Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2010, 11:44   #1
Echia
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovi inquilini.....quali?

Ciao a tutti, scrivo per avere consigli in merito all'acquisto e alla compatibilità di nuovi pesci..

L'acquario è di mio papà, si è sempre occupato lui di tutto (da neofita)..ma da qualche giorno ho iniziato a documentarmi e mi sembra di aver capito che nella nostra vasca c'è....un bel casino!
L'acquario è da 80 litri..attualmente ci sono solo 4 pesci: 1 botia pagliaccio, 1 scalare, 1 cardinale e 1 gourami di sumatra.

Ora, vorremmo inserire nuovi inquilini.......ma quali???? Non vorremmo fare altri casotti..!

Ps: abbiamo fatto i test dell'acqua e risulta tutto a posto
Echia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2010, 13:24   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima di inserire nuovi inquilini, dovresti pensare di sistemare la popolazione...
Il Chromobotia macracanthus (botia pagliaccio) è un pasce di gruppo, che cresce fino a più di 40 cm di lunghezza...già da questo capisci che non è proprio il massimo tenerne uno solo in 80 litri...
Per lo scalare 80 litri sono pochi, e poi non ha molto senso tenerlo da solo...idem per il Trichogaster...
Poi il cardinale...poveretto, solo soletto, lui che deve categoricamente stare in gruppo, anche numeroso!
Quote:
Ps: abbiamo fatto i test dell'acqua e risulta tutto a posto
Che significa tutto a posto?
Posta i valori della tua acqua e poi decidiamo la popolazione (pH, KH, GH, NO2 e NO3).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 13:49   #3
Echia
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Prima di inserire nuovi inquilini, dovresti pensare di sistemare la popolazione...
Il Chromobotia macracanthus (botia pagliaccio) è un pasce di gruppo, che cresce fino a più di 40 cm di lunghezza...già da questo capisci che non è proprio il massimo tenerne uno solo in 80 litri...
Per lo scalare 80 litri sono pochi, e poi non ha molto senso tenerlo da solo...idem per il Trichogaster...
Poi il cardinale...poveretto, solo soletto, lui che deve categoricamente stare in gruppo, anche numeroso!

Che significa tutto a posto?
Posta i valori della tua acqua e poi decidiamo la popolazione (pH, KH, GH, NO2 e NO3).
Ciao Jacopo,

per prima cosa mi scuso tantissimo per la mia ignoranza... Purtroppo non mi sono mai interessanta più di tanto all'acquario del papà..però...meglio tardi che mai..

Ho letto proprio in questo forum che il botia ha queste caratteristiche e per tanto è sconsigliato...ma come fare ora? Se non ricordo male, dovrebbe aver 5/6 mesi..e era stato proposto dal negozionate perchè mangia le lumachine... :-% Inizialmente i cardinali erano 4 e nel corso degli anni (3) gli altri sono morti; il trichogaster c'è da quando c'è stata regalata la vasca (3 anni appunto) e lo scalare credo abbia 8/10 mesi ed è stato scelto da mia mamma perchè.......era bello! :-o)

Per quanto riguarda il test dell'acqua, mio papà ha utilizzato le strisce della Tetra, "test 6 in 1", e il risultato non dava niente in rosso per questo ho scritto che è tutto a posto. La triscia di stamane è stata buttata via, per cui vado a memoria:
nitrati 10, nitriti 0, GH 8°d, KH 6°d, pH 6.8 - 7.2 (non era definito), cloro 0
------------------------------------------------------------------------
scusa, sono nuova e sono un disastro come utente del forum
grazie mille per il tuo aiuto!

Ultima modifica di Echia; 20-04-2010 alle ore 13:52. Motivo: Unione post automatica
Echia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 14:12   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per prima cosa mi scuso tantissimo per la mia ignoranza... Purtroppo non mi sono mai interessanta più di tanto all'acquario del papà..però...meglio tardi che mai..
Non devi scusarti, è normale all'inizio fare degli errori, il forum c'è apposta!!
Quote:
Ho letto proprio in questo forum che il botia ha queste caratteristiche e per tanto è sconsigliato...ma come fare ora? Se non ricordo male, dovrebbe aver 5/6 mesi..e era stato proposto dal negozionate perchè mangia le lumachine
Magari prova a riportarlo al negoziante, anche se non mi pare molto affidabile...questa del botia mangia-lumache è un classico...in realtà le lumache non sono un problema (anzi!), è il botia il problema!! Capisco che sarai sicuramente affezionata al pesce in questione, ma non va proprio bene per il tuo acquario...oppure prova a regalarlo qui sul mercatino, magari trovi un appassionato che lo tenga bene...
Quote:
Inizialmente i cardinali erano 4 e nel corso degli anni (3) gli altri sono morti; il trichogaster c'è da quando c'è stata regalata la vasca (3 anni appunto) e lo scalare credo abbia 8/10 mesi ed è stato scelto da mia mamma perchè.......era bello!
Situazione difficile...scalari e Trichogaster sono molto territoriali, il cardinale tenerlo da solo è una crudeltà...forse, ma qui devo passare la mano perché non me ne intendo, il Tricho potresti tenerlo, ma sicuramente devi piantumare molto la vasca, e aggiungere anche piante galleggianti.
Quote:
Per quanto riguarda il test dell'acqua, mio papà ha utilizzato le strisce della Tetra, "test 6 in 1", e il risultato non dava niente in rosso per questo ho scritto che è tutto a posto. La triscia di stamane è stata buttata via, per cui vado a memoria:
nitrati 10, nitriti 0, GH 8°d, KH 6°d, pH 6.8 - 7.2 (non era definito), cloro 0
I test a striscette non sono molto affidabili, ti consiglio quelli a reagente liquido, più costosi, ma precisi.
Hai utilizzato solo acqua di rubinetto? Se sì, ti invidio molto, hai un'acqua abbastanza tenera, l'ideale per pesci sudamericani o asiatici...
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ti metto un link sul Trichogaster trichopterus, in cui segnalano come misura minima dell'acquario 90x30x30 cm http://www.seriouslyfish.com/profile...hopterus&id=92
Che misure ha il tuo acquario?
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 20-04-2010 alle ore 14:20. Motivo: Unione post automatica
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 14:47   #5
Echia
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la tua disponibilità! Ne approfitto per romperti ancora...

Quindi tu che consigli di fare? Come sistemeresti il nostro disastro e come comporresti un acquario un po' più decentemente?

La vasca è 65x40x33 (la mia ignoranza si chiedeva se c'era un ordine preciso per indicare lunghezza, altezza e larghezza) .... e .... si, usiamo solo acqua di rubinetto..

Altra domanda...i negozi accettano sempre dei pesci da privati?
Echia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 15:14   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Acc...allora non va bene neanche per il Tricho...a questo punto ti direi di riportarli tutti al negoziante...
Che tipo di illuminazione hai? Potenza? Quanto tempo è che non cambi i neon? Come hai allestito il filtro? Che potenza ha la pompa? Che piante hai nella vasca? Com'è impostato l'arredamento? Magari metti una foto...
Scusa le mille domande, ma servono tutte le info possibili per valutare la situazione...
Quote:
Altra domanda...i negozi accettano sempre dei pesci da privati?
In teoria sì...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 15:30   #7
Echia
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...qui non sono sicura di poterti rispondere perchè non so nulla..

Come faccio a trovare le info sull'illuminazione? Basta guardare nelle lampade? E la pompa? Oh mio dio...che ignorante....!

Per quanto riguarda le piante, ho tanto cercato sia nel web che in qualche piccolo libro, ma non trovo i nomi di quelle che ho io..
Nella parte posteriore ci sono 5 gruppi di piante di media altezza, di cui una rossa..hanno tutte il gambo lungo e dopo qualche cm partono tutte le foglie, strette e lunghe; mentre nella parte anteriore a sx c'è una pianta bassa e a dx c'è una specie di roccia con dei fori (ma finta)..
Nel filtro ci sono sotto i cannolicchi, poi la spungna poi la lana..

Un disastro, vero?
Echia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:08   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come faccio a trovare le info sull'illuminazione? Basta guardare nelle lampade? E la pompa?
Sì, di solito sulle lampade c'è scritto il wattaggio e la temperatura di colore espressa in gradi Kelvin (K)...ma l'acquario è commerciale o artigianale? Se è commerciale, basta che mi dici marca e modello, così capiamo tutto
Quote:
Nella parte posteriore ci sono 5 gruppi di piante di media altezza, di cui una rossa..hanno tutte il gambo lungo e dopo qualche cm partono tutte le foglie, strette e lunghe; mentre nella parte anteriore a sx c'è una pianta bassa e a dx c'è una specie di roccia con dei fori (ma finta)..
Prova a mettere una foto, così siamo sicuri di che piante si tratta...
Quote:
Nel filtro ci sono sotto i cannolicchi, poi la spungna poi la lana..
Benissimo!
Quote:
Un disastro, vero?
...dai tranquilla!! Questo è un hobby affascinante, e non si finisce mai di imparare...ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza nella sezione "primo acquario", sono molto utili e forniscono le conoscenze base per partire bene ed avere tante soddisfazioni!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:18   #9
Echia
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Yuppie...sempre più difficile! la vasca è stata regalata a mio papà..è vecchia..e non saprei dove trovare marca e modello... Forse sotto, ma leggervi qualcosa è un'impresa assai ardua..

Allora, ti metto le due lampade:
- sylvania acquastar F15W / 174 - T8 10000K (questa resta accesa 10 ore)
- sylvania standard F15W / 133 cool white recyclable (è sempre spenta)

Per la pompa..boh..!!!

Adesso vedo di fare delle foto decenti... Oh fly..
Echia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 16:48   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Yuppie...sempre più difficile! la vasca è stata regalata a mio papà..è vecchia..e non saprei dove trovare marca e modello... Forse sotto, ma leggervi qualcosa è un'impresa assai ardua..

Allora, ti metto le due lampade:
- sylvania acquastar F15W / 174 - T8 10000K (questa resta accesa 10 ore)
- sylvania standard F15W / 133 cool white recyclable (è sempre spenta)

Per la pompa..boh..!!!
Queste info bastano...10000 K sono troppi per un acquario d'acqua dolce, hanno uno spettro troppo sul blu, che al contrario delle piante, alcune alghe sanno utilizzare benissimo...l'altra dovrebbe essere sui 6500 K, e va bene, ma il punto è che i tubi neon andrebbero cambiati ogni 6/8 mesi circa, in quanto pur funzionando normalmente (ai nostri occhi) la loro emissione diventa scadente, e non più adeguata alle piante...
Quindi hai un totale di 30W...non male, ti permette di coltivare molte specie di piante acquatiche.
Ora ti do un consiglio: i neon da acquario costano molto cari, ma non hanno nulla di speciale...molto meglio andare su marche tipo Osram o Philips. Per ora ti direi di sostituire il neon da 10000K con uno da 4000K (nei neon commerciali trovi scritto 840), e l'altro se è stato sempre spento puoi tenerlo, altrimenti ne prendi uno da 6500K (865).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilita , inquilini , inquiliniquali , nuovi , vecchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18517 seconds with 14 queries