Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
volevo chiedervi un paio di cose..
ho acquistato l impianto co2 askool con bombola da 0,5 kg...
il mio acquario è piu o meno 65 litri netti...la bombola piu o meno quanto mi può durare???
il kit è compreso di bombola,riduttore di pressione,tubetto, e diffusore contabolle...
la valvola di non ritorno la aggiungerò sicuramente...
mi chiedo se le due cose che mancano cioè i due manometri di pressione siano indispensabili o possa farne a meno...
voi che dite?
Quanto può durare dipende da mille e più fattori, primo fa tutti quanta co2 e per quanto tempo eroghi.
I due manometri non sono indispensabili, puoi farne benissimo a meno, tra i due preferirei quello di massima (che infatti ho montato) in quanto misura la quantità di co2 presente ancora nella bombola indicandoti quando sta per finire (più o meno come il gallegiante dell'auto per il carburante).
Il manometro di minima misura la pressione di esercizio, ben poco indicativa, tenuto conto che, molto empiricamente, ci si regola contando le bolle che si immettono in vasca.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Quanto può durare dipende da mille e più fattori, primo fa tutti quanta co2 e per quanto tempo eroghi.
I due manometri non sono indispensabili, puoi farne benissimo a meno, tra i due preferirei quello di massima (che infatti ho montato) in quanto misura la quantità di co2 presente ancora nella bombola indicandoti quando sta per finire (più o meno come il gallegiante dell'auto per il carburante).
Il manometro di minima misura la pressione di esercizio, ben poco indicativa, tenuto conto che, molto empiricamente, ci si regola contando le bolle che si immettono in vasca.
benissimo quindi con 15 euro prendo solo il manometro di massima e dovrei essere a posto giusto?
come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto?
la notte devo spegnerla o lascio sempre acceso?
benissimo quindi con 15 euro prendo solo il manometro di massima e dovrei essere a posto giusto? Io ho fatto così.
come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto? Bella domanda, non esiste però una risposta.......... Comincia con un numero basso di bolle e poi misura i valori di KH e PH e incrocia i valori su questa tabella
la notte devo spegnerla o lascio sempre acceso? Non esiste una visione univoca, ognuno ha la sua teoria..........tutte valide.......
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
benissimo quindi con 15 euro prendo solo il manometro di massima e dovrei essere a posto giusto? Io ho fatto così.
come faccio a sapere quante bolle devo erogare al minuto? Bella domanda, non esiste però una risposta.......... Comincia con un numero basso di bolle e poi misura i valori di KH e PH e incrocia i valori su questa tabella
la notte devo spegnerla o lascio sempre acceso? Non esiste una visione univoca, ognuno ha la sua teoria..........tutte valide.......