Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongirono e buona domenica a tutti,
apro questa discussione per capire se le bolle d'aria(tante nel mio caso) indotte attraverso la bocchetta del filtro dove esce l'acqua filtrata possono dare fastidio ai miei pesci, mi consigliate di lasciarle o di non indurre aria nella vasca?
Grazie mille
Simone
P.S.
Qui sotto l'immagine per farvi capire meglio.
Dalla foto non capisco niente. Ma le stai introducendo volutamente?
Se no, può essere che ci sia la parte meccanica del filtro intasata e la pompa peschi aria? Forse è il momento di cambiare/pulire la lana sintetica o sciacquare le spugne (se non hai prima di esse la lana).
Se invece hai solo il tubetto di areazione sul tubo di ritorno del filtro aperto, chiudilo. A meno che tu abbia vasca senza piante, allora lascialo aperto come è ora.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io l'ho aperto volutamente, praticamente sulla bocchetta c'è un rubinetto per introdurre aria, e l'ho lasciato aperto, all'interno della vasca ho 2 bacopa monnieri, 2 echinodorus ed 1 ludwigia repens.
La mi preoccupazione sta proprio nel fatto che il flusso di bolle possa dare fastidio ai pesci.
Simone
Quella miscela aria/acqua può alzarti il pH dell'acqua liberando la CO2 disciolta nell'acqua stessa.
Può essere un bene o un male in funzione di che pesci/piante hai in vasca e di che valori ha l'acqua nella tua vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non so se si può definire principio di Venturi, perchè nel condotto io introduco dell'aria e non vado a strozzare il tubo per aumentarne la portata...Io comunque all'interno ho 5 Paracheirodon simulans, 5 Hemigrammus bleheri e 4 red cherry, per le piante ho 2 bacopa, 1 ludwigia e 2 echinodorus.
I valori dell'acqua purtroppo non li ho, devo prendere i test, quali mi consigliate?
Non so se si può definire principio di Venturi, perchè nel condotto io introduco dell'aria e non vado a strozzare il tubo per aumentarne la portata...Io comunque all'interno ho 5 Paracheirodon simulans, 5 Hemigrammus bleheri e 4 red cherry, per le piante ho 2 bacopa, 1 ludwigia e 2 echinodorus.
I valori dell'acqua purtroppo non li ho, devo prendere i test, quali mi consigliate?
per i test dipende quanto vuoi spendere... cmq i soliti, sera, JBL, Elos ecc... secondo me visto che hai piante è meglio che eviti la formazione di bolle in superficie visto che ti verrebbe a mancare la CO2
Come faccio ad accorgermi della mancanza di co2?Ci sono dei comportamenti nelle piante che devo seguire?
Con l'utilizzo del rubinetto dell'aria, ho notato un netto miglioramento nela limpidità dell'acqua, sembra molto più pulita.
E' solo una coincidenza?
mah non saprei... cmq potrebbe anche essere proprio una coincidenza... per la scarsa CO2 in genere si nota una scarsa crescita o sintomi simili alla mancanza di composti azotati (correggetemi se sbaglio)