Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Premetto che sono partito a novembre con un acquarietto di 120 litri lordi... in cui avevo messo 20 kg di rocce vive... metodo xaqua.. ora già ne avrei dovute inserire una 40tina di kili... però considerando che utilizzavo un sistema a riproduzione batterica era possibile abbassare il quantitativo alla metà, cioè 2 kg ogni 10 litri...
Successivamente sono passato a un acquario più grande dotato di sump... in totale 150 litri netti... bè, ad oggi di rocce non ce ne sono più di 10 kg... come è possibile che i nutrienti sono tutti a zero... fosfati compresi???!!!!Considerate che se anche avessi la metà delle rocce consigliate per un berlinese ne dovrei avere almeno 30 kili-28d#
Il tutto considerando che nutro in abbondanza sia i pesci 5 più due gamberi... e una discreta quantità di coralli... per dare una idea inserisco una foto...
considerate che non sto più nutrendo i batteri ormai da oltre due mesi...
gior.. posso dirti una cosetta??? ma non dirlo a nessuno!!!
1 kg di rocce ogni 9 litri... (odio vedere montagne di rocce) con piccolo refugium pieno di caulerpa in sump che illumino quando la principale è spenta e... quanto ai nitrati manco l'ombra; i fosfati.. non li misuro... però non ho il minimo sintomo di alghe in vasca...
ma ti ripeto.. shhhhhhhhhh.. non dirlo a nessuno...
(prego a chiunque legga questo mio post, di non provare... mi sono assunto le mie responsabilità su qualsiasi reazione della vasca...: tenete conto che sono un incompetente!!! )
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g
azz.. vedi,
però bisogna anche vedere cosa allevi, il mio discorso era per acquari di sps... i quali sono considerati difficili da allevare in un ambiente non superperfetto... a quasto punto mi chiedo, perchè affermare che ci vogliono tutti sti benedetti chili di rocce???
Figuriamoci come sarebbe l'acquario (in foto) con 50 chili di roce in più!!! Diciamo che il dubbio è, ma i coralli duri, se tanti, non è che sono un potente filtro per l'acquario??? altrimenti come è possibile che con 10 - 15 chili di rocce ho tutti i valori a zero??
Io nella mia vasca da circa 500 litri netti ho solo 45/50kg di Rocce e un fondo fi 2 cm di sabbia con valori Fosfati sempre a 0,00 con Fotometro e ci sono in vasca 22 Pesci. Però ce da dire che la parte tecnica e sovra dimensionata e uso ZeoVit, ZeolITE E carbone sempre presenti.
Da seguire solo se si a molta esperienza, sicuramente e una vasca che non perdona e meno piu instabile.
Mauri, ma io di tecnologico ho ben poco... uno schiumatoio decente, l'ho resto più performante aggiungendo una doppia pompa... e basta!!!
All'inizio usavo la zeolite, sono ormai mesi che non la uso più e il risultato è assolutamente invariato... idem per il carbone attivo, ogni tanto filtro l'acqua per renderla cristallina.. ma dopo breve tempo lo tolgo per non impoverire di oligoelementi.. come detto non nutro più i batteri... e alimento in maniera generosa tutto, con fiale di reefbster anche una intera che è per 400 litri... con papponi di pesce frullato, plancton surgelato...
Io penso che una ricca fauna corallina, invece di inquinare, depuri l'acqua... altrimenti non ci sono spiegazioni...
Io penso che una ricca fauna corallina, invece di inquinare, depuri l'acqua... altrimenti non ci sono spiegazioni...
E risaputo che molti Coralli di grosse dimensioni depurano e aiutano moltissimo il Sistema.......il problema e la partenza con poche Rocce e quindi ce la regola del 1kg ogni 5L.
gior... anch'io sto cominciando ad inserire SPS e non mi pare che mostrino sofferenza..
probabilmente la mia riuscita sta nel fatto di avere un refugium illuminato ed un numero scarsissimo di pesci
2 pescetti in 230 lt netti (sump + vasca) e 25 kg di rocce con uno schiumatoio sovradimensionato (H&S 150)
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g
Cliomaxi, se stai inserendo sps ti consiglio di misurare i fosfati... tanto i nitrati una volta scomparsi è difficile che li rivedi... mentre i fosfati sono leggermente più rognosi, anche se io tranne una piccola difficoltà iniziale non ne ho più avuti!!!
Mauri, ho visto dalle foto che hai un bel po di tridacne... io ho un problema con la mia, acquistata verde è diventata marrone... ho iniziato una aggiunta di olegoelementi ed è ridiventata verde intenso... poi li ho sospesi (visto che mi avevano creato problemi di alghe), ma nel giro di qualche settimana è ridiventata marrone... non credo sia dovuto a un problema di luce, altrimenti non si sarebbe più ricolorata, possibile che risentano in maniera così determinante della mancanza di oligoelementi???
cliomaxi mi spiegheresti il motivo dell'illuminazione al contrario di refugium e vasca...........un'altra cosa fai bene a non dire a nessuno che non misuri i p04................ gior l'importante e' stabilizare la vasca una volta arrivati al risultato non c'e' problema,con meno rocce e' piu' difficile................e sicuramente se hai dei problemi sono meno risolvibili......perche' hai meno supefice utile che ti aiuta a smaltire eventuali inquinanti.......
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
perchè credo fondamentalmente che tenere la luce accesa anche nel refugium fa in modo
1) di avere luce per la caulerpa che ciuccia po4
2) credo influisca sul ph
per quanto riguarda i miei po4... so solo che la mia vasca gira con questo sistema da circa 6 mesi.. e non ho mai visto una filamentosa oppure accenno di alga... che li misuro a fare se i test sono indecifrabili, se "non" posso permettermi un fotometro e la vasca gira benone???
e non solo.. se ricordo bene.. le rocce riescono solo a completare il ciclo dell'azoto.. il che mi pare che non abbia nulla a che vedere coi fosfati...
ora una domandina la pongo io a te..
COSA STO SBAGLIANDO??? DAI, ARRIVA SUBITO AL SODO
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g