Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2010, 20:00   #1
sole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
il mio primo acquario

Salve a tutti,
lunedì scorso sono arrivati Rosso (carassius auratus), Kung Fu (panda moor), Congiuntivite (black moor) e Taccola (un carassius qualcosa simil cometa ma con la pinna doppia come un moor) e una piccolissima vasca da 6.5 lt... al che per evitare inutili sofferenze ai miei pescetti decido di prendere immediatamente un acquario degno, più o meno, di tale nome da 40 lt su suggerimento del mio negoziante di fiducia (e in funzione dello spazio disponibile nel mio appartamento), mi porto a casa un ferplast capri 50 armato di filtro bluwave 03 e un areatore hydor con la lucetta blu che mi piaceva tanto (sono femminuccia e anche l'occhio vuole la sua parte) e due piantine di anubis nana molto nana (la seconda inserita oggi), so di aver sbagliato a inserire i pesci in vasca durante la maturazione del filtro, ma onestamente vedere i miei pesciolini costretti in una vaschetta di plastica mi dava troppo fastidio e penso che tra stare come sardine in scatola in 6.5 lt e rischiare in una vasca non ci fossero molti dubbi...
ieri ho fatto un cambio quasi totale dell'acqua con inserimento di fertilizzante per le piante e di batteri freschi, oggi il test dell'acqua riporta dati confortanti, Ph 7,5, NO2 0,0 e NO3 0,0, dopo una settimana di lavoro del filtro... mi devo aspettare un picco di valori nei prossimi giorni o posso continuare fiduciosa a far cambi parziali di acqua decantata con biocondizionatore e lasciare l'areatore sempre in funzione? suggerimenti? consigli? E' tutto gradito (i cazziatoni un pò meno)!
grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 20:09   #2
GeneralDevil
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a GeneralDevil Invia un messaggio tramite MSN a GeneralDevil Invia un messaggio tramite Yahoo a GeneralDevil

Annunci Mercatino: 0
ma direi che facendo i cambi d'acqua stai rallentando tantissimo la maturazione del filtro!! stop ai cambi, arriverà il picco e ormai nn puoi farci nulla spero per te che sopravvivano i tuoi pesciolini ma sono molto resistenti e vedrai ce la faranno! però 40l sono pochi per me, ma ognuno va incontro allo spazio che ha! consiglierei di riportare i pesci al negoziante e fare qualcosa di più adeguato...!
ti consiglierei comunque di dare una lettura ai links utili!
__________________
signori, non preghiate di avere vita facile, preghiate piuttosto di essere abbastanza forti da affrontarla
GeneralDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 20:15   #3
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i tuoi pesci avrebbero bisogno di un 200l altro che 40...

consigli???
ok

riporta i pesci al negoziante!

anche a maturazione avvenuta in 40l io non ne terrei nemmeno uno..
facendo cambi in maturazione rallenti la stessa,d'altra parte si rende necessario vista la presenza di ospiti in vasca..(ecco perchè ti consiglio di riportarli al negozio)


per tutto il resto ti consiglio di leggere le guide,se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure.

ps:ultimo dei problemi ma è giusto dirtelo..non fertilizzare..(o almeno ora non c'è bisogno)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 20:54   #4
Enrico #155
Guppy
 
L'avatar di Enrico #155
 
Registrato: Apr 2010
Città: Montà
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico #155 Invia un messaggio tramite Skype a Enrico #155

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è cosi.. in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...
__________________
-- Stacca, piega, apri!!--

Enrico #155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 21:00   #5
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...
non estremizziamo..diciamo che i tuoi non ci stanno ma ci si può fare altro..anche di molto carino
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 12:46   #6
sole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da mestesso Visualizza il messaggio
Quote:
in 40L ci starebbero solo caridine e lumache...
non estremizziamo..diciamo che i tuoi non ci stanno ma ci si può fare altro..anche di molto carino
visti i post precedenti forse devo prepararmi al peggio... mi auguro di no ovviamente...
comunque, attualmente devo accontentarmi del 40 lt per banali motivi di spazio (avrei il vecchio acquario hand made di mio papà da 300 lt da riallestire e sistemare ma se me lo metto in appartamento non mi giro più) e comunque mi avevano detto che per i pesci rossi è sufficiente uno spazio vitale di 10lt/pesce e infatti il mio acquario a parte due piantine e l'areatore tutto il resto è acqua, sperando che non succeda l'irreparabile in questo periodo di maturazione del filtro, in caso contrario cosa suggerisci? cosa potrei fare tenendo conto che ho anche un riscaldatore che attualmente non utilizzo?
grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 13:15   #7
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h!
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia ).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 19:27   #8
sole
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h!
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia ).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione!
non posso riportare indietro i pesci perchè innanzitutto me li hanno regalati e poi onestamente mi dispiace... se riesco ad allargarmi un pò tra qualche tempo magari posso valutare un litraggio maggiore, comunque stò già monitorando tutto il possibile, ho acquistato i vari kit (anche se reputo non siano precisissimi) l'areatore è in funzione 24 su 24 e i pesciolini attualmente sono vispi e affamati, ho paura del picco dei prossimi giorni ma voglio essere fiduciosa (si sa mai... la fortuna del principiante )
grazie per i preziosi consigli!


p.s. nessun sbuffetto al negoziante, povero, fosse stato per lui avrei dovuto prendere un 200 lt!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per la vostra disponibilità e i preziosi consigli... ne faccio tesoro sperando che vada tutto bene!
-28

Ultima modifica di sole; 25-05-2010 alle ore 19:31. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 10:11   #9
sam76
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sole Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
ciao sole e benvenuta! e chi ti ha detto questa baggianata sui pesci rossi?
i pesci rossi, quelli che si vincono alle fiere, hanno bisogno di almeno 50lt d'acqua a testa.
certo possono stare anche dentro ad un 10lt, ma non stanno bene. è come se ti mettessimo dentro ad una stanza 2 x 2 e ti lasciamo dentro, chiusa, certo hai tutte le comodità...tv, letto, bagno, tutto li dentro e rinchiusa 24h su 24h!
poi i pesci rossi sono d'acqua fredda.
andando a fare tutti quei cambi e in grosse quantità non finirai mai la maturazione del filtro. come già ti è stato consigliato, se puoi, riporta indietro i pesci e dagli uno sbuffetto al negoziante (da parte mia ).
se non puoi devi monitorare gli no2 (nitriti) e controllare il comportamento dei tuoi pesci (respiro affannato , se vanno a respirare in superfice e li rimangono, tipo di nuoto strano).
fai movimentare il più possibile la superfice dell'acqua, in modo che l'acqua si ossigeni il più possibile (alza il getto dell'acqua, come una cascatella. metti un aeratore che ti movimenti la superfice).
ciao e (ti prego) rivedi la popolazione!
non posso riportare indietro i pesci perchè innanzitutto me li hanno regalati e poi onestamente mi dispiace... se riesco ad allargarmi un pò tra qualche tempo magari posso valutare un litraggio maggiore, comunque stò già monitorando tutto il possibile, ho acquistato i vari kit (anche se reputo non siano precisissimi) l'areatore è in funzione 24 su 24 e i pesciolini attualmente sono vispi e affamati, ho paura del picco dei prossimi giorni ma voglio essere fiduciosa (si sa mai... la fortuna del principiante )
grazie per i preziosi consigli!


p.s. nessun sbuffetto al negoziante, povero, fosse stato per lui avrei dovuto prendere un 200 lt!
------------------------------------------------------------------------
grazie a tutti per la vostra disponibilità e i preziosi consigli... ne faccio tesoro sperando che vada tutto bene!
-28
forse era un negoziante serio???
non ti posso aiutare sulla malattia dei pesci...sentiamo i più esperti
sam76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 13:52   #10
Asterix76
Guppy
 
L'avatar di Asterix76
 
Registrato: Jan 2008
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenendo per buoni tutti i consigli che ti sono stati già dati, aggiungo che per due anubias puoi fare a meno di dare il fertilizzante, se la cavano benissimo anche senza.
__________________
Ast.erix AT libero.it
Asterix76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25360 seconds with 14 queries