Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ragazzi, sto per concludere la mia esperienza con l'allevamento di anabantidi nella vasca che vedete nel profilo. Sto pensando di dedicarmi o ai Discus o agli Scalari. Per i primi devo modificarla radicalmente eliminando molta vegetazione per creare spazio libero nel davanti per il nuoto e l'alimentazione sul fondo. Per i secondi invece vi chiedo se va bene così com'è o se devo modificarla in qualche modo. inoltre, mi interessa sapere:
1- quanti ne potrei inserire (o quanti me ne cosigliate?)
2- le tempistiche di manutenzione sono così strette come per i Discus (ovvero il 30% ogni settimana?)
Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Ciao, penso che per gli scalari vada bene così com'è al limite sfoltisci un po' le piante alte, io ne inserirei 4 o 5 piccoli e tenterei di formare una coppia, togliendo poi i dispari.
Naturalmente inserirei anche corydoras e cardinali di contorno
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Grande Giudima!Che piacere risentirti! Ma che dimensioni raggiungono da grandi questi scalari effettivamente? E riguardo la manutenzione pensi che possa essere come ora, la classica ogni 15 giorni, o necessitano anche loro come i Discus di interventi settimanali?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
lì dentro, seattamente com'è, una coppia di scalari ci sta alla grande!
La manutenzione non è una scadenza fissa... se i valori in vasca sono buoni, il cambio settimanale non è obbligatorio.
Basta che i nitrati stiano sotto la soglia dei 10 - 15 mg/litro.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ok...penso a questo punto che opterò per gli scalari...più che un gruppetto forse mi interessa più una coppia...ma chiedo per ignoranza...sono pesci che necessitano di stare in gruppo...come i discus?cosa mi consigliate? e quali compagni di vasca è possibile tenere anche in vista di una riproduzione?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Cioè Corydoras e Cardinali?Ma sono pesci di gruppo o posso inserire solo una coppia?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Cioè Corydoras e Cardinali?Ma sono pesci di gruppo o posso inserire solo una coppia?
I primi in gruppi da 5 o 6 minimo, i secondi non meno di 10 / 15, valuta pure i neon (Paracheirodon innesi) in sostituzione dei cardinali (Paracheirodon axelrodi) con le stesse modalità e lo stesso rischio che finiscano come stuzzichini degli scalari.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.