Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alb, hai ben più di 1W/l, penso che sarebbe meglio fare una accensione differenziata, del tipo tenerne accesi 4/5 per nove ore ed accenderle tutte per le 3/4 ore centrali, ma dipende anche molto dall'allestimento/gestione che hai.
Se hai appena avviata la vasca tieni accesi solo 4 neon per poi arrivare progressivamente a quanto ti ho detto sopra.
Se arriva Giudima, lui è un tecnico dell'accensione progressiva
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 23-04-2010 alle ore 21:40.
Mi pare d'obbligo l'accensione progressiva, tutta quella luce è un invito a nozze per le alghe a meno che le piante non siano attaccate anche dall'esterno, poi esiste anche il problema della temperatura che potrebbe elevarsi non poco ed in ultimo è vero che l'effetto alba tramonto non è una necessità, però non tentiamo di riprodurre in vasca un angolo di natura............ ed allora ???
Scrivi come si possono accendere (singole a coppia, tre a tre) e ci passiamo un paio d'ore (visto il numero) ad inventarci qualcosa di carino.
Se fosse possibile ti anticipo che la mia idea sarebbe da 1 a 7 e viceversa a distanza di una mezz'ora (altrimenti ti vogliono due giorni ).
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Mi pare d'obbligo l'accensione progressiva, tutta quella luce è un invito a nozze per le alghe a meno che le piante non siano attaccate anche dall'esterno, poi esiste anche il problema della temperatura che potrebbe elevarsi non poco ed in ultimo è vero che l'effetto alba tramonto non è una necessità, però non tentiamo di riprodurre in vasca un angolo di natura............ ed allora ???
Scrivi come si possono accendere (singole a coppia, tre a tre) e ci passiamo un paio d'ore (visto il numero) ad inventarci qualcosa di carino.
Se fosse possibile ti anticipo che la mia idea sarebbe da 1 a 7 e viceversa a distanza di una mezz'ora (altrimenti ti vogliono due giorni ).
La vesca è allestita con il metodo ADA però ho notato un eccesivo cosumo di fertilizzanti in particolare del ferro e così credo sia dovuto alla troppa luce. Le luci si possono accendere a 4 a 4. La plafoniera può montarne 8 ma io una l'ho tolta fin dall'inizio perchè mi sembrava troppo eccessiva come luce. Quindi ora posso accendere separatamente una coppia di 4 e una di 3. Fino ad ora le ho accese a distanza di un ora ma non mi sto trovando bene.
Se lo è da poco attenzione che con tutte quelle luci le alghe fanno un convegno
La vasca è avviata da quasi un mese. Ma la giusta illuminazione per il mio acquario da quante lampade deve essere composta?
Ma il carbone ADA assorbe il ferro e i fertilizzanti?