Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2010, 21:18   #1
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
acquario valori sballati

salve a tutti
chiedo il vostro aiuto perchè non riesco più a ristabilire l'equilibrio della vasca.

premessa: acquario koro di 300 litri lordi, filtro esterno pulito da una settimana
valori iniziali: kh 4;gh 8; ph 7.2; no2, po4 assenti, no3 minimi
stile olandese

ho comprato un impianto a bombola con riduttore e l'ho inserito in vasca con atomizzatore.
l'indomani, ho ahimè scoperto la morte di tutti i pesci, due scalari adulti, un neon e un ancistrus. c'erano anche due pangio che temo siano ancora in vasca.
inoltre l'acquario è popolato da melanoides e physa.... che sembrano sopravvissute abbastanza numerosa...

insomma... la vasca non ha avuto più fauna dal giorno dopo e il riduttore di pressione non riusciva a stabilire una costante di flusso tale da poter contare le bolle e averle esatte la sera. il flusso o si stoppava, o accellerava brutalmente (come è successo quella notte).
tre settimane dopo, la bombola era finita (5kg).

ora mi ritrovo con una vasca di 300 litri con nebbia, che leggendo è un esplosione batterica probabilmente dovuta ad un aumento del "cibo" e che non si risolve autonomamente.
nelle tre settimane ho tentato di pompare co2 che migliorava la situazione ma da quando è finita, la "nebbia" non se ne è andata (quindi 4 giorni). inoltre il ph è variato da 6.8 con co2, a 8.4 attualmente.
ho misurato i valori oggi, dopo tre giorni di ferie, ed erano:
ph 8.4; gh 8; kh2;no2 e po4 assenti; no3 minimi.

osservando un kh così basso ho aggiunto del bicarbonato... 7 grammi su 300 litri e il ph per ora è rimasto invariato... il kh lo misuro domani.

ho notato però che sulle foglie c'è una patina simile a fango e si osserva un'esplosione di alghe verdi su vetro e su muschio soprattutto.

all'arrivo della bombola, io avevo concimato come sempre con ferro chelato e mix di elementi minerali in ragione di un tappo da bottiglia per ogni composto.

gli inquinanti non ci sono e le piante, a parte questa patina rossastra e queste alghe, stanno benissimo e sono ben sviluppate, comprese le piante rosse!

però ad oggi c'è esplosione batterica, ph elevato e patina rossastra!

non so come procedere se non con un cospicuo cambio dell'acqua con tre quarti RO e un quarto rubinetto!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2010, 21:55   #2
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
visto i problemi che hai avuto lascerei stare il rubinetto. Usa solo RO reintegrata con i sali, tipo Mineralsalt oppure i Dennerle GH/KH+.

Eliminata la variabile del rubinetto, non disperare per la fauna, ti capisco, poche settimane si è rotta la pompa del filtro mentre ero via. Ti puoi immaginare cosa ho trovato dopo 3 giorni.
Detto questo..........

A quanto ho capito hai problemi con il riduttore, io con la 5 chili a 10 b/m si faccio circa 8/10 mesi. Verifica il riduttore, è uno di quelli industriali o per acquariologia? Quelli industriali non hanno la regolazione fine, forse è per quello che non riesci a stabilizzare il flusso. Il riduttore ha manometri? Pressione Interna alla Bombola?
Che diffusore usi?

Comunque non cambierei molta acqua tutta assieme, rischi l'innalzamento degli NO2.
Quello chem i sento di consigliarti è di cercare di risolvere i problemi con la CO2 e di ristabilizzare il PH al tuo valore ottimale. Alza anche un po' il KH, riportalo a 3 altrimenti il PH non si stabilizza se immetti co2. Esistono dei sali appositi anche per innalzare solo il KH, e poi non buttare bicarbonato a caso in vasca, prepara l'acqua a parte e poi misura i valori.

Tranquillo che risolviamo.

Fammi sapere per la CO2 e il riduttore.

MArcolino
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:08   #3
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie per l'aiuto...
dunque, il bicarbonato l'ho provato a parte...
infatti ho aggiunto solo pochi grammi

prima usavo co2 in gel, ma non era sempre attiva e quando riduceva il flusso, non scendeva la nebbia e non si creavano queste complicazioni...

la mia opinione è che ora come ora dovrei ristabilire l'equilibrio senza co2, anche perchè poi la co2 si scaricherà di nuovo e in tre giorni (che servono per la ricarica), il ph risale nuovamente e non me lo potrò permettere con la nuova fauna.... discus

prima senza co2 per una settimana andava cmq tutto bene, evidentemente la co2 a palla deve aver modificato la costante di sali che hanno sballato i valori chimici

il riduttore non so bene di che marca sia, l'ho preso assieme alla bombola su ebay e non è per acquari ma i venditori dichiaravano fosse adatto anche per uso acquariofilo....

cmq si, è con due manometri, pressione bombola a 60 bar, riduttore con manopola, poi avevo cercato di settare a un bar e mezzo, poi rubinettino con uscita a spillo e tubicino nero apposta per co2 che entra in atomizzatore....

inoltre ho un phmetro elettronico con supporto co2 per elettrolisi... ma è fatto per acquari da 180 litri max,quindi non risolve il problema ma aiuta soltanto.... ora ho staccato quella co2....
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:27   #4
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
allora senza co2 il PH non lo abbassi nemmeno a parolacce.
Quindi, cerchiamo di sistemare il tuo impianto.
Allora io ho riduttori industriali a 2 manometri. Pressione intena 60 Bar pressione esterna verso il diffusore askoll 4 bar circa.
Ho dovuto adottare un piccolo accorgimento. Lungo il tubo di uscita ho collegato una valvola di regolazione fine che acquistai online molto tempo fa. Era fatta apposta.

http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-8916.html

E poi non ho letto nel tuo impianto una valvola di non ritorno.
la sqeuenza corretta dei pezzo è:
  1. Bombola
  2. Riduttore
  3. Valvola a spillo
  4. Valvola di non ritorno
  5. Diffusore
Ora non so se consigliarti di comprare una valvola a spillo oppure rendere il riduttore di pressione e acquistarne uno per acquariologia con la valvola a spillo già integrata.

http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-6226.html

Guarda tu. Io mi destreggio bene con tubi, teflon fascette, ma se il venditore ebay ti ritira il tuo, io ti consiglierei quello della ruwal o uno simile.

Fammi sapere.

Ciao Marcolino
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:55   #5
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
scusa, ma prima lo stesso acquario senza co2 non aveva ph 8.4 ma 7.4...
con co2 scendeva ulteriormente...
io cercherei di sistemare l'equilibrio prima attraverso i cambi dell'acqua... per raggiungere i valori adeguati poi una volta arrivati sul sette, allora vado di co2 quanto basta per abbassarla a livelli lievemente acidi.... non credi?
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 23:00   #6
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
Avevo capito che prima avevi la co2 a lievito, che ti teneva il ph a 7.2.
Allora se già prima avevi il ph così basso, piccoli cambi frequenti, anche tutti i giorni il 2/3 % del litraggio, con SOLO acqua di RO reintegrata con sali bilanciati tipo mineralsalt della sera o KG/GH+ della Dennerle...

Vedi se iresci a stabilizzare i valori. Ovviamente niente pesci........tieni mmonitorati i valori. Se non hai più pesci dentro la vasca, ricordati di buttare un pizzico di mangime al giorno per dar da mangiare ai batteri del filtro.

Tienici informati.
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 23:46   #7
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
dunque, a distanza di 3 ore dall'inserimento di bicarbonato, il ph è sceso a 8.22
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:38   #8
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ciao,
dunque, due giorni dopo l'inserimento del bicarbonato, e dopo un cambio d'acqua di 60 litri con un altro pizzico di bicarbonato, il ph è autonomamente sceso a 8.02

la nebbia non è ancora sparita, molto strano, ma sembra essere collegata alla luce! ora le luci sono spente e la nebbia non c'è... domani vedrò come evolve ulteriormente.
ho pronto un altro bel po' d'acqua RO per un cambio cospicuo anche domani... così almeno parto strong e poi faccio micro cambi nelle altre giornate che sarò più incasinato!

il kh ora come ora misura 4, ho aggiunto ancora un pizzico di bicarbonato di sodio così da controllare il valore dell'acqua domani e se servirà, ne aggiungerò anche dopo il cambio dell'acqua!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:26   #9
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
beh...
ho scoperto l'origine della nebbia e della patina rossastra sulle piante.. la crescita delle alghe e probabilmente anche la morte dei pesci.
con 4 acquari avevo scelto di comprarmi un impianto CO2 a bombola e un impianto a elettrolisi.
il secondo, nella vasca e attivato da un ph controller, è chiaramente difettoso.
sul biglietto allegato al prodotto è scritto che è composto da una piastra di graffite e due piastre di acciaio inox. il metallo era puro e semplice ferro che è andato ruggine ad una velocità spaventosa e liberava ioni ferro per la vasca, faceva precipitare i sali e alzava il ph....

ora l'ho rimosso e inizio le contestazioni visto che l'ho comprato su ebay...

intanto però, voto la bombola e un buon riduttore di pressione come il miglior impianto co2 da usare!

quello ad elettrolisi è si un buon prodotto, se si controllano i materiali usati, ma ideale per acquari fino a 150 litri... non certo per un 300 a quanto pare!

spero che la mia esperienza negativa posso evitare brutte sorprese a qualcun altro!

ora credo avrò bisogno di aiuto per ripristinare l'equilibrio della vasca....
ho alghe verdi ovunque, residui di ruggine e cristalli di sali (immagino carbonato di calcio) su foglie e sabbia...

credo che domenica farò un nuovo cambio sostanziale dell'acqua usando acqua RO e sifonando il più possibile per rimuovere i materiali .

da ieri sera (quando ho tolto l'impiantino), ho acqua super limpida!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22320 seconds with 14 queries