Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2010, 18:37   #1
alanmoss
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Locarno
Età : 43
Messaggi: 14
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sfondo 3D con sabbia di quarzo

Ciao a tutti,
mi sono incuriosito su questi sfondi 3D autocostruiti con sabbia di quarzo e devo dire che sono proprio belli... ho una vasca da 100 x 50 x 50 e volevo decorarla con questo tipo di sfondo, cosa ne pensate? accetto tutti i consigli.
qualcuno sa spiegarmi come si fa a fare un sfondo 3D con sabbia di quarzo o se riesco a trovare qualche sito dove mi spiega come fare?

grazie a tutti
alanmoss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2010, 09:42   #2
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ne avrò costruiti un centinaio tra prove e cambiamenti di allestimenti, all'inizio non è così facile, ma è comunque fattibile per tutti.

allora, io li ho sempre realizzati mescolando il poliuretano espanso (le bombolette di schiuma) con la sabbia dentro una ciotola (io usavo i sottovasi per le piante)
puoi usare diversi tipi di sabbia, facendo dei miscugli che ti permettono di variare la colorazione (trovi i vari colori e varie grane dai fornitori delle società edilizie)
se hai soldi da spendere puoi usare anche le sabbie dei negozi di acquariofilia (ti servirà molta sabbia, devi contare che la schiuma tende a gonfiarsi)
per dare una colorazione TERRA io ho sbriciolato un mattone di tufo con un trapano e la polvere l'ho mescolata insieme alla sabbia.

i materiali che uso di solito sono:

-tantissime paia di guanti in lattice (fanne una buona scorta prima di iniziare, se la schiuma ti va sulle mani o peggio ancora braccia-gambe e vestiti è peggio che depilarsi con la grattugia da formaggio)
-qualche ciotola/sottovasi
-secchio/i di sabbia (abbonda perchè se resti senza avrai zone più chiare che in acqua saranno giallastre, devi cercare di coprire il più possibile la schiuma)
-bombolette di schiuma poliuretanica, qui ti consiglio la Sista Henkel, non per fare pubblicità ma avendone provati di diversi tipi, non ho avuto mai un residuo di prodotto all'interno della bombola, costa 1-2 euro in più ma almeno si scarica tutta.

dovrai trovare una base su cui distendere la schiuma, io ti consiglierei una lastra di vetro sottile che potrai siliconare direttamente sul vetro del tuo acquario, i miei sfondi su base polistirolo si sono tutti scollati a causa della forza del poliuretano che tende a galleggiare terribilmente, non dovrebbe costare moltissimo nelle misure che ti servono e otterrai un bel lavoro che durerà per sempre.

sentiamo altri pareri per la base da usare (il plexiglass mi pare che non si attacchi bene con il silicone, non sono sicuro)

procedimento:
metti i guanti, agiti la bombola, ne spruzzi una manciata nella ciotola e molto velocemente ci butti sopra la sabbia e inizi a fare un impasto (come si fa con la farina e le uova XD )
avrai pochi secondi prima che la schiuma inizi ad incollarsi alle mani, così la distendi sulla base che hai scelto (puoi farlo direttamente sul vetro dell'acquario, a te la scelta più comoda visto che non parliamo di acquari piccolini. :)
una volta che hai messo la piccola manciata ci butti sopra altra sabbia, noterai che la schiuma si dilata piano piano, ogni tanto puoi smuoverla facendoci strisciare leggermene le dita sopra.

procedi cosi fino a ricoprire tutta la base, puoi incastrare nella shiuma anche piccoli sassolini o quello che vuoi (rami radici ecc)

aspetti circa 24 ore, una volta asciugato tutto lo lavi con acqua corrente (io usavo la gomma in giardino) cosi togli la sabbia in eccesso.

i punti gonfiati troppo dove noterai poca sabbia verranno colonizzati dalle alghe e otterrai un effetto super naturale.

puoi sbizzarrirti a creare piccoli terrazzi, dove potrai inserire delle piante, tagli a metà dei piccoli vasi di plastica e con dello scotch li fermi sulla base, poi ci butti sopra la schiuma e la taglierai una volta asciutta nel punto in cui inserirai le piante.

ti allego due foto, uno sfondo fatto con la sabbia e uno con i balconcini.
se hai dubbi contattami pure tramite mp.
ciao e buon lavoro! :)



Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 15:56   #3
alanmoss
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Locarno
Età : 43
Messaggi: 14
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
grazie mille... spero funzioni...
devo dire che i tuoi sono veramente bellissimi!!!
grazie ancora, ti faccio sapere come andrà il lavoro...
alanmoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 19:43   #4
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alanmoss Visualizza il messaggio
Ciao,
grazie mille... spero funzioni...
devo dire che i tuoi sono veramente bellissimi!!!
grazie ancora, ti faccio sapere come andrà il lavoro...
postalo direttamente qui! :) per qualsiasi info, mandami mp ciaoo
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 09:45   #5
AcquaManuel
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Strambino - To
Azienda: Pfish Ok! World - Strambino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ho un Negozio
Età : 54
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ,
sono un nuovo utente .
Ho realizzato uno sfondo in schiuma poliuretanica per una vasca da 450 litri ed ho pubblicato un tutorial su Youtube che parla della realizzazione e dei materiali da usare : forse potrebbe essere d' aiuto per rispondere ad alcune delle domande .
Vedi in questa stessa sezione
Sfondo 3D poliuretano
Se avete delle domande rispondero' volentieri .
Manuel
AcquaManuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2012, 19:26   #6
Robertino
Guppy
 
L'avatar di Robertino
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sergio B Visualizza il messaggio
ne avrò costruiti un centinaio tra prove e cambiamenti di allestimenti, all'inizio non è così facile, ma è comunque fattibile per tutti.

allora, io li ho sempre realizzati mescolando il poliuretano espanso (le bombolette di schiuma) con la sabbia dentro una ciotola (io usavo i sottovasi per le piante)
puoi usare diversi tipi di sabbia, facendo dei miscugli che ti permettono di variare la colorazione (trovi i vari colori e varie grane dai fornitori delle società edilizie)
se hai soldi da spendere puoi usare anche le sabbie dei negozi di acquariofilia (ti servirà molta sabbia, devi contare che la schiuma tende a gonfiarsi)
per dare una colorazione TERRA io ho sbriciolato un mattone di tufo con un trapano e la polvere l'ho mescolata insieme alla sabbia.

i materiali che uso di solito sono:

-tantissime paia di guanti in lattice (fanne una buona scorta prima di iniziare, se la schiuma ti va sulle mani o peggio ancora braccia-gambe e vestiti è peggio che depilarsi con la grattugia da formaggio)
-qualche ciotola/sottovasi
-secchio/i di sabbia (abbonda perchè se resti senza avrai zone più chiare che in acqua saranno giallastre, devi cercare di coprire il più possibile la schiuma)
-bombolette di schiuma poliuretanica, qui ti consiglio la Sista Henkel, non per fare pubblicità ma avendone provati di diversi tipi, non ho avuto mai un residuo di prodotto all'interno della bombola, costa 1-2 euro in più ma almeno si scarica tutta.

dovrai trovare una base su cui distendere la schiuma, io ti consiglierei una lastra di vetro sottile che potrai siliconare direttamente sul vetro del tuo acquario, i miei sfondi su base polistirolo si sono tutti scollati a causa della forza del poliuretano che tende a galleggiare terribilmente, non dovrebbe costare moltissimo nelle misure che ti servono e otterrai un bel lavoro che durerà per sempre.

sentiamo altri pareri per la base da usare (il plexiglass mi pare che non si attacchi bene con il silicone, non sono sicuro)

procedimento:
metti i guanti, agiti la bombola, ne spruzzi una manciata nella ciotola e molto velocemente ci butti sopra la sabbia e inizi a fare un impasto (come si fa con la farina e le uova XD )
avrai pochi secondi prima che la schiuma inizi ad incollarsi alle mani, così la distendi sulla base che hai scelto (puoi farlo direttamente sul vetro dell'acquario, a te la scelta più comoda visto che non parliamo di acquari piccolini. :)
una volta che hai messo la piccola manciata ci butti sopra altra sabbia, noterai che la schiuma si dilata piano piano, ogni tanto puoi smuoverla facendoci strisciare leggermene le dita sopra.

procedi cosi fino a ricoprire tutta la base, puoi incastrare nella shiuma anche piccoli sassolini o quello che vuoi (rami radici ecc)

aspetti circa 24 ore, una volta asciugato tutto lo lavi con acqua corrente (io usavo la gomma in giardino) cosi togli la sabbia in eccesso.

i punti gonfiati troppo dove noterai poca sabbia verranno colonizzati dalle alghe e otterrai un effetto super naturale.

puoi sbizzarrirti a creare piccoli terrazzi, dove potrai inserire delle piante, tagli a metà dei piccoli vasi di plastica e con dello scotch li fermi sulla base, poi ci butti sopra la schiuma e la taglierai una volta asciutta nel punto in cui inserirai le piante.

ti allego due foto, uno sfondo fatto con la sabbia e uno con i balconcini.
se hai dubbi contattami pure tramite mp.
ciao e buon lavoro! :)



ma le piante che si vedono sopra sono vere?
__________________
Non temete se il vostro gruppo non è conosciuto! Siate sempre fieri delle vostre scelte, delle scelte di vita
Robertino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 09:39   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso di sì, ma il post è vecchio di 2 anni e non so se il diretto interessato risponderà...


Ad ogni modo, si può tranquillamente costruire uno sfondo 3d con la possibilità di farci crescere piante vere sopra o nel mezzo, basta ricavare delle vaschette che fungeranno da vasi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 15:57   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho realizzato uno sfondo con poliuretano espanso e sabbia edile grigia (presente nel mio acquario con Poecilidi). l'uso della schiuma è relativamente semplice, il problema è che galleggia parecchio, io ho risolto inglobando rocce direttamente nella schiuma. come base ho usato una lastra di plexiglas
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 19:16   #9
dany_90
Guppy
 
L'avatar di dany_90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
questo lavoro si potrebbe fare ad acquario già avviato o le lastre di plexiglass devono essere comunque siliconate anche se inglobo nel poliuretano rocce e radici??
dany_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2012, 19:28   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria si può fare anche ad acquario avviato. io non ho incollato la lastra di plexiglas al vetro perchè volevo uno sfondo facile da togliere, non volevo riempire il vetro posteriore di silicone. il mio sfondo, che è un po' pesante fuori dall'acqua per la presenza delle rocce dentro il poliuretano, non galleggia. potresti anche fare uno sfondo di solo poliuretano o polistirolo ma galleggia troppo, andrebbe per forza siliconato a vasca vuota.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , quarzo , sabbia , sfondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24894 seconds with 14 queries