faby, certe volte sei troppo estremista
direi che una gestione del genere comporta molta pazienza nell'aspettare che la vasca maturi per bene (diciamo meglio che il fondo maturi bene, è il cuore della vasca)
- le alghe ci sono sempre anche nelle vasche 'spinte' (magari si vedono poco se tenute in buone condizioni ma ci sono e ci saranno sempre a prescindere del tipo di vasca)
- per la popolazione direi più che vada scelta con maggiore attenzione (se non ho visto male tutte quelle vasche hanno l'aeratore)
- le piante saranno comunque a crescita lenta, a prescindere dalle specie, il che significa anche poca luce (poca anche per le alghe che non è detto che prolifichino in maniera massiccia)
secondo me, gusti permettendo, forse sono anche più facili da mantenere quel tipo di vasche, per un neofita la cosa più stressante sarebbe aspettare molto più del classico mese (ma solo se si vogliono mettere pescetti che necessitano di pH acidofilo ... pH che in ogni caso, con il tempo, tenderà in campo acido)
insomma una gestione alla walstad
secondo me dipende solo dai gusti, considerando la minor fatica di gestione, non le sconsiglierei del tutto ... acqua di rubinetto, aeratore, pompetta di movimento, bastano i neon in dotazione (una volta tanto

) ... e la vasca è servita
del resto, fino a qualche anno fa, non c'era scelta diversa da questa