Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao,
ho un apistogramma hongsloi che ha un occhio particolarmente gonfio, ma oltre a questo non mostra altre patologie, mangia e gira per la vasca tranquillamente.
I valori dell'acqua sono nella norma, ph 7.0, kh 4 e gh 8, nitriti e nitrati assenti.
E' una vasca da 140l con solo 2 femmine di apistogramma, sono alla ricerca del maschio che non riesco a trovare nella mia zona.
Per la cura, dato che nei negozi di acquarologia non vendono più antibiotici, mi hanno consigliato di utilizzare un antibiotico umano a largo spettro, ovvero il Zimox nella dose di 1gr ogni 70 litri, qualcuno di voi conosce il prodotto e i suoi effetti, positivi o negativi.
Grazie anticipatamente
Ciao,
ho un apistogramma hongsloi che ha un occhio particolarmente gonfio, ma oltre a questo non mostra altre patologie, mangia e gira per la vasca tranquillamente.
I valori dell'acqua sono nella norma, ph 7.0, kh 4 e gh 8, nitriti e nitrati assenti.
E' una vasca da 140l con solo 2 femmine di apistogramma, sono alla ricerca del maschio che non riesco a trovare nella mia zona.
Per la cura, dato che nei negozi di acquarologia non vendono più antibiotici, mi hanno consigliato di utilizzare un antibiotico umano a largo spettro, ovvero il Zimox nella dose di 1gr ogni 70 litri, qualcuno di voi conosce il prodotto e i suoi effetti, positivi o negativi.
Grazie anticipatamente
Sconsiglio l'antibiotico sopra citato e suggerisco un trattamento specifico con un biocondizionatore antibatterico ad uso acquario, come il generaltonic, il bactowert oppure il dessamor.
aggiormento:
avevo in casa il costawert, nell'attesa che mi arrivassero i medicinali ordinati, l'ho utilizzato per 6 giorni senza nessun miglioramento, una dose ogni due giorni come indicazioni riportate sulla confezione, dato che la confezione era aperta da diversi mesi, ho dedotto che ha perso di efficacia.
Arrivati i medicinali, scopro che invece del baktowert mi arriva il baktopur, interpellato il personale del sito on-line, mi rispondono che acquistano in germania e là viene appunto venduto come baktopur, in effetti sul sito della sera, sotto al nome baktowert viene visualizzata la foto del'altro medicinale, secondo voi è corretta la risposta che mi hanno dato?
Nel dubbio, ho usato, dopo aver cambiato il 50% di acqua, il general tonic, avevo ordinato entrambi i medicinali, ma anche questo non sembra aver effetto, , l'occhio è gonfio, anzi è comparsa, sembrerebbe una ciste, gialla con un puntino rosso, comunque il pesce è vispo, mangia e sembra non risentire di questa malattia, come posso aiutarlo???
Il Costawert - antiparassitario - non ha fatto nulla per forza....
Il Bactowert è vero che è uguale al Bactopur, da non confondere con il Bactopur Direct che si usa per altre cose, quindi la risposta è giusta.
Mi pare strano cmq che il GT non abbia fatto nulla, filtra con carbone attivo per due giorni e ripeti la cura ma stavolta col Bactopur.
Riesci per caso a fare una foto?
Vai di Bactopur.....è meglio filtrare perchè i farmaci mischiati fanno maluccio, oppure lo isoli e fai la cura a parte
Scusa, ma mi servono ancora dei consigli, in base a questi deciso se isolarlo o no
se devo trattare la vasca principale, per eliminare eventuali batteri e/o affini, non ha senso isolarlo, ma se non serve trattare la vasca principale, dove ho effettuato il trattamento con GT, allora lo isolo in una vaschetta da 25l che ho acquistato.
In questo caso, per riempirla, utilizzo acqua nuova o anche una percentuale di acqua della vasca principale?
Vai di Bactopur.....è meglio filtrare perchè i farmaci mischiati fanno maluccio, oppure lo isoli e fai la cura a parte
Scusa, ma mi servono ancora dei consigli, in base a questi deciso se isolarlo o no
se devo trattare la vasca principale, per eliminare eventuali batteri e/o affini, non ha senso isolarlo, ma se non serve trattare la vasca principale, dove ho effettuato il trattamento con GT, allora lo isolo in una vaschetta da 25l che ho acquistato.
In questo caso, per riempirla, utilizzo acqua nuova o anche una percentuale di acqua della vasca principale?
Normalmente se gli altri pesci sono sani si fa la cura a parte però io ho usato quel farmaco in vasca e non è stato "distruttivo". C'è da considerare che hai già usato il GT quindi forse conviene farla a parte la cura, con acqua nuova aeratore e poco cibo per non alzare gli inquinanti visto che non avrai filtro, ciao