Se ho ben capito il tuo problema, lo potresti risolvere con metodi decisamente più sicuri,se paragonati all'uso dell'ozono. Utilizzare questo elemento, porta ad aumentare la presenza di ossigeno in vasca, sviluppando cosi un ambiente ossidoriducente(il valore redox in tal senso è un buon riferimento di misura),che porta si dei benefici, ma anche delle controindicazioni. Forse la lettura di questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127878 , premetto è molto lungo con ulteriori link al suo interno, può farti capire cosa intendo.
Tornando a bomba sull'inizio del mio intervento in relazione a metodi alternativi, potresti usare un oxidator(visto il litraggio della vasca credo che te ne occorra più di uno), oppure ricorrere direttamente al perossido d'idrogeno(che anche uno degli elementi dell'oxidator)