Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2010, 23:46   #1
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Sump/Non Sump

Ma perchè fate tutti la sump? Voglio dire, il filtraggio meccanico in un marino a quanto pare è inutile e sconsigliato...le pompe di movimento DEVONO stare in vasca e quindi si vedono...il riscaldatore e lo skimmer...il riscaldatore pace...è un tubino...si tara e poi si nasconde dietro una roccia e chi l'ha visto l'ha visto...lo schiumatoio esistono esterni o comuqnue interni di ingombro pressochè equivalente a quello della maggior parte dei tracimatori.
senza sump ci si risparmia il rischio di allagare casa, un rumore esagerato di acqua che cade, pompe che girano, mobili incrostati dal sale e quant' altro...quindi, a che pro? Senza sump non ci si deve nemmeno rompere la schiena e dannare l'anima se si rompe qualcosa, e tutto è "a vista" nel senso che è a portata di mano e controllabile SEMPRE, senza bisogno di dover scendere in sump e di fare chisà qualche casino per mettere le mani dove è necessario.

Quali sono questi IMMENSI vantaggi di cui tutti parlate?Mi sembra tanto che a volte si faccia a gara a chi ce l'ha più lungo :p
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2010, 00:09   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
su un nanetto ha poco senso, semprechè non vuoi fà l'amerecano che hanno delle vasche da 30 litri e delle sump da 100
su una vasca grande è un altro discorso, ma penso che tu ti riferisca ai nanetti, per cui, per sintetizzare, quoto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 01:02   #3
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Certo parlo di nani ma anche la mia vasca da 100 lt la reputo un nano :p
Diciamo che nano( uso nano per sintetizzare tutti gli aggettivi pico micro mini ecc) secondo me è qualunque vasca dai 100x45 in giù :)
In un 200e passa litri è chiaro che la sump è quasi d'obbligo, dove lo metti il reattore di calcio?dentro? :p


Però mi è stato detto più volte che la sump è comoda (anche quando ancora non avevo preso la vasca e volevo prendere un 40x40x40 a cui ho rinunciato per difficoltà d'illuminazione), sempre.
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 01:12   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no-no, se vai su coi litri per me la sump ha il suo peso. la mia idea di nanetto è il 30/40 litri, magari senza skimmer.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 11:51   #5
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Su queste dimensioni una sump è da maniaco!
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 12:06   #6
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yourlifeismine Visualizza il messaggio

Quali sono questi IMMENSI vantaggi di cui tutti parlate?Mi sembra tanto che a volte si faccia a gara a chi ce l'ha più lungo :p
mha ogniuno ha idee diverse ma non credo che sono tutti maniaci quelli che fanno la sump.
la sump non è necessaria ma sicuramente utile io avevo una vasca da meno di 100 lt è l ho trovata non utile ma utilissima....
con i coralli devi mette il il riscaldatore ,lo skimmer, il carbone, se servono a periodi le resine.. poi magari metti la zeolite o qualche altra diavoleria... le integrazione fatte in sump fanno sicuramente meno danni che in vasca perchè si diluiscono più lentamente...

Io ho visto vaschette già piccine di loro avere tanta di quella roba attaccata ai bordi che sembravano un balcone con i panni stesi...
bho forse se non avete la vasca a vista può andare anche bene ma io a far vedere na cosa così in una sala un po mi vergognerei... (a parte che mia moglie mi avrebbe già ucciso da tempo )

la mai vecchia vaschetta pulita e senza roba attaccata pulita e sempplice a me piaceva...

__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 13:06   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
La "pulizia" di una vasca con sump è impagabile!!! Come dice oceanooo le integrazioni sono meno pericolose come anche i cambi... Non arriva direttamente sui coralli acqua "aggressiva"! Poi un'altra cosa molto buona è non avere la schiumetta/patina in superficie, la stavo odiando!!! Inoltre ti da anche una maggior ossigenazione, pH più alto!
Poi io l'ho messa principalmente perchè volevo mettere il reattore di Ca...
Litraggio netto senza sump circa 85lt
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 13:15   #8
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io avevo 100 litri classico ( 100x30x40 )
vedere lo skimmer appeso, la calza con il cabone appesa, il riscaldatore appeso, una calza con la lana appesa non era un bel vedere l'acquario.

più vai su di litri e più gli accessori diventano grandi di dimensioni fisiche e in acquario non puoi metterceli.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 13:43   #9
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
D'accordo, d'accordo, d'accordo.

E' scomoda!!!(sto parlando di nano, fino a 100 lt)
Perchè soffrire per l'ingombro minimo di un tunze?il riscaldatore dai..esistono completamente sommergibili, li metti per lungo e nascondi dietro una roccia, ecco fatto, non si vede più. La bravura nel layout sta anche in questo! Le integrazioni basta farle nella tanica invece che direttamente sul corallo e non c'è bisogno di sump.

Vabè conclusione è che sono modi di vedere diversi...io sono comodo per certi versi, voi per altri..
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 13:48   #10
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
...e poi...

un piccolore reattore di calcio, ok non lo usi

ci metti il carbone attivo ogni tanto?
ci metti le resine ogni tanto ?

per non dire se usi alcuni metodi diversi dal classico berlinese, vuoi inserire zeovit ?

se usi un refrigeratore i tubi li porti nella sump e non direttamente in vasca.


come ti hanno detto, non è indispensabile, lo diventa superati un certo litraggio, ma se l'acquario è piccolo aiuta sicuramente, ci sono vasche piccole in giro senza sump, non stiamo scoprendo l'acqua calda.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sump , sump or non

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15735 seconds with 14 queries