Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-05-2010, 12:28   #1
Faber.s
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto please!! lampade risparmio energetico

Salve, dunque ho un acquario di 220 litri, 100x50x55h. Ho intenzione di realizzare un acquario olandese, anche con piante rosse, dunque dovrò avere ameno 0,8 wat per litro, per un totale di 180 wat.

Sono indecisa su quale illuminazione utilizzare, sono orientate sulle lampade a risparmio energetico. (premetto che queste vengono chiamate così per differenziarle dalle lampade a filamento, che per avere una buona illuminazione bisognava comprare lampadine di 60 e passa wat, mentre queste a risparmio energetico è difficile anche trovare una 30wat dal momento che una 13 wat illumina tutta una stanza... ma rimane il fatto che anche esse sono dei neon, cioè che hanno lo stesso gas (cioè il neon) che hanno i t8, t5, pl ecc.... dunque lampade a risparmio energetico è solo una definizione volgare, sono comunque dei neon).

Detto questo, ho gia trovato lampade a risparmio energetico da 4000k e 6500k ideali per l'acquario.
Ora vorrei sapere da esperti se queste lampae sono adatte per l'acquario, se hanno svantaggi, se creano alghe ecc..
Io le userò attaccate sotto al coperchio perchè l'acqurio è chiuso.


So che le lampade compatte hanno poca penetrazione, la mia infatti è di 1900 lumen, so che ne servirebbero almeno 3000. Forse questo è l'unico intoppo.

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-05-2010 alle ore 14:39.
Faber.s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2010, 14:05   #2
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le uso da tempo,teoricamente come hai detto tu sono dei neon quindi adatte all'acquario,per il fatto delle alghe non hanno una maggiore o minore predisposizione a farle sviluppare,dipende dal fotoperiodo,intensità della luce e tutti gli altri fattori (esterni all'illuminazione).
__________________
Vendo piante e pesci qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262955
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 14:48   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I possibili problemi ad usare lampade a risparmio energetico nel coperchio di una vasca chiusa (nelle plafoniere sono protette) è che non sono stagne nè loro nè, in genere, i portalampade e quindi sono soggette alla condensa ed alla umidità.
Inoltre sarebbe utile trovare delle 865 e 840, ossia delle lampade con sì 6500K e 4000K, ma almeno con una resa cromatica 8, altrimenti i colori naturali di piante e pesci potrebbero venire falsati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-05-2010 alle ore 21:46.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 19:42   #4
Faber.s
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque possono andare bene anche per me che avrò l'acquario colmo di piante bisognose di tanta luce? tipo le piante rosse.

Il problema rimane il numero dei lumen, con queste lampade scarseggiano un po, tipo la mia da 30 wat ne ha 1900, mentre ho visto che dei neon arrivano anche a 3000 lumen quindi la luce penetra molto più in basso.

Non so se questo fattore può compromettere la vita delle piante.

Però ho trovato una lampada a basso consumo di 65 wat, ed ha quasi 5000 lumen, potrebbe andare bene...?
Faber.s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , energetico , lampade , plees , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12438 seconds with 14 queries