Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2010, 00:19   #1
FaCla
Guppy
 
L'avatar di FaCla
 
Registrato: Aug 2005
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: per ora 4
Età : 43
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FaCla

Annunci Mercatino: 0
Il mio Nuovo Nano

Ciao a tutti ho preso da pochissimo un Wave X cube 40 da 40 lt, lo sto allestendo come nano reef, come materiale tecnico ho preso due koralia una da 900 l/h e una da 1600 lt/h che si possono temporizzare con un timer ogni 15 min, lo skimmer è il wave schum nano 100,come illuminazione ho montato due lampade Hass da 15 watt,una totalmente bianca da 10.000°K e una metà bianca sempre da 10.000°K e metà blu da 20.000°K.
Oggi ho preso dell'acqua d'impianto d'osmosi + sale e ho aggiunto il KH, la temperatura è abbastanza stabile a 25 °C, domani vado a prendere un 5-7 kg di rocce vive e vorrei se riesco a creare una piccola montagnetta di rocce al centro della vasca cercando di lasciare un po di spazio libero per il nuoto dei pesci.
Mi interesserebbe avere alcuni consigli per quanto riguarda la posizione migliore per le pompe e come intervallarle.
Grazie mille a tutti ciao
FaCla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2010, 00:58   #2
TheFisherman
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm bisogna rivedere alcune cose, leggendo quello che hai scritto intuisco che tu abbia un 40 lt lordi e voglia popolarlo di pesci ma in in 40 lt lordi (30 netti) puoi metterne 1, al massimo 2 ma riceveresti degli insulti da quelli del forum . Per quanto riguarda il movimento non capisco perche hai 2 pompe delle quali una con quasi il doppio della potenza dell'altra?? fai così o utilizzi solo una pompa da 900 24 ore su 24 oppure ne compri un altra da 900 e la alterni 12 ore al gg. Quella da 1600 purtroppo è troppo potente per le dimensioni della tua vasca e accenderla creerebbe uno tsunami per gli abitanti dell'acquario (esperienza personale)

ROCCE: ricordati che devono essere almeno 1kg per 5lt quindi tu avendo un 30/35 lt netti 7 kg vanno bene

ILLUMINAZIONE: 15 watt di pl sono un po scarsini dovresti aggiungerne almeno un'altra da 15 se ci vuoi allevare degnamente qualche cosa di non troppo esigente (non nego che te la potresti cavare anche con 30 watt ma non si sa mai), ricorda che è consigliabile partire con un mese di buio (plafo spenta) e finito il mese cominciare a dare luce partendo da 2 ore al gg e aumentare di un ora a settimana fino al completamento

SKIMMER: quello skimmer è un semi giocattolo 1 su 100 schiuma discreto spero che tu sia quell'1, cmq nel caso tu voglia evitare di mettere pesci puoi anche non utilizzarlo e usare il metodo naturale con cambi d'acqua settimanali

POSIZIONAMENTO POMPE: durante il mese iniziale di buio posizionale sui due vetri laterali della vasca che puntano contro le rocce in modo che agevolino la fase di spurgo (non è obbligatorio), poi una volta concluso il mese solitamente si posizionano sul vetro posteriore direzionate contro il centro del vetro anteriore, ma poi solitamente con l'esperienza la posizione migliore la trovi te

purtroppo il marino richiede pignolerie varie e se non si sta attenti si combinano casini non dico irreparabili ma riparabili con mesi e mesi di sacrifici, ti auguro un buon inizio

Ultima modifica di TheFisherman; 07-05-2010 alle ore 00:59. Motivo: corr
TheFisherman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 09:52   #3
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con TheFisherman.
  • Pesci, al massimo 1 e di quelli piccolini (gobiodon);
  • per le pompe anch'io preferisco averne due uguali ma non è tassativo. Piuttosto nel mio 28 litri sono passato dalle 900 alle 1600 perché il flusso delle Koralia è molto ampio e non fastidioso, ma anche perché io ho molte rocce che 'spezzano' il flusso e avevo bisogno di più movimento;
  • lo skimmer, se vuoi mettere pesci, è quasi indispensabile ma prenderei un Tunze Nano usato o un Deltec appeso.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 23:48   #4
TheFisherman
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albrok Visualizza il messaggio
Concordo con TheFisherman.
  • Pesci, al massimo 1 e di quelli piccolini (gobiodon);
  • per le pompe anch'io preferisco averne due uguali ma non è tassativo. Piuttosto nel mio 28 litri sono passato dalle 900 alle 1600 perché il flusso delle Koralia è molto ampio e non fastidioso, ma anche perché io ho molte rocce che 'spezzano' il flusso e avevo bisogno di più movimento;
  • lo skimmer, se vuoi mettere pesci, è quasi indispensabile ma prenderei un Tunze Nano usato o un Deltec appeso.
vero che non è tassativo averle uguali ma se le si vogliono alternare ci sarebbe troppa differenza a mio parere 12 ore di corrente forte e 12 di corrente meno forte, poi si ognuno lo fa a suo modo è questo il bello dell'acquario, per lo skimmer quoto ancora albrok, tu prova il wave se vedi che schiuma male o proprio non schiuma come fa di solito io ti consiglio il tunze nano 9002 (sto pensando di prenderlo anche io dato che ho 2 pesci e sono senza skimm) non ostante non lo abbia ho tutti i valori ok ma averlo è sempre meglio
ps. il tunze 9002 è anche oltre a essere uno dei migliori qualità prezzo 100 su internet anche il più silenzioso!! consigliatissimo!!!!!
TheFisherman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 16:43   #5
FaCla
Guppy
 
L'avatar di FaCla
 
Registrato: Aug 2005
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: per ora 4
Età : 43
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FaCla

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli ne farò tesoro

Allora diciamo che ora essendo in maturazione le pompe le lascio accese 24 su 24 tutte e due una volta che ci metto gli abitanti allora faccio cosi: 12 ore accesa la 1600 lt/h e 12 ore accesa la 900 lt/h per la corrente sinceramente non mi sembra eccessiva anche io pensavo di vedere chissà che cosa con la 1600 lt/h e invece è abbastanza tranquilla,ne ho prese due diverse perchè questa vasca è una cosa momentanea diciamo per un 8/12 mesi dopo di che voglio passare il tutto in un cubo da 50 aperto con una piccola sump e cosi mi sono detto compro già una 1600 e una 900 cosi almeno poi quando dovro allestire il cubo montero due 1600 e una 900 che direi che sono sufficienti.
Per le 12 ore cosa è meglio corrente piu forte di giorno oppure la notte?
Per adesso in vasca ho solo 2.5 kg di roccie prese da un amico che le aveva nella suo sump e me le ha date cmq sto cercando altri 5 kg per riempirlo.
Per lo skimmer vi devo dire che ieri ho inserito le rocce e oggi ho trovato il bicchiere con dentro del liquido giallastro, speriamo che schiumi, ah oggi ho fatto la modifica per renderlo meno rumoroso perchè faceva un casino esagerato ora non si sente piu........speriamo funzioni cmq.
L'illuminazione ho due da 15 watt non una, uno è totalmente bianca da 10.000°K e l'altra metà bianca e metà blu da 20.000°K,quando si accendono e si scaldano cavolo ne fanno di luce spero che per qualche molle possa bastare :)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo una cosa
La cosa che non sono riuscito a togliere dello scum 100 sono quelle micro bollicine che rilascia in vasca e si vedono ovunque,c'è qualche sistema per modificarlo ed eliminare queste bolle?
grazie mille

Ultima modifica di FaCla; 08-05-2010 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
FaCla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 17:01   #6
TheFisherman
Avannotto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo quegli skimmer economici hanno il difetto che riempiono di bolle l'acquario, prova a tagliare della spugna filtrante e con un elastico attaccarla all'uscita delle bolle
TheFisherman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 17:06   #7
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per lo scum no posso aiutarti
Per il movimento, in genere si usa alternare le pompe ogni 6 ore anche se non c'è una regola precisa, comunque se vuoi lasciarle ogni 12 ore considera che c'è chi la notte abbassa molto la corrente, qualcuno lascia accesa la sola mandata, per cui mi sentirei di consigliarti di far andare la 1600 l/h di giorno e la 900 l/h di notte.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 16:01   #8
FaCla
Guppy
 
L'avatar di FaCla
 
Registrato: Aug 2005
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: per ora 4
Età : 43
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FaCla

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ragazzi, per la direzione delle pompe come le metto?
Ho visto un nano che la pompa puntava verso la superfice.
Cmq se basta la Koralia 900 lt/h la 1600 la tolgo per me è uguale,ditemi voi cosa sarebbe meglio.
Lo schiumatoio per adesso schiuma anzi in una giornata mi ha quasi riempito il bicchiere d'acqua giallastra trasparente.
Non sarà che schiuma troppo?
FaCla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 18:46   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FaCla Visualizza il messaggio
Oggi ho preso dell'acqua d'impianto d'osmosi + sale e ho aggiunto il KH
Ciao, mi spieghi meglio questo passaggio? Cioè cosa intendi con "ho aggiunto il kh" ?


Riguardo alle pompe è vero che c'è differenza di flusso, ma la nano ha un getto più chiuso, cioè fa più effetto cannoncino rispetto alle sorelle maggiori, per cui non mi meraviglierei se ti creasse più problemi di posizionamento, una volta che avrai inserito gli animali. Bisogna poi vedere le dimensioni della vasca, la geometria della rocciata e il posizionamento degli animali. Per farla breve: adesso come adesso si può dire poco e nulla, ma a naso non avrai uno tzunami in vasca. Poi bisogna pure vedere qual'è il tuo target di animali, che dovrebbe essere stato il tuo primo pensiero
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 22:07   #10
FaCla
Guppy
 
L'avatar di FaCla
 
Registrato: Aug 2005
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: per ora 4
Età : 43
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FaCla

Annunci Mercatino: 0
intendevo per il kh che ho comprato l'acqua già salata dal negoziante e a casa ho aggiunto la soluzione per aumentare il KH della vasca adessodovrei avere intorno ai 12.
Vi posto qualche foto della mia vaschetta in allestimento ho acceso le luci solo per le foto.......








Ecco il bicchiere pieno di liquido questo solo in una giornata ma è possibile? c'è anche del residuo sul fondo

FaCla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19538 seconds with 14 queries