimini questa valvola avrai sempre l'uscita del concentrato anche quando il galleggiante arriva a livello e chiude il permeato...
Se non usi la valvola dovresti montare una elettrovalvola anche sul concentrato che chiude quando si chiude il permeato altrimenti ti uscira sempre acqua dal tubicino di scarico...
Dovresti smontare la valvola e vedere se è rotta all'interno o puoi provarla con due tubicini e vedere se si chiude ....
Io la cambierei visto che costa cosi poco anche se non credo sia rotta....
Se ti serve te ne posso mandare una...
Se puoi fammi uno schemino di come lo hai montato...
allego lo schema
credo che tu abbia ragione in quanto la pressione sul circuito 2 non riesca ad interrompere il circuito 1 quindi presumo che la valvola non funzioni.

ti scrivo un MP per accordaci per averne una di ricambio.

dammi comunque per cortesia un'impressione sul circuito.

Grazie 1000
Roberto
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 13:56   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Sembra tutto ok .....

Puo darsi che sia la valvola ..... riesci a smontarla ???
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , con , impianto , osmosi , pro , problemi , ruwal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16314 seconds with 14 queries