Ciao Hellotheez.
Sono entrato anch'io da poco nel mondo delle tarte, è una bella esperienza ma devi informarti molto, comunque visto che sei già acquariofilo sei avvantaggiato.
La tua vasca riempita per circa 18/19 cm dovrebbe tenere all'incirca 40 litri, ovviamente per poterlo fare dovrai sitemare una retina o altro almeno dove il lato è più basso, infatti sono "maestre di fuga".
Io ti consiglierei una tarta che da adulta non superi i 10/13 cm (tipo Sternotherus Odoratus o Carinatus o Minor) se la prendi baby saranno sufficienti 15 cm d'acqua.
Come hai già intuito gli altri componenti sono pressochè inutili, secondo me dovresti eliminare tutto, prendere un buon filtro esterno (tipo Hydor prime 10), Una lampada 5.0 che emetta UVa e UVb ( tipo Repti Glo 5.0) necessaria per la sintesi della vitamina d3, una zona emersa in sughero naturale su cui punti una lampada Spot (tipo Heat Glo 40 o 50 Watt) che crei sulla zona emersa (Basking) una temperatura di circa 30/31 gradi per favorire la digestione.
Le lampade che ti ho segnalato sono compatte e hanno lo stesso "attacco" delle normali lampadine, quindi puoi comprare i portalampade a pinza ( 10 euro dai cinesi) e agganciarle ai vetri.
I termoriscaldatori più indicati sono quelli in polimeri ( tipo Newatt), impostati a 23/24 gradi, resistono alle eventuali "attenzioni" delle tarte.
Come fondo devi usare sabbia molto fine, evita assolutamente ogni tipo di ghiaino se ingerito può causare occlusioni intestinali.
Quello che ti ho detto finora è a carattere generale e vale più o meno per quasi tutte le tarte, io allevo una Carinatus ed essendo prevalentemente carnivora mi permette di avere una vasca tipo acquario con Egeria, Muschio di Giava, Microsorum, Lucky Bamboo e un Giacinto d'acqua, qualche roccia e legni che arrivano fino in superficie su cui si arrampica per respirare.
Io tengo i valori dell'acqua come quelli degli acquari, Ph 7.3, Gh 12, Kh 7, No2 0, No3 <10.
Naturalmente le piante mi "danno una mano" e posso fare un cambio settimanale del 10%.
Molto, molto importante è l'alimentazione.
http://www.tartaportal.it/forums/397...he-dacqua.html
Un ultima cosa, la maggior parte delle tartarughe in vendita sono Trachemys Scripta che cresendo anche fino a 25/30 cm necessitano di vasche molto grosse.