Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2010, 21:08   #1
otos74
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio schiumatoio

Ciao a tutti sono ancora qui con una decisione da prendere .Ho una vasca elos (120x57 h 50)e devo acquistare lo schiumatoio oltre a quelli che mi avete consigliato voi del forum avevo visto il Mini Bubble King 180 .Il mio dubbio e' se non e' troppo sovradimensionato per la mia vasca.
otos74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 10:13   #2
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse un po'. Però dipende anche dal carico organico che hai in vasca. Credo che potrebbe andare bene.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 14:18   #3
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se ti piace tanto sto skimmer prendilo, a limite lo fai schiumare un pochino più "bagnato" o metti subito pesci che cagano come mucche
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 14:35   #4
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non è troppo sovradimensionato , al limite ( più che riempire la vasca di pesci) sbicchieri ogni tanto..........
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 16:54   #5
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me e' una sola.........a molto meno c'e' di meglio.........
lg 800
bm
e altri...........
quello ski ha una colonna di contatto ridicola, si salva solo per la pompa che e' un mostro.........
orysoul se mai se e' troppo performante lo fa' schiumare piu' secco no piu' bagnato.........
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2010, 18:09   #6
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuro Andrea
aprendo di più l'aria si crea maggior turbolenza, di conseguenza l'acqua attraversa la colonna di contatto più velocemente,depositandosi rapidamente nel bicchiere...... quindi lo skimmer produrra molta più schiuma, però "bagnata" quindi meno ricca di proteine.....
se si fa il contrario l'acqua starà più tempo nella colonna di contatto, di conseguenza uscirà meno schiuma e secca ma ricca di proteine e merda
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 12:28   #7
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
sicuro Andrea
aprendo di più l'aria si crea maggior turbolenza, di conseguenza l'acqua attraversa la colonna di contatto più velocemente,depositandosi rapidamente nel bicchiere...... quindi lo skimmer produrra molta più schiuma, però "bagnata" quindi meno ricca di proteine.....
se si fa il contrario l'acqua starà più tempo nella colonna di contatto, di conseguenza uscirà meno schiuma e secca ma ricca di proteine e merda
guarda non voglio essere ignorante ma dopo questa affermazione ti consiglio di studiare un po' di piu'! poi mi spieghi che centra l'aria con la schiumazione bagnata?
il rapporto tra aria e acqua e' sempre lo stesso,cioe' tot. acqua e apertura aria fino ad avere bolle fini nella colonna di contatto. se si vuole schimare piu' bagnato si alza semplicemente il livello nello ski.............con consegunte smagrimento della vasca........se non le sai le cose salle
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 13:00   #8
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
sicuro Andrea
aprendo di più l'aria si crea maggior turbolenza, di conseguenza l'acqua attraversa la colonna di contatto più velocemente,depositandosi rapidamente nel bicchiere...... quindi lo skimmer produrra molta più schiuma, però "bagnata" quindi meno ricca di proteine.....
se si fa il contrario l'acqua starà più tempo nella colonna di contatto, di conseguenza uscirà meno schiuma e secca ma ricca di proteine e merda
guarda non voglio essere ignorante ma dopo questa affermazione ti consiglio di studiare un po' di piu'! poi mi spieghi che centra l'aria con la schiumazione bagnata?
il rapporto tra aria e acqua e' sempre lo stesso,cioe' tot. acqua e apertura aria fino ad avere bolle fini nella colonna di contatto. se si vuole schimare piu' bagnato si alza semplicemente il livello nello ski.............con consegunte smagrimento della vasca........se non le sai le cose salle
guarda invece lo stai proprio facendo l'ignorante (senza offesa è, ma riporto quello che scrivi)
spero che tu stia scherzando a riguardo..
come cosa c'entra l'aria con la schiumazione bagnata!!!!
io povero ignorante uso un tunze, dove la schiumazione la regolo con l'aria, non alzando lo ski e cmq sia se si alza lo ski (una volta regolata l'aria giusta) l'acqua impieghera ancor più tempo ad attraversare la colonna di contatto quindi l'acqua si smagrisce ancora di più!!!
ora bisogna vedere te cosa intendi per schiumazione bagnata e secca, sennò qui andiamo avanti per 200 pagine -28
per me bagnata è una schiumazione più liquida quindi meno carica
secca è l'esatto contrario schiumazione più asciutta e visto che impiega più tempo ad attraversare la colonna di contatto e molto più carica di proteine, e smagrisce di più l'acqua della vasca!!!!

we sai che mi stai mandando in confusione -28d#
spero di no-28
------------------------------------------------------------------------
dai ammetti di aver toppato e facciamo vinta che non sia successo nulla!!!!
__________________
Un saluto da Ory.....

Ultima modifica di Orysoul; 05-05-2010 alle ore 13:01. Motivo: Unione post automatica
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 13:20   #9
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda,giuro di non aver mai letto questo articolo,nonostante il mio poco "studio" di certe cose ed esperienza,ma queste le ritenevo veramente basilari.....si vede che per te non è lo stesso, e che tu ne abbia bisogno più di me...di studio intendo è
cito da articolo schiumatoio ap:

Forma del bicchiere: esistono due tipi di schiuma: schiuma chiara, contiene poche sostanze organiche, molti elementi traccia e plancton; schiuma scura, è quella che vogliamo ottenere, contiene molte sostanze organiche e meno elementi traccia e plancton. [B]Più è stretto e corto il collo del bicchiere più la schiuma sale velocemente, il risultato è un residuo molto liquido, abbondante, trasparente, con pochi residui all'interno. Un collo giustamente dimensionato consente alla schiuma di salire lentamente e di perdere acqua durante il tragitto. Il risultato è una schiuma secca e un residuo molto concentrato di colore marrone scuro, questo è indice di buon funzionamento dello schiumatoio

meno male che ho trovato un articolo stavo iniziando a preoccuparmi
ciao Ory-28
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 14:14   #10
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda mi scuso se ti ho offeso non era mia intenzione stavo scherzando.......ma quello che dici non sta ne in celo ne in terra anche il tuo articolo lo dice,le sostanze organiche vanno sempre eliminate mentre il placton e gli elementi traccia vanno preservati altrimenti si impoverisce troppo l'acqua e gli animali cominciano a tirare,con una schiumazine bagnata si tratta piu' acqua (con riempimento del bicchiere piu' frequente anche se piu' chiaro)e di consenzeguenza si smagrisce di piu', con una secca si tratta meno acqua con minori bicchieri da svuotare e proteine elementi ecc. ecc. piu' presenti nell'acqua della vasca,guarda io credo che nessuno del forum abbia letto quello che hai scritto senno' avrebbero risposto,se mi posso permettere,ti dico che le tue convinzioni sono del tutto errate............poi fai come ti pare........la vasca e' la tua.............
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23211 seconds with 14 queries