Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2010, 20:56   #1
korinthos
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo cambio parziale d'acqua

Ciao a tutti,

Essendo passato un mese dall'allestimento dell'acquario, ed avendo inserito una settimana fa 4 pulitori e 5 rasbore arlecchino, devo fare il primo cambio parziale d'acqua; il mio acquario tiene 155 litri netti, quindi pensavo di cambiarne 30 (il 20% del totale).

I valori attuali dell'acqua sono ph 7, gh 6,5, kh 4, nitriti <0,3 mg/l e nitrati 10 mg/l.

L'acqua del mio rubinetto ha gh 15 e kh 9 (non ho misurato il ph).

La mia domanda è: conviene usare 30 litri di acqua di osmosi ed aggiungere un biocondizionatore o meglio usare tipo 20 litri di acqua di osmosi e 10 di acqua di rubinetto?

Seconda domanda: la temperatura in acquario è 25°, è importante che la temperatura dell'acqua che andrò a inserire sia la stessa o posso aggiungerla a temperatura ambiente?

Grazie in anticipo!
korinthos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2010, 21:16   #2
bara13
Avannotto
 
L'avatar di bara13
 
Registrato: Feb 2010
Città: Savigno - Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ancora nitriti, segno che il picco non è ancora terminato...avresti dovuto aspettare di avere i nitriti a 0 prima di inserire i pesci -05

Visto che hai i nitrati non troppo alti io aspetterei qualche giorno ancora prima di fare un cambio d'acqua: daresti tempo al filtro di finire la maturazione ed eliminare i nitriti che hai in vasca. Naturalmente, tieni monitorata la situazione, se i nitriti salgono oltre i 0.5 fai in bel cambio del 30 o 40%

Per quanto riguarda il mix osmosi-rubinetto, dipende da quali valori puoi raggiungere e soprattutto dalla popolazione che avrai in vasca.

L'acqua dei cambi è meglio che sia alla stessa temperatura di quella in acquario!

ciao!
bara13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 21:35   #3
korinthos
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Conegliano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario sarà di comunità, ed i valori che voglio mantenere sono gli stessi che ho ora.

Credo che i nitriti siano già a 0, il fatto che ho il test a reagenti della Sera ed il valore più basso che registra è <0,3 mg/l...
korinthos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 21:49   #4
bara13
Avannotto
 
L'avatar di bara13
 
Registrato: Feb 2010
Città: Savigno - Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da korinthos Visualizza il messaggio
L'acquario sarà di comunità, ed i valori che voglio mantenere sono gli stessi che ho ora.

Credo che i nitriti siano già a 0, il fatto che ho il test a reagenti della Sera ed il valore più basso che registra è <0,3 mg/l...

Ok per i nitriti; i parametri che hai adesso dovrebbero andare bene un acquario di comunità.
Per mantenere i tuoi attuali valori dovrebbe andare bene 50% rubinetto + 50% osmosi
bara13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 23:29   #5
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
korinthos, quanto al mix dell'acqua per i cambi, dipende molto da quale è il tuo obiettivo (come valori desiderati) quindi così su due piedi non è possibile dire delle percentuali da usare... una volta stabilito quali sono i valori desicerati, ti suggerirei di scaricarti l' "Acquaconverter" (che trovi qui: http://www.acquaportal.it/Software/ ) per fare le giuste proporzioni.
in oni caso, i Nitrati a 10 mg/l non sono una cosa preoccupante, anzi, per certi versi devono esserci rappresentando un nutrimento per le piante!. Quindi, per il momento, io non farei alcun cambio per qualche altro giorno continuando a tenere sotto controllo Nitriti e Nitrati.
Quanto ai pesci che mi sembra che siano stati inseriti un po' troppo presto (se oggi è passato un mese e i pesci ci sono già da 1 settimana...) quindi è ancora più importante tenere sotto controllo i valori (specie dei nitriti).
La temperatura dell'acqua dei cambi è fondamentale che sia molto simile a quella della vasca altrimenti, se è sensibilmente più bassa, c'è il rischio di far ammalare i pesci di Ictio (nota come malattia dei puntini bianchi!
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 00:53   #6
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto, non volevo aprire un altro post per questa (banale) domanda. siccome a breve dovrei cambiare anchio per la prima volta l'acqua della mia vasca, vorrei sapere che metodo usate per portate l'acqua che dovete aggiungere alla stessa temperatura di quella presente nella vasca. ciao e grazie mille.
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 01:18   #7
sam76
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giovannib83 Visualizza il messaggio
scusate se mi intrometto, non volevo aprire un altro post per questa (banale) domanda. siccome a breve dovrei cambiare anchio per la prima volta l'acqua della mia vasca, vorrei sapere che metodo usate per portate l'acqua che dovete aggiungere alla stessa temperatura di quella presente nella vasca. ciao e grazie mille.
io mi sono attrezzato con un riscaldatore a provetta.....però sono ancora lontano dal primo cambio...chiedi ad altri se sanno altri metodi
sam76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 01:39   #8
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va bene grazie....mi sa che apro un post. ciao
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 10:08   #9
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
io tengo l'acqua in tanica identro casa, così si porta sopra i 18, poi la inserisco gradualmente dandole il tempo di riscaldarsi.
puoi anche scaldarne una piccola parte e miscelarla in tanica.

@korinthos: il biocondizionatore nons erve nell'acqua di osmosi. se vuoi mantenere i valori attuali devi mettere lo stesso mix utilizzato in fase di allestimento, che sembrerebbe essere un 50%. occhio che le rasbore richiedono pH acido, i pulitori andrebbero identificati, spero siano otocinclus ma anche in questo caso il pH andrebbe portato almeno a 6,5.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dacqua , parziale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20692 seconds with 14 queries