Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao, allora il platy con gli occhi storti si strofina assiduamente certe volte contro la vegetazione ma anche contro la plastica della calamita pulisci vetro, insomma su tutto quello che trova! che cosa devo fare? non ho un'altra vasca dove poterlo tenere per curarlo. come dovrei fare? è lunico pesce della vasca che presenta questi sintomi. dite che alla lunga possa contagiare anche gli altri? vi ringrazio....
ciao, si la vasca è 74 litri lordi e 66 netti, temperatura dell'acqua 26 gradi, popolazione 3 guppy (1m+2f) 6 platy (2m+4f).
i valori:
ph 7,5-8
no2 assenti
no3 5 mg-l
i no3 sono di natura con questo valore in quanto l'acqua la prendo da un ruscello, ti ringrazio....
Abbassa la temperatura sui 24° C. perchè i poecilidi stanno benissimo a quella temperatura.
Solo la platy si gratta contro gli arredi? Gli altri niente?
Prova a fargli un "bagno" in acqua e sale non iodato. L'acqua la prendi dalla vasca e poi la getterai via.
Fai 5 - 8 g x 1 L di acqua.
1 cucchiaino da caffè = 5 g di sale.
Il sale lo lasci che si sciolga da solo mentre la platy è in "salamoia". Deve durare dai 30 ai 40 min. Se vedi che da segni di sofferenza (pancia in su o che si ribalta) la rimetti in vasca.
si è solo il platy è un maschio che si gratta, scusa ma dove posso metterlo? una bottiglia tagliata? e poi il sale fino da cucina non iodato va bene?
quindi ricapitolando metto l'acqua della vasca in un contenitore (dimmi tu dove) metto il sale 5-8 grammi in base al litraggio e subito inserisco il platy...giusto?
Si, tutto giusto! Perfetto. Va bene anche la bottiglia. Stai attento che non schizzi fuori. Va bene anche il sale da cucina fino. Mettine un pizzico in piu', tanto sopportano benissimo percentuali ben piu' alti di sale.
si ho già provato e ormai a capito il giochetto...aahahhaah. ho già praticamente dato la loro razione di mangime che giusto giusto era una mezzora fà.... il sale nella bottiglia si è gia ormai sciolto dici che non va bene e quindi devo cambiare acqua? e rimettere il sale?
------------------------------------------------------------------------
ah la luce si è spenta adesso, dici di aspettare una mezzora e poi accendere di colpo la luce e provare a prenderlo?
Ultima modifica di giovannib83; 25-05-2010 alle ore 22:41.
Motivo: Unione post automatica
No, non rifare, il sale anche se sciolto va bene lo stesso; piuttosto io ne mettertei un po' di più, di solito si fanno 15 g (circa 3 cucchiaini) per ogni litro. Puoi mettere anche sale in acquario, un cucchiaino ogni 15/20 L, a meno che tu non abbia cory o roba del genere.