Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2010, 15:40   #1
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
refrigeratore con minifrigo

vorrei chiedere all'autore di questo articolo link

come si regola per il funzionamento del mini frigo?
quelli che ho trovato io funzionano tutti a celle di peltier e non possono funzionare per più di 36h consecutive.

qualche aiuto?
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2010, 10:52   #2
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il frigo non deve funzionare ininterrottamente...
Se così fosse, significa che è sottodimensionato per il delta-T richiesto.
Dovresti (anche per sicurezza degli ospiti) montare un termostato che misura la temperatura in vasca e fa partire o arresta il frigo (la pompetta di circolazione può restare sempre accesa) ;)
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 11:15   #3
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca l'idea di massima è corretta... ma ci si trova di fronte a un muro: quanto deve valere deltaT?
se l'acquario è grande nelle zone più lontane da dove immetti acqua "fredda", sicuramente, avranno una temperatura diversa, approssimabile a quella ambiente.
La immetti a 24... ma nella zona diametralmente opposta probabilmente sarà 26 o magari 27 in prossimità del pelo dell'acqua...

Quindi quanto vale deltaT? Se è poco non abbassi a sufficienza, se è tanto scendi troppo...

L'ideale sarebbe tenere il minifrigo a 24°C... ma questo comporta un attacco-stacco continuo del motorino... proprio perchè il frigo è "mini"


se l'acquario è piccolo lo metti in funzione e diciamo che l'acqua non dovrebbe

per creare un deltaT fatto in modo tale da generare scambio termico tra l'acqua e l'aria del frigo
sulle istruzioni dei minifrigo c'è scritto che quando viene spento deve rimanerlo per almeno 2h.

Il termostato lo ho, quindi in teoria il problema non si dovrebbe porre; però...

l'acqua dovrebbe passare il continuo nel mini-frigo, quindi questo dovrebbe fermarsi a 24°C
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2010, 10:31   #4
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per una realizzazione di quel tipo io spenderei qualcosa di più e prenderei un minifrigo di tipo tradizionale, un pò più ingombrante di sicuro ma molto più affidabile. Per la regolazione puoi trovare sperimentalmente la lunghezza di tubo necessaria a mantenere il delta T voluto.
Con un sistema simile ho raffrescato la vasca tutta l'estate scorsa usando però il congelatore già presente li vicino.
Se vuoi maggiori dettagli leggiti questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203390
Ciao
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 13:09   #5
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tempo fa quando abitavo ancora a Napoli, nell'agosto 2004 (quando si sono registrate se non sbaglio le temperature massime degli ultimi 100 anni), riuscivo a mantenere 26° in una vasca di 350 L utilizzando un congelatore verticale con compressore di 240w nel quale avevo praticato dei fori nelle pareti per farci passare in mezzo del normalissimo tubo di gomma (ne avevo usati 10m). La vasca era illuminata con dei semplici neon t8, ma credo che anche con le hqi sarei riuscito a mantenere una temperatura accettabile considerato che nell'ambiente dove era collocata la vasca c'erano anche 34° di pomeriggio. Secondo me il sistema è valido ma il compressore deve essere almeno 200w di potenza altrimenti non raffredda a sufficienza (ovviamente in rapporto alle dimensioni della vasca). I normali frigoriferi con scomparto freezer hanno compressori poco potenti, in genere max 160w e quindi non sono molto adatti per vasche abbastanza grosse e illuminate con hqi per le quali ci vorrebbe un congelatore ad almeno 4 stelle. Ovviamente sarebbe una soluzione temporanea (usa e getta..) ma dato che un congelatore usato si trova facilmente anche in regalo, in caso di temperature elevate è la più economica e molto funzionale.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minifrigo , refrigeratore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12262 seconds with 14 queries