Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti !
E' da molto che non frequento il forum, dato che l'acquario l'avevo un po' lasciato andare per dedicarmi ad altri animali, con l'intenzione UN GIORNO di ricominciare alla grande...
Quel giorno è arrivato !!!
Ho svuotato tutto l'acquario (100L, aperto)e ho pronte akadama, 1kg di Super peat della Sera( che è tipo torba da quanto ho capito) e delle pastiglie di florenette A (sempre Sera) ma non ricordo come si faceva per dare tutti i vari nutrienti all'akadama ! E comunque sono anche molto incerto sulla stratificazione. Credo mi manchi qualcosa tipo la vermiculite... non ricordo...
Contando che metterò 4 21wT5 & co2 e che voglio metterci il pratino e ciclidi nani, come dovrei fare ?
Consigli da i più esperti ?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Non credo che introdurre torba sotto l'akadama sia una buona idea. Fossi in te la laverei per bene e alla base ci metterei qualche substrato fertile tipo quello della Tropica insieme a qualche compressa di fondo. Alcuni hanno adoperato l'Osmocote come fertilizzante di fondo insieme alla pozzolana, ma è un po' rischioso per la stabilità della vasca. Trovi qualcosa qui http://www.walterperis.it/allestire/...olino_1999.htm
L'akadama assorbe i sali dall'acqua facendoti crollare i valori di durezza dell'acqua, per tanto dovrai fare cambi frequenti d'acqua prima di avviare con i batteri, finchè questa non sarà satura.
Ma il Super Peat (http://www.sera.de/index.php?id=481&L=10) quindi non devo utilizzarlo ? Io avevo in mente di mettere qualche compressa sul fondo, il super peat e poi l'akadama... Forse anche un cavetto sul fondo.... Però ho tanti dubbi, vorrei trovare la soluzione ottimale, ma non ho le conoscenze adatte. L'acquario di prima l'ho smontato tutto proprio perchè non ce la facevo più con le piante, non crescevano, non radicavano e quasi sempre galleggiavano, stavolta voglio aver bisogno di potare
Datemi una mano perchè se faccio da solo so che faccio casino !
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Quel prodotto non è altro che torba, ottima per l'acquario le piante e tutto il risto ma di certo non puoi basare il substrato fertile solo con quello.
Compra un fondo fertile tipo JBL, DENNERLE,FLOURITE SEACHEM ,ADA AMAZZONIA, e magari ci mischi un pò di torba, messa sotto è meglio in quanto questa tende a galleggiare. Ed aggiungi qua e la qualche tabs, magari sotto i punti strategici dove pensi di andare a mettere tante piante o piante un pò più esigenti. Ottima l'idea del cavetto, da collocare con lo stesso criterio delle tabs
Allora credo che metterò qualche tabs sul fondo nei punti strategici (mi sa un po' dappertutto), cavetto, fluorite seachem mischiata al super peat della sera 60 e 40(ma a che serve sta torba ? ho fatto un acquisto inutile ),sopra akadama grossa e infine quella fine...
Dite che così sono apposto ? La CEC è ottimale ?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
No non è unitile, la torba oltre a l'effetto acidificante rilascia lentamente preziosi acidi umici essenziali per la vita dei pesci e delle piante.
L'adama più grossa penso che alla fine tronerà sopra ma cmq va bene.
Cos'è la CEC?-28d#
Ultima modifica di vinci_s79; 25-04-2010 alle ore 22:32.
Eh eh, è proprio quello che mi preoccupava, la CEC !
La CEC è la capacità di scambio cationico; parlando semplicemente un elevata CEC evita ai vari nutrienti di disperdersi e quindi vengono meglio assorbiti dalle piante. L'akadama e la torba hanno un elevata cec, ma non vorrei sbagliarmi... Boh, comunque se nessuno mi dirà nulla di nuovo, appena avrò comprato alla Chelonian Expo il cavetto monto tutto come ho detto: tabs, torba+fluorite, akadama... Spero di non fare bischerate
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Allora ho cambiato idea, credo che invece della fluorite userò ADA Aqua soil Amazonia che ha un rilascio migliore delle sostanze (sempre che la trovi ad un prezzo migliore della fluorite) e ci aggiungerò anche della laterite (sempre che riesca a trovarla).
Quindi metterò prima un piccolo strato di akadama grana grossa(ho letto che è meglio metterlo sotto il cavetto), poi un composto di torba, laterite e ada e poi l'akadama fine sopra... Così mi9 sembra ottimale sia per la cec che per i nutrienti... Che ne dite ?
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus