ne avrò costruiti un centinaio tra prove e cambiamenti di allestimenti, all'inizio non è così facile, ma è comunque fattibile per tutti.
allora, io li ho sempre realizzati mescolando il poliuretano espanso (le bombolette di schiuma) con la sabbia dentro una ciotola (io usavo i sottovasi per le piante)
puoi usare diversi tipi di sabbia, facendo dei miscugli che ti permettono di variare la colorazione (trovi i vari colori e varie grane dai fornitori delle società edilizie)
se hai soldi da spendere puoi usare anche le sabbie dei negozi di acquariofilia (ti servirà molta sabbia, devi contare che la schiuma tende a gonfiarsi)
per dare una colorazione TERRA io ho sbriciolato un mattone di tufo con un trapano e la polvere l'ho mescolata insieme alla sabbia.
i materiali che uso di solito sono:
-tantissime paia di guanti in lattice (fanne una buona scorta prima di iniziare, se la schiuma ti va sulle mani o peggio ancora braccia-gambe e vestiti è peggio che depilarsi con la grattugia da formaggio)
-qualche ciotola/sottovasi
-secchio/i di sabbia (abbonda perchè se resti senza avrai zone più chiare che in acqua saranno giallastre, devi cercare di coprire il più possibile la schiuma)
-bombolette di schiuma poliuretanica, qui ti consiglio la Sista Henkel, non per fare pubblicità ma avendone provati di diversi tipi, non ho avuto mai un residuo di prodotto all'interno della bombola, costa 1-2 euro in più ma almeno si scarica tutta.
dovrai trovare una base su cui distendere la schiuma, io ti consiglierei una lastra di vetro sottile che potrai siliconare direttamente sul vetro del tuo acquario, i miei sfondi su base polistirolo si sono tutti scollati a causa della forza del poliuretano che tende a galleggiare terribilmente, non dovrebbe costare moltissimo nelle misure che ti servono e otterrai un bel lavoro che durerà per sempre.
sentiamo altri pareri per la base da usare (il plexiglass mi pare che non si attacchi bene con il silicone, non sono sicuro)
procedimento:
metti i guanti, agiti la bombola, ne spruzzi una manciata nella ciotola e molto velocemente ci butti sopra la sabbia e inizi a fare un impasto (come si fa con la farina e le uova XD )
avrai pochi secondi prima che la schiuma inizi ad incollarsi alle mani, così la distendi sulla base che hai scelto (puoi farlo direttamente sul vetro dell'acquario, a te la scelta più comoda visto che non parliamo di acquari piccolini. :)
una volta che hai messo la piccola manciata ci butti sopra altra sabbia, noterai che la schiuma si dilata piano piano, ogni tanto puoi smuoverla facendoci strisciare leggermene le dita sopra.
procedi cosi fino a ricoprire tutta la base, puoi incastrare nella shiuma anche piccoli sassolini o quello che vuoi (rami radici ecc)
aspetti circa 24 ore, una volta asciugato tutto lo lavi con acqua corrente (io usavo la gomma in giardino) cosi togli la sabbia in eccesso.
i punti gonfiati troppo dove noterai poca sabbia verranno colonizzati dalle alghe e otterrai un effetto super naturale.
puoi sbizzarrirti a creare piccoli terrazzi, dove potrai inserire delle piante, tagli a metà dei piccoli vasi di plastica e con dello scotch li fermi sulla base, poi ci butti sopra la schiuma e la taglierai una volta asciutta nel punto in cui inserirai le piante.
ti allego due foto, uno sfondo fatto con la sabbia e uno con i balconcini.
se hai dubbi contattami pure tramite mp.
ciao e buon lavoro! :)
