Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2010, 12:26   #1
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestimento rio 180

ciao forum,-28
sto allestendo il mio nuovo rio 180 e vorrei vedere se qualcuno mi suggerisce idee sulle piante da inserire
come filtri ho un esterno eheim classic da 3L e un interno in dotazione alla vasca,
due neot T5 juwel DAY e NATUR
impianto di CO2 a bolmola ricaricabile erogatore ASKOLL
il fondo è di FLOURITE SEACHEM
le rocce sono di granito, ho provato con il test del VIAKAL e non rilasciano.
vi allego la disposizione che avranno le rocce all'interno della vasca.
come prima idea pensavo si incollare con del silicone della retina di plastica su alcuni punti delle rocce per ancorarci della classica riccia, come fondo un bel praticello di glossostigma.



__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita

Ultima modifica di paolo-74; 18-04-2010 alle ore 12:45.
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2010, 13:12   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! l'idea di allestimento mi pare buona, sono moolto dubbioso sul silicone retina e riccia, quest'ultima ha la caratteristica di avere un tallo praticamente privo di radici e che marcisce facilmente quando lo leghi, quindi avrai la parte sotto marcescente e la parte sopra bella e in forma. io andrei con del classico filo da pesca ti risparmi molto lavoro.
a mio parere le rocce che vuoi usare sono belle laciate libere ma bisogna capire le dimensioni, quanto sono alte?? magari potresti pensare ad un substrato irregolare a mo' di collinette, un bel pratino (glossostigma, callitrichoides ecc..) e delle piante non troppo alte es eleocharis, ludwigia sp. ecc... poi dipende che luce hai
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 15:08   #3
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie davide,la riccia intendevo legarla con il nylon alla retina che mi serviva solo come attacco.le roccie sono di misure da 30Cm ,25Cm, 20Cm.
callitrichoides, è una buona alternativa alla riccia con il vantaggio che si attacca alla roccia???
eleocharis, come pianta filiforme potrebbe anche andare bene.
i neon installati sono 2 da 45W 4000K° e 6500K° la vasca è 180L
per il rapporto W/L sono a 0,5 ma pensavo di aumentare la luce solo nel caso noto un deperimento delle piante.
dimenticavo che ho messo anche un cavetto riscaldante sottosabbia.
__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 15:17   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non proprio è prettamente da pratino, poi con 0,5w/lt non riesci a tenerla. piuttosto pensa a dei muschi al posto della riccia ce ne sono un'infinità. magari per il pratino potresti usare la marsilea meno esigente della callitrichoides e glossostigma.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 16:14   #5
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la luce ero già intenzionato ad acquistare un'altra plafoniera da 2 X 45W per avere il rapporto 1/1 credi che in questa maniera possa aspirare a far crescere anche piante più esigenti?
tieni conto che è da un po' che ho un piccolo acquario nel quale ho imparato ad accontentarmi di far crascere piante non eccessivamente esigenti ed ora vorrei alzare il livello!
detto questo fornisco qualche informazione in più per sapere in base alla tua esperienza ed e eventualmente di chi legge cosa ne pensate, il fondo è a 40Cm dalle lampade quindi mettendo le piante ancora sulle rocce arrivo in cima a circa 15Cm, non rischio che se metto il muschio questo si riempia di alghe, intendo il classico muschio di giava(Vesicularia dubyana) a causa della luce troppo intensa?
__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 16:22   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il discorso delle alghe sul muschio parte sempre da cause scatenanti es. dai valori dell'acqua, fotoperiodo, eccessivo numero di pesci ecc... quindi se sei a posto co i valori chimico/fisici le alghe saranno poche. le piante esigenti con 1w/lt ci stanno praticamente tutte, magari se le "aiuti" con un buon fondo della fertilizzazione in colonna e magari co2 avrai delle soddisfazioni.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 21:57   #7
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Davide,
oggi sono andato ad informarmi per una plafoniera aggiuntiva e nel giro di una settimana mi arriva così potro' usufruire di 1W/Lt, per il discorso alghe conosco i rimedi dalla CO2 all'inserimento di piante a crescita rapida la pulizia ecc....., per quanto riguarda i fertilizzanti devo solo decidere il protocollo che piu' funziona secondo le varie opinioni del forum,
il negozio dove vado mi può anche fornire le piante su richiesta quindi se ti viene in mente qualche idea oltre a quelle che hai già proposto sono ben accette.
visto che la riccia spesso la regalano magari un pò provo a prenderla la il muschio mi piare di più perchè attecchisce alle rocce senza fissaggi, per il prato proverò con qualcosa a foglioline con l'acciunta di qualcosa filiforme.
__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 19:33   #8
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco come ho disposto le rocce all'interno della vasca

__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 20:11   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, non male non mi entusiasmano le tre pietre a dx magari è l'effetto della foto scorciata.
per il protocollo io uso con soddisfazione (e notevole risparmio per le mie tasche!!) il protocollo easy life (è molto simile al seachem, solo il ferro mi dà problemi di decadimento, lo prendo su aquariumline).
ok per le piante a crescita rapida (ceratophyllum, cerathopteris, hygrophile ecc...), meglio il muschio della riccia, piuttosto se vuoi una cosa simile vira sulla pellia o la riccardia che attecchiscono anche alle rocce.
per il prato puoi a questo punto tentare la callitrichoides, glossostigma, utricularia ecc...per piante da secondo piano e fondo le varie micrantemoides, rotala, ludwigia (molto bella è l'arcuata) a ricreare dei boschetti/cespugli tra le pietre.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 19:38   #10
paolo-74
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: cura carpignano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non riesco a trovare da nessuna parte il protocollo easy life, sai dove posso trovarlo? grazie per i consigli sulle piante, per quanto riguarda il protocollo seachem, quello ridotto mi viene a costare meno di 50 euro ogni 6 mesi (se i calcoli di consumo sono esatti).
sto ancora aspettando la plafoniera aggiuntiva e poi' finalmente ordino le piante.
__________________
prima di acquistare un animale pensaci e quando ci hai pensato chiediti se potrai dedicargli tutta la tua vita
paolo-74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , allestimento , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18933 seconds with 14 queries