Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2010, 12:26   #1
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Altezza DSB

Una domanda: ma l'altezza dello strato di sabbia per un DSB varia anche in funzione dei litri dell'acquario?

generalmente si utilizzano 12cm.. ma ci sono pure utenti con 10cm.. io vorrei appunto metterne 10 perchè sono stato costretto ad abbassare l'acquario da 60 a 50cm.. quindi avrei una colonna d'acqua di soli 33cm netti.. che porterei a 35cm.. non è molto il vantaggio lo so.. però non posso far di meglio..

..alternativa, ma vorrei proprio evitarlo, sarebbe quella di abbandonare il DSB per un berlinese, ma la laguna mi affascina moltissimo.. e poi lo strato di sabbia ha più vantaggi che svantaggi.. vediamo.. aspetto vostri consigli!
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 12:29   #2
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è una questione di acqua, bensi di granulometria della sabbia.
Se la sabbia è molto fina potresti (con delle accortezze) scendere anche a 8 cm.
(parere personale)
hile!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 12:58   #3
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
io usando l'ocean direct l'ho fatto con 7cm
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 13:30   #4
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io con una granulometria abbastanza grossolana (1/2mm) l'ho fatto alto 14/15 cm....dipende dalla sabbia, anche se non scenderei sotto i 10
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 14:09   #5
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io volevo usare il carbonato di calcio e la granulometria era 600 - 1200 micron
..eseendo alle prime armi credo di non essere in grado di gestire "accortezze" il massimo per me sarebbe farlo in 10cm, ma sempre che sia di facile realizzazione, altrimenti sarei costretto a puntare sul berlinese..
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 14:50   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, allora l'altezza varia dalla granulometria che si usa ...mi spiego:

il DSB ha e funziona (azione denitrificante con chiusura del ciclo dell'azoto) proprio come le rocce vive le quali hanno due zone ben distinte
1) zona Aerobica (ossigeno) ovviamente tale zona è sulla superfice delle rocce
2) zona Anaerobica (no ossigneo) che (a decrescere) è all'interno della roccia non arriva ossigeno (infatti se spacchi una roccia nel suo nucleo è di colotre nero segno evidente
che non arriva ossigeno)

è chiaro che nel DSB la zona anaerobica sarà sul vetro di fondo e per essere certi che non arrivi ossigeno generalmente si sta sui 12cm ...dico generlamente o in via di massima perchè
l'aragonite che si trova piu comunemente in commercio è quella con granulometria di 0.5/1ml
e con questa granulometria e uno strato alto 12cm si ha la certezza che verso il vetro di fondo
non arrivi o sia privo di ossigeno. diciamo che probabilmente anche con 10cm può funzionare
ma per stare tranquilli si fa uno strato di 12cm.....

in parole povere piu la granulometria e piccola piu lo strato può essere basso e viceversa
adirittura col carbonato (granulometria micron), tipo borotalco, bastano anche 6/8 cm....
il casino o problema è che aragonite di grnulometria micron non esiste (almeno io non l'ho
mai trovata) .......si trova appunto il carbonato....ma il problema è che si puo compattare
(da evitare assolutamente).....
tieni presente che il letto di sabbia per funzionare/lavorare al meglio ha bisogno di essere
ben areato (buona sostenuta corrente/movimento) ed essere soffice e non compatto...
nei suio primi cm ci si insedia/vive e si riprodoce la fauna bentonica, che a sua volta contribuisce
a mantenerlo soffice e pulito......ovvio che se lo strato tende a compattarsi è un bel problema
e purtroppo il carbonato è soggetto a compattarsi.....

fossi in te lascerei perdere il carbonato cercherei aragonite con granulometria inferiore ad
1ml (sugarsize)....e con 10cm te la cavi (sei al limite) ma basta...

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 15:58   #7
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissima e chiarissima la spiegazione!
..ma se per scongiurare la compattazione del carbonato usassi delle stelle della sabbia? sai la differenza in euro tra aragonite e carbonato è notevole.. è anche vero che la sabbia una volta messa non la puoi cambiare, quindi non bisogna lesinare..
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 16:13   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
a quanto ne so meglio evitare le stelle della sabbia ....quelle scavano e vanno in profondità mentre il DSB (a a parte i primi cm) non deve essere smosso....

io del carbonato mica mi son fidato ...sono andato di aragonite....lo so che costa ma come dire ho voluto stare sul sicuro.....

cmq se usi aragonite non viva non è che costi tantissimo..a differenza di quella viva ...ovvio che i tempi si allungano.......

la vasca che misure ha??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 16:18   #9
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è da 120*50*50 era per via dei 50cm di altezza che volevo abbassare il più possibile il DSB..

l'aragonite dovrebbe costare circa 30€ ogni 14kg.. magari fanno uno sconto per 6sacchi! speriamo!
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 17:21   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
spe un'attimo

allora dalle misure vasca 120x50 di sabbia te ne occore circa 78kg se stai sui 10cm

120x50x1.3(granulometria 0.5/1ml)x10 altezza strato sabbia= 78kg

ora se la vasca è alta 50...ci leviamo alemo 3cm bordo vasca e altri 10cm altezza DSB
ti rimane una colonna acqua di 37cm non è che sia il max ma vanno bene (imho)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20872 seconds with 14 queries