Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2010, 21:10   #1
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sostanza gelatinosa su radice

Salve, ho una nuova vasca in maturazione da circa 1 settimana.
E' una vasca da 200 litri netti con fondo di ghiaino non fertilizzato, una radice sulla quale ho legato del muschio di natale e per finire ho inserito della lemna minor in superficie.
La t° è 29 gradi (vorrei inserire dei discus), GH 9 KH 6 pH 7,5 NO2 e NO3 sono ancora a zero ma essendo in piena maturazione, non credo sia grave.

Da un paio di giorni ho notato la formazione di bollicine lungo il perimetro della vasca, sul pelo dell'acqua, ma leggendo altri posto, sono convinto che siano dovute alla proliferazione batterica, giusto? Per cui nessun problema!
Oggi invece mi sono accorto che tutta la radice sommersa è praticamente ricoperta da una patina gelatinosa biancastra abbastanza compatta tanto da non essere completamente dissolta se presa tra le dita....
Di che si tratta? Mi devo preoccupare o sarà anche questo un sintomo di proliferazione batterica?
spongebob1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2010, 21:41   #2
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quasi sicuramente è muffa,andrà via da sola o in caso contrario i pesci la faranno sparire..

p.s. peri discus il ph è troppo alto
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 21:49   #3
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo anch'io fosse muffa, ma quale tipo di muffa cresce così bene sott'acqua?
Comunque ok, se pensi che andrà via da sola è perfetto e comunque non mi rimane che aspettare, no?
Riguardo al pH so bene che è troppo alto infatti da oggi ho inserito un po' ti torba nel filtro per vedere di abbassarlo un po'...non avendo praticamente piante, non uso nè vorrei usare la CO2.
spongebob1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 21:54   #4
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che radice si tratta e cos'e' il muschio di natale ?
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 22:32   #5
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La radice l'ho presa in un negozio di acquariofilia...non so di quale albero sia di sicuro non è mangrovia...il muschio di natale è lo chrystmas moss solo detto in italiano...
Perchè mi chiedi della radice?
spongebob1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 09:11   #6
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
sarebbe meglio vedere una foto, comunque in maturazione un deopsito biancastro si forma spesso spontaneamente.
lascia stare tutto e non mettere le mani in vasca, andrà via da sè così come è venuto.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 09:37   #7
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, farò come dici...ad essere sincero ieri le mani in vasca le ho messe parecchio (ho fatto la spray bar per diminuire il flusso d'acqua in entrata in vasca...).
Comunque da oggi non tocco più nulla e vediamo come evolve la situazione tra qualche giorno....vi terrò aggiornati ok?
Grazie per ora...
spongebob1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 09:52   #8
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
per interventi necessari si possono mettere le mani in vasca, ma in generale in maturazione è bene non toccare niente.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 10:03   #9
spongebob1
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, non toccherò più niente fino a maturazione ultimata!
A proposito, ho allestito la vasca circa 7 - 8 giorni fa, ma ancora i nitriti non si sono mossi nonostante l'inoculazione di batteri....è normale? Quanto tempo ci vorrà per avere il picco di NO2 NO3? E dopo questi picchi, quando i valori saranno rientrati nella norma, allora potrò cominciare ad inserire pesci? giusto?
spongebob1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 10:13   #10
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
è impossibile prevedere inizio durata e intensità del picco dei nitriti. nel 99% dei casi si esaurisce entro 30 giorni dall'avvio della vasca.
il mio consiglio è quello di dimenticarti dell'acquario per altre 3 settimane, quindi fare il test no2 e se il valore è ZERO per 2-3 giorni consecutivi allora puoi mettere dentro i pesci.

nel frattempo, se ancora non hai le idee chiare puoi decidere quali pesci mettere.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gelatinosa , radice , sostanza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21746 seconds with 14 queries