Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,devo assemblare questo acquariazzo come silicone userò il dow corning 881(ordinato da internet perchè nei vari brico non si trova...Mha...) e pensavo di fare una struttura esterna all'acquario con angolari di alluminio rivettati,per dare un pò di tenuta alla struttura ed evitare troppo spanciamento,cosa ne dite? dovrò tirantare?
Con quelle misure solo 1cm di spessore?
Secondo me se vuoi tenere quello spessore devi almeno tirantare la vasca.
Il vetro di fondo che spessore ha ? I vetri come li incolli appoggiati al fondo o affiancati al fondo?
Ora la cosa mi si fa più chiara !
Se è un RIO 400 è una vasca di produzione industriale e quindi sappiamo che cercano di lesinare sullo spessore dei vetri per risparmiare e il problema dello spanciamento lo eliminano con la plancia che fa da coperchio . Occorre vedere cosa vuoi fare, cioè se lo vuoi rimontare e poi mettere il suo coperchio allora va bene.
Se invece lo vuoi montare per fare una vasca aperta lo devi per forza rinforzare.
Per quanto riguarda i vetri li devi incollare così come erano, se l'hai smontato tu, ricorderai se i vetri poggiavano al fondo o no?
Secondo me comunque i vetri è meglio incollarli attorno al perimetro del vetro di fondo ed è per quello che con questo incollaggio di solito il vetro di fondo è più spesso dei vetri che ci si incollano.
Cioè per avere una maggiore superficie di contatto e di conseguenza di incollaggio.