Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
popolazione e alimentazione quante volte al giorno e ogni quanto tempo cambi l'acqua!!!
popolazione 3 scinomecromis frey
piu 3 femmine
lambidocromis yellow una coppia
piu un auloloncara maschio le femmine sono decedute
e 15 avanotti di aluloloncara 1,5 mesi di vita
cambi d'acqua ogni 15 giorni de 30%
------------------------------------------------------------------------
ma e andato bene per un anno intero ora sono 2 mesi che mi fa tribolare e poi non capisco perche i n02 sono sempre a 0 ma gli no3 salgono cosi
Ultima modifica di Canepitbull; 02-05-2010 alle ore 22:19.
Motivo: Unione post automatica
ma avevi aperto un altro topic?
comunque per me hai il filtro sottodimensionato per la vasca che hai!
dovresti metterne un altro uguale di supporto o cambiare con uno più grande! anche perchè nel malawi non hai piante e i "malawitosi" mi sembra che sporchino un pochino!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
con quell'alimentazione e credo-trattandosi di malawi- niente piante è normale che i nitrati siano così alti, diminuirei il cibo compatibilmente con le esigenze dei pesci -scusami non li conosco, aggiungerei, anche se so che c'entrano poco, galleggianti, o piante tipo photos con il gambo sommerso e le foglie fuori, e aumenterei la frequenza dei cambi e la loro portata.(fai uno alla settimana del 30%,. poi se i valori scendono stai sul 15- 20% a settimana).
forse gli no3 si sono alzati con l'arrivo degli avannotti?
per fortuna, si vede che il filtro smaltisce il carico organico, infatti gli no2 per fortuna non ci sono, ma evidentemente devi intervenire tu per togliwere gli no3 perchè non ci sono piante che li assorbono.
il filtro non è sottodimensionato altrimenti si alzerebbero anche gli no2, anzi, fa il suo lavoro.
ciao, ba
ps: ma con che test misuri?
valore nitrati: attenzione, i test a strisce di solito sopravvalutano proprio questo valore, ti conviene controllarlo col test a reagente per essere sicuro di essere sopra i valori di guardia.
ciao, ba
Ciao,
ho visto di sfuggita che hai il carbone nel filtro. C'è qualche motivo particolare?
Ho notato nelle mie vasche che il carbone alterava gli NO3 aumentandoli, ora gli altri utenti mi uccideranno verbalmente , ripeto, per la mia esperienza, quando i carboni si esaurivano, alteravano gli No3. Quindi se non hai necessità oggettive dei carboni, levali e mettici dei canolicchi al loro posto.
Metti delle piante avide di NO3, come le galleggianti, e fai cambi piccoli ma frequenti.
Le resine lasciale perdere.
Marcolino
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org