Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,il mio primo arrivo! Mi sono nati i primi Guppyni!
E adesso che faccio? Ho comprato una sala parto e ho messo dentro le due mamme piu' belle. Oggi ho trovato 15 avanotti attivi,piu' altre pallette informi... Per non sapere ne leggere ne scrivere (come si suol dire) ho tolto le mamme killer,ma non so chi delle due e' stata. Entrambe sono ancora gonfie e col posteriore nero. Che faccio le rimetto e aspetto rischiando i 15 nati, oppure allevo i 15 nati e i prossimi arrivi se la sbrigano da soli nascondendosi fra le fronde dell'acquario?
E inoltre come nutro gli avanotti? Mangime a scaglie sminuzzato va bene?
Io non ti consiglio di rimettere le mamme in sala parto, 15 guppini sono già abbastanza, e se poi in vasca hai tante piante, prbabilmente se ne partorice altri sopravviveranno
ciao corrado..auguri per i guppini...oramai tieni i 15 in sala parto e per gli altri che nasceranno lascia fare alla natura...per il cibo in mangime in scaglie sminuzzato và benissimo...se vuoi evitare di sminuzzarlo vendono quello apposito....
ciao corrado..auguri per i guppini...oramai tieni i 15 in sala parto e per gli altri che nasceranno lascia fare alla natura...per il cibo in mangime in scaglie sminuzzato và benissimo...se vuoi evitare di sminuzzarlo vendono quello apposito....
io sono totalmente in disaccordo...ma proprio totalmente! -05 -05
in sala parto le probabilità ce si ammalino aumentano drasticamente, e sopratutto se dai cibo secco...perchè dovrai alimentarli fino a 6 volte al giorno, e fai conto che mangeranno 1/5 del mangime che metti ogni volta...
inoltre con il cibo secco ci mettono molto di più a silupparsi e a crescere...
Credo che le alternative valide siano:
1) Spostare gli avannotti in una vaschetta dedicata al loro accrescimento;
2) Compra una sala Nursery, che differisce dalla sala parto in quanto cè passaggio di acqua dalle pareti.
Sarebbe meglio comunque non tenerli troppo tempo in questa "gabbietta", in quanto crescono più velocemente e più sani se scorrazzano all'esterno.
Invece, per quanto riguarda il mangime, io sono per quello apposito polverizzato, almeno per i primi 15 / 20 giorni dopo la nascita. Per esperienza personale ti consiglio il sera Micron, ci ho allevato circa 130 esemplari e mi ci sono sempre trovato benissimo. Se hai altri dubbi e saremo in grado di chiarirteli domanda pure !! Ciao!
io uso il micropan dela sera per alimentarli per la prima settimana visto che ci sono anche gli adulti sbriciolo le scaglie e li alimento qualche scaglia polverizzata arriva anche ai piu' piccoli......
dopo una settimana sono già grandicelli continuo con i vari cibi polverizzati a volte si vogliono pappare le larve di zanzara dei grandi che sono il doppio di loro.
manilosz
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose, là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05 sarà da rifare/aggiornare....., 2° piantumato cryptocorinne e guppy
220 lt fai da te... 2025 in rifacimento.
io voto il cibo vivo...i naupili non sono minimamente paragonabil a niente altro di secco..
so che ci sono cibi secchi davvero ottimi...
ma hai mai mangiato la carne secca?è la stessa cosa?non penso proprio...
ovviamente non solo quello...devi integrarli con il cibo secco!
Nel mio acquario c'è stato il lieto evento già 4 volte, ogni volta speranzosa controllavo la sopravvivenza di almeno un guppino, il risultato è stato che i primi giorni qualcuno si nascondeva dietro il piano del filtro e così facendo 2 guppini sono sopravvissuti anche per 10/15 giorni, ma nessuno è andato oltre, nonostante la presenza della pianta galleggiante. Perciò la prossima volta vado a comprare una nursery e ci infilo entro quei 4-5 guppy che si salveranno dai famelici genitori. Lasciare i guppy liberi nella mia vasca che è di soli 30l significa che non se ne salva neanche uno. Quando saranno un pochino grandicelli (tali da non entrare in bocca ai pesci adulti) li farò nuotare liberamente in vasca.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
scusa ma dissento.
io riesco a riprodurli e a mantenerne qualcuno lasciando tutti (4 guppy adulti e una decina medi) liberi in una vaschetta da 21 litri.
lo so che non e' il massimo e infatti sto cercando di regalare via i grandi.
la sola pianta galleggiante non basta. devi avere nascondigli, tipo angoli riparati da radici o altro, e piante che creino una zona dove i piccoli possano passare senza problemi e i grandi per farlo debbano urtare le piante.
vedrai che i piccoli capiranno subito che li sono sicuri e ne usciranno solo quando saranno tranquilli di non essere pappati.
per il cibo io ho sempre dato solo quello degli adulti sminuzzato finemente, confidando che in una vasca ben avviata, anche se piccola, i piccoli trovano sempre in giro qualcosa da mangiare.
ovviamente il cibo vivo come i naupli o i vermi dell'aceto e' molto meglio ma implica un lavoro in piu' .....