Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2010, 20:35   #1
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Passaggio da t8 a HQI

Ciao, ho una vasca da 2o0 litri molto piantumata, Co2 e fertilizzo con PMDD. Ieri ho acquistato una plafo HQI da 150w 10000k. Attualmente ho un fotoperiodo di 10 ore, come mi comporto adesso che attaccherò l'HQI? Vado sempre a 10 ore fin dall'inizio? E poi mi dite a che distanza dall'acqua la devo tenere? Ha dei piedi che la tengono a 20 cm dall'acqua ma quando l'ho accesa ieri per un attimo mi è sembrata davvero molto potente. Grazie
  Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2010, 14:09   #2
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
quindi?
  Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 17:41   #3
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Ciao a breve anche io passerò alle hqi, sto ultimando le modifiche alla plafo.... per prima cosa secondo me 10000 k nn sono proprio il massimo sul dolce (classico discorso sulla crescita delle alghe).

Ora non so che configurazione avessi con i T8 (quanti e da quanti watt) comunque le hqi sicuramente daranno moooolta più luce, inizialmente dovresti abbassare il fotoperiodo e poi alzarlo un pò alla volta, a me hanno consigliato di partire da 5 ore per arrivare a regime con un massimo di 8 ore. Stesso discorso con la distanza dal pelo dell'acqua iniziare da più distante per poi avvicinare, qui c'è anche da tenere conto del calore sviluppato dal bulbo (che comporta riscaldamento dell'acqua e conseguente incremento dell'evaporazione).

Con l'hqi devi anche tenere conto della maggior penetranza sulla colonna d'acqua rispetto ai neon e quindi regolare il fotoperiodo anche su questo aspetto per evitare di apportare un cambiamento troppo radicale delle condizioni della vasca (le piante ci mettono un pò ad adattarsi a un cambiamento di questo tipo).

Ciaoooo!!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 21:48   #4
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Attualmente ci sono 3 t8 da 25w 6700k. Pensi che sia il caso di cambiare la lampada hqi con una da 6500k? Avevo letto che anche le 10000 danno buoni risultati ma ho scritto apposta per avere pareri altrui. Ho comprato una plafoniera cinese Sunsun che monta una hqi 150w da 10000k, 2 t5 da 39w rosa fitostimolanti e due lampade lunari a led al prezzo di 220€. Altro non potevo permettermi per ora! Ma a cambiare i t5 e la lampada ci sono se necessario. Attendo un vostro prezioso parere :)
  Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 22:32   #5
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente la gestione con 10000K è fattibile, come ho già scritto c'è solo l'inconveniente della alghe, stesso discorso per i fotostimolanti. Comunque conta che passi da 75 watt a 150 (considerando solo hqi) dovrai fare una cambiamento mooolto graduale. dato che hai già la 10K magari puoi provare con quella se poi inizi a vedere che non va sei in tempo a cambiare, le hqi 6500 costano sui 30 euro non è una spesa così esorbitante (http://www.aquariumline.com/catalog/...7s-p-8899.html).

Tempo fa ho aperto un topic sulle hqi nel dolce ed è intervenuto un utente che ha avuto modo di provare varie soluzioni dalle osram-D alle ADA (8000K) a quelle da 10K.... purtroppo non riesco più a trovarlo, domani darò un occhiata sulle email di notifica.

Ciaooo!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 23:28   #6
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie, se lo trovi mi farebbe piacere dargli una letta. Io pensavo di utilizzare l'hqi come lampada principale per tutto il fotoperiodo delle attuali 10 ore, più in là quando le piante si saranno abituate avrei aggiunto anche le t5 nelle 3/4 ore centrali del fotoperiodo. Un'altra ipotesi era quella di sostituire le t5 con delle 6500k proprio per questioni di alghe, oltre che per portare luce bianca anche fuori dal cono luminoso dell'hqi. Ora mi hai messo pure il dubbio della 10000 troppo alta... aiutooo
Inoltre c'è da dire che forando il soffitto per montare i tiranti, ho beccato il cemento armato e sono stato costretto ad ordinare i supporti vasca che distano dall'acqua 20 cm max. Se la plafo fosse tua come ti comporteresti? se dovessi decidere io fin quanto detto, inizierei con 5 ore di hqi e andrei ad aumentare 1 ora a settimana. Per ora non userei affatto le t5. Oppure prime tre ore HQI poi 2 t5 bianche da 6500 per il resto del fotoperiodo (sempre 10 ore totali) ed ogni settimana aumento un ora all'hqi e ne diminuisco una alle t5 fino ad avere 10 ore totali di hqi e solo in seguito affiancare anche le t5 come picco massimo della giornata, ma aspetto un tuo parere...
Grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 22:46   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il salto che hai fatto è veramente enorme.....hai probabilmente triplicato la quantità di lumen che arrivano in acqua.....

per lo più la lampada da 10000°K ti renderà la gestione molto molto complicata.....

al tuo posto io avrei preso una 75watt HQI......

ora dovresti:

1. sostituire l'attuale bulbo da 10000 con uno da 6500 max..(ma anche i classici osram da 5200 vanno benone)

2. alzare moltissimo la plafo dall'acqua...anche a più di 60cm...per poi abbassarla lentamente fino a non più di 35cm

3. diminuisci di POCO il fotoperiodo....se sei a 10 ore scendi per qualche tempo a 9....non di meno perchè le piante ora sono abituate a quello..........avrebbereo un rallentamento troppo notevole a favore delle alghe.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 01:50   #8
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma forse è il caso che ne compro una da 70w 6500k, quella da 10000 me la conservo, tanto l'attacco e l'accenditore dovrebbero essere uguali ed idonei anche per la 70w giusto?
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 23:33   #9
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
o detto una cazz:::, sulla plafo da 150 non ci va la 70! Va bè, ora ho deciso che compro una 6500, fin dall'inizio manterrò il fotoperiodo di 10 ore ma con i soli t5 (bianchi da 6500 non fotostimolanti) accompagnati un ora al giorno dall'hqi nelle ore centrali, ovviamente aumentando un ora ogni volta che mi renderò conto di come viaggiano piante e alghe. Se avete consigli da darmi in merito ben vengano... ;)
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hqi , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14794 seconds with 14 queries