Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2010, 20:47   #1
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
strana schiumetta(chiudere grazie)

ciao a tutti! ho da 2 settimane un acquario di 50 litri con un piccolo oranda calico e 1 caridina japonica e spesso mi ritrovo delle bollicine... tipo schiumetta... tutta attorno al livello dell'acqua, vuol dire che cè qualcosa che non và? o è normale? che prodotti mi consigliate per misurare i valori dell'acqua? e ogni quanto devo misurare i valori dell'acqua?

Ultima modifica di ariaMary83; 13-07-2010 alle ore 17:42.
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 21:05   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Hai inserito da subito i pesci?

Grosso errore!

Probabilmente è un esplosione batterica.
Sai i valori della tua acqua?

Io comincerei con un sostanzioso cambio d'acqua!
Senza sbalzi di temperatura

__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 21:15   #3
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
ho fatto maturare il filtro per circa 2 settimane senza pesci... poi ho inserito il mio piccolo ibiza... ma se fosse l'esplosione batterica di cui parli..nuoce al mio pesciolino??? non ho ancora fatto nessun test... comunque domani cambio un quarto dell'acqua e compro i test necessari per misurare i valori.
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 21:48   #4
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Si, se c'è un esplosione batterica è facile che ti si siano alzati gli No2 (nitriti) che per i pesci sono tossici anche a basse concentrazioni.

Io il cambio lo farei subito se ti è possibile!

E nei giorni a seguire lo nutrirei solo una volta al giorno con pochissimo cibo
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 22:12   #5
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i test compra quelli a reagente e non a strisce!
io ti consiglio queste marche sera , jbl , wave !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 14:11   #6
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
freccia72 ti ringrazio per il consiglio dei test... stamattina stavo per comprare i test a striscia della tatra, quelli 6 in 1, ma ero indecisa... quindi.. meno male che non li ho più comprati.
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 14:20   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eviterei di improvvisare, in "il mio primo acquario" c'è un post in evidenza che descrive l'esplosione batterica con chiarezza -e non mi sembra questo il caso: l'esplosione batterica comporta acqua lattigginosa, come una nebbia in acquario. le bolle sono probabilmente solo dovute al leggero film batetrico che si forma in superficie e che intrappola le bolle d'aria, è segno che i batteri "buoni" stanno maturando e stanno colonizzando l'acquario.
eviterei il grosso cambio che in maturazione è dannoso, quindi NON cambiare 1/4 d'acqua.
farei piuttosto piccoli cambietti (5 lt per volta di acqua decantata e biocondizionata) qualora i pesci mostrassero segni di insofferenza (boccheggiano a galla) e li lascerei a digiuno (non patiscono!) lasciando il filtro un po' a cascatella (questo favorirà la schiumetta, ma di quella non ti devi preoccupare, puoi toglierla con un pezzo di scottex, non è dannosa, è solo brutta).
scrivici i valori dei test.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ecco, per chiarezza, il link all'esplosione batterica (che però non è il nostro caso, in ogni caso anche se ci fosse esplosione batterica con acqua lattigginosa come potete leggere non sono consigliati grossi cambi d'acqua).

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

Ultima modifica di babaferu; 16-04-2010 alle ore 14:26. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 17:34   #8
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
ciao babaferu... allora la schiumetta non si forma su tutta la superficie dell'acqua... ma soltanto attorno. l'acqua è limpida e trasparente e non è lettiginosa o nebbiosa... quindi come dici tu non è un esplosione batterica... questo è per spiegare meglio la situazione ... posterò al più presto i valori... e ringrazio a tutti delle risposte.
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 17:43   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
benissimo, come ti han detto però sei un po' a rischio che si innalzino i nitriti (e quindi che l'acqua diventi inquinata per il tuo pesce rosso -che però è anche un pesce resistente), se non hai ancora il test tieni d'occhio il pesce e tieni qualche lt d'acqua decantata a portata di mano (ovvero, lasciata a riposare nel secchio), se vedi che boccheggia fai un cambietto.
è utile mettere il filtro un po' a cascatella -o un areatore acceso se l'hai- per favorire la respirazione dei pesci.
è utile tenere il pesce a digiuno per evitare di inquinare l'acqua.

ciao ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 18:26   #10
ariaMary83
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: cremona-rozzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ariaMary83

Annunci Mercatino: 0
posto di seguito i valori...

NO3 10

NO2 0

GH 10

KH 10

PH 8.0
ariaMary83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesce , rosso , schiumetta , strana , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16815 seconds with 14 queries