allora.
15 litri, possono andare per il betta, (anche se mi sono accorto per mi esperienza, che sarebbe meglio cmq sia un acquario piu grande, almeno 60 litri)
assolutamente no, per una coppia, almeno che tu usi la vasca per l'accoppiamento e basta.
e quel poco spazio, la femmina sarebbe talmente stressata dal maschio, da ammalarsi facilmente, o peggio ancora essere uccisa dal maschio stesso. ed il fatto che si nasconda sempre, ne è la prova.
metti assolutamente un riscaldatore, impostandolo, controllando un buon termometro, la temperatura su 25

gradi
tieni la vasca, chiusa con un coperchio, lasciando cmq un piccolo ricambio d'aria, perche il betta essendo un labirintide, respira anche aria atmosferica, che deve essere umida e temperata, ed è quindi controindicato tenere la vasca aperta perche respirerebbe aria fredda, e potrebbe ammalarsi.
inoltre, non è raro che saltino fuori dall'acqua, quindi meglio evitare di ritrovarselo sul pavimento.
dagli da mangiare del mangime completo di base, che sia piccolo, in mdo che possa mangiarlo facilmente, io ad esempio uso i fiocchi tetramin, e li sbriciolo, anche se ho notato un rigonfiamento della pancia,a causa dell'aria che ingurgita.
ogni tanto alterna con del cibo vivo, come artemia, oppure del liofilizzato, come le larve di zanzara, ma non eccedere, sono iperproteici, e vanno bene, 1 2 volte a settimana.
il betta, ama l'acqua quasi stagnante, quindi provvedi a ridurre il flusso della pompa, almeno in superficie, e sposta il getto verso il vetro, in modo che anche sotto il pelo dell'acqua non dia fastidio creando correnti forti.
metti qualche pianta che arrivi con le foglie a pelo d'acqua oppure una pianta galleggiante come la riccia fluitans.
il betta le userà come riparo, e come base per creare il nido di bolle, che farà anche senza la femmina.
ma attento, perche se il pelo dell'acqua è movimentato, non farà nessun nido.
leggiti qualche notizia sui betta, come la scheda di acquaportal, e anche cercando con google o wikipedia.