Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2005, 11:25   #1
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda x "vetrai"

Dato che ho un vecchio scomparto filtro che voglio togliere A VASCA PIENA, secondo voi posso tagliare con lametta il silicone, togliere il vetro e togliere i pezzi che restano incollati al vetro, senza danni?

Otterrei una boiata, in quanto resterebbero pezzi sul vetro che non posso pulire con solventi o altro, oppure basterebbe grattare bene con lametta da barba?

Grazie
aleics
aleics non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2005, 11:37   #2
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende come è fissato il vetro del biologico se non compromette le stabilità della siliconatura della vasca puoi levarlo con una lametta e con la stessa pulire bene il silicone avanzato dal vetro
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 11:42   #3
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi fai venire il dubbio....beh, il lato lungo e' di 120 cm, spessore 1.2, ci sono tiranti sui lati lunghi, questo scomparto e' di opalina di 5mm....domando al vetraio che me l'ha fatta...CHE E' MEGLIO...

Quindi dici che non mi resteranno macchie o cose simili non eliminabili da lametta? Non dovrei inquinare l'acqua, giusto? E' silicone straasciutto che strappo!
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 13:19   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende se ha lo smusso all'angolo il quale è il punto + critico (ma questo solo xchè la vasca è piena) x il silicone può restare un leggero alone dopo la "lamettatura" ma vai di calamita che va via
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 14:16   #5
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleics
mi fai venire il dubbio....beh, il lato lungo e' di 120 cm, spessore 1.2, ci sono tiranti sui lati lunghi, questo scomparto e' di opalina di 5mm....domando al vetraio che me l'ha fatta...CHE E' MEGLIO...

Quindi dici che non mi resteranno macchie o cose simili non eliminabili da lametta? Non dovrei inquinare l'acqua, giusto? E' silicone straasciutto che strappo!
fallo senza paura io lo fatto anche su altre vasche
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 17:33   #6
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,grazie.
procedo sotto Natale...sperando che mi porti bene!

Domanda: che lametta uso? Quella tipica da barbiere (4x2 circa) oppure quelle da tagliarini da cancelleria (10x1 circa)?

Grazie
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 18:09   #7
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una che taglia
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 18:13   #8
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 19:30   #9
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la lametta, dipende dal "gioco" tra lastra e lastra. Quella da rasatura, dei classici rasoi di sicurezza, devi maneggiarla con cura e prudenza perchè è a doppio taglio, però sono insuperabili: ogni lama è sottilissima, molto flessibile ed è più difficile rigare la lastra principale. Non usare le "mezze", quelle da grafico col dorsino, perchè troppo rigide. Se lo spazio è agevole, vai con la lama di cutter, occhio che è poco flessibile e se si spezza dove è pretagliata fai uno sbrego sulla lastra (e magari anche sul dito ). Per il lavoro interno la lametta da barba per me è il meglio, anche se pti richiede magari diverse passate. se hai lo spazio di manovra, anche una robusta lenza da pesca funziona bene, usata come per la polenta.
Ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 22:26   #10
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleics
Ok,grazie.
procedo sotto Natale...sperando che mi porti bene!

Domanda: che lametta uso? Quella tipica da barbiere (4x2 circa) oppure quelle da tagliarini da cancelleria (10x1 circa)?

Grazie
non sei lontato contattami in priv se ti serve aiuto
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , vetrai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13766 seconds with 14 queries